JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Alberto sei 1 grande. Manda quando puoi. Avevo visto il portafiltri della h&y. C'è 1 ragazzo della sardegna se non erro che fa da ambassador e li usa. L'ho scoperto x caso perché producono un filtro anti I-L che sembra funzionare discretamente su obiettivi fotografici. Non ai livelli di quelli x telescopi ma dalle foto che ho visto sembrano veramente ottimi prodotti
Grazie Antonio. Non ricordavo il nome però avevo letto varie cosette e visto varie foto. Inutile dirti, visto che é tuo amico, di fargli tranquillamente i miei complimenti. Ma é qui pure su Juzaphoto?
“ The 14-24mm f/2.8 S is a great lens for landscape photography in general. Beyond the useful focal length range, the lens has excellent performance across almost the entire image area. In addition to impressive sharpness, the lens exhibits strong control of aberrations. Anecdotally, aberration control is much better than it is with the 14-24mm f/2.8G lens. Of course, some of this is due to the fantastic Z mount design and the optical engineering advantages it presents, but also due to excellent software in the Z cameras. „
L'unica cosa che mi sconcerta un po' è che notano un calo della nitidezza già ad f 8 per via della diffrazione su z7.
Ciao Giovanni e grazie x essere intervenuto. Ora ti bombardo di domande. Ho visto in giro su internet il sistema a magnete ma non ho capito se va bene x il 14-24 z e se no cosa consiglieresti sulla base di tutto quel ben di dio che hai provato. Ho visto pure della k&y il filtro anti iIL e mi é sembrato di capire sia dal tuo test sia dalle immagini che hai postato che fra i vari filtri contro l'inquinamento luminoso é il migliore come resa e ad occhio direi che é quello che più si avvicina a quelli specifici x telescopi (come potrai vedere dalla mia galleria pratico molto l'astrofotografia) poiché mi sembra che è lunico che non si limita ad 1 diversa apllicazione del wb ma limita, e non di poco, le frequenze sopra i 560 nm. Dimmi se mi sbaglio
Iza forse non era stato postato però di sicura l'ho letta. Finiscila. Ho proprio oggi analizzato i raw del 14-24 ad f 2.8 con cieli stellati. E niente. É fine della fiera x tutti gli altri grandangoli x l'astrofotografia. Punto. Stop. Finish. Albertolal confermi?
“ Iza forse non era stato postato però di sicura l'ho letta. Finiscila. Ho proprio oggi analizzato i raw del 14-24 ad f 2.8 con cieli stellati. E niente. É fine della fiera x tutti gli altri grandangoli x l'astrofotografia. Punto. Stop. Finish. Albertolal confermi? „
“ fotograficamente parlando credo che 36 mpx siano la densità giusta su ff „
Eh Alberto, hai centrato il discorso. Spero vivamente che nei suoi prossimi corpi, ml o reflex che siano, Nikon non proponga un ulteriore incremento di risoluzione.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!