JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Io ho il Samyang RF 14mm AF e l'autofocus secondo me è quasi meglio dei due RF STM (35 e 85) che ho, però forse è un caso; questo solo per dire che non credo che Sigma non possa farli, ma forse non ha semplicemente interesse per una questione di volumi. Probabilmente Samyang è più piccola ed ha volumi più piccoli di rientro legati hai costi fissi. Poi io non sono esperto, credo che Sigma aspetti solo il momento che per il suo piano industriale ne valga la pena.
Se prima il mercato delle ML era a vantaggio per Sony e di Fuji per quanto riguarda APS-C, con l'arrivo di Canon e Nikon il mercato quintuplicherà le quote, se Sigma non si cimenta negli attacchi R e Z (Canon e Nikon ) ci sono motivi ben più importanti.....e ribadisco al momento ne Canon ne Nikon mollano le autorizzazioni per i loro attacchi.l Anche perchè con Canon e Nikon sul mercato ML Sigma venderebbero molto molto molto in più rispetto d ora. Gli altri marchi ho sono formichine rispetto a quello che potrebbe vendere Sigma con una ipotetica serie Z Art
....mah...vero fino a un certo punto.... Alla fine , indirettamente, è anche interesse di Canon e Nikon che marchi "terzi" producano ottiche per le loro fotocamere...
“ ....mah...vero fino a un certo punto.... Alla fine , indirettamente, è anche interesse di Canon e Nikon che marchi "terzi" producano ottiche per le loro fotocamere... „
“ Alla fine , indirettamente, è anche interesse di Canon e Nikon che marchi "terzi" producano ottiche per le loro fotocamere... „
Non ne sono affatto certo, non è che le aziende si divertono a fare harakiri .. bisognerebbe vedere nei loro fatturati quanto deriva dai corpi macchina e quanto dalle ottiche, oltre che il margine di guadagno di entrambe le produzioni.
Se fanno di tutto per ostacolare le ottiche di produttori terzi, avranno fatto i loro conti.
Comunque Viltrox ha messo sul mercato l'85 f1.8 per Z e sembra stia vendendo. Facile arrivino presto anche altre focali come il 24 o il 35 mm. A questo punto diventa più un problema di Sigma che di Nikon se altri colmano le mancanze. E ricordiamoci che ci sono parecchi marchi cinesi in movimento.
Forse dovremmo iniziare a renderci conto che tra pandemia e guerra il mondo è cambiato e le aziende hanno dovuto riaggiornare i loro piani e le loro strategie.
“ Forse dovremmo iniziare a renderci conto che tra pandemia e guerra il mondo è cambiato e le aziende hanno dovuto riaggiornare i loro piani e le loro strategie. „
+1 Sembra incredibile doverlo puntualizzare, ma tant'è...
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!