RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Panasonic S1: scigli scigli u' peggio ti pigli


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Panasonic
  6. » Panasonic S1: scigli scigli u' peggio ti pigli





avatarsupporter
inviato il 29 Novembre 2020 ore 15:42

@Centauro, perché hai preso la em1x se per tua ammissione la fotografia è qualcosa di molto istintivo e easy? Se non lo fai per professione. Se non fai sport o avifauna?
;-)

Io l'ho detto perché mille volte: di panasonic apprezzo parecchie cose che ho trovato anche nel m43. Tra tutte il display. Poi l'idea del 24 mpx senza filtro AA che sony non ha. File leggeri ma che all'occorrenza puoi trasformare con l'hires. Tropicalizzazione totale.

Non è che se uno fa una critica ad una macchina magari per l'af significhi che faccia schifo. Il problema più grande è la commercializzazione delle lenti. Non si può stare 4 mesi senza lenti.

avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2020 ore 15:50

Vuoi la verità? Per ritratti (mi fa impazzire la comodità in protrait ma tanto tanto), per il video dato che avevo una mezza idea di iniziare a fare qualcosa e per usare meglio le ottiche lunghe tipo il 40-150 pro e 300 f4. Sport poco o niente ma chissà, avifauna idem ma questo non significa e-m1X inutile. Poi la vedo come la fine del m43 nel bene o nel male. Infine una macchina longeva, il 3 dicembre esce un upgrade firmware significativo e credo che migliorerà ancora un po' l'AF tracking non solo per l'aggiunta della logica AI per gli uccelli. Anche se... ti sembrerà strano, persino il 300 f4 mi sono portato in bici per le paparelle sul fiume (Germani mi pare ma anche altre specie, non sono uno che va per uccelli ma mi diletto un po' anche con quelli MrGreen)

o. Il problema più grande è la commercializzazione delle lenti. Non si può stare 4 mesi senza lenti.

Perché credi qualcuno stia fermo su un sistema anche se non è all'ultimo strillo? Parlo dei nikonisti, canonari etc,? Le lenti!!! Se hai lenti buone e corpo superlativo che cambi a fare? Le lenti a differenza dell”elettronica richiedono tempi maggiori per uscire. Per le lenti io starei fermo su un sistema, non dico fino al 2068, ma almeno 10 anni si. Con questi orizzonti una baionetta L ha un respiro molto ampio che poi le ottiche Leica abbiano qualche problemino Sorriso amen

user206375
avatar
inviato il 29 Novembre 2020 ore 16:05

quando si fanno troppe seghe mentali o si è speso più del necessario o si è sceltq a macchina sbagliata

lumix fa buoni ibridi ma è più adatta ai videomakers per la fotografia secondo me meglio puntare su canon e nikon

poi per amatori andrebbero bene anche reflex apsc
su juza ho beccato parecchi fotografi che fanno foto fantastiche ed usano macchine da 300euri

avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2020 ore 16:07

Non posso partecipare a questa meravigliosa discussione in quanto non leggo quello che scrive Les pertanto non posso rispondere a quello che scrive.
Ma la notte dormo bene ugualmente MrGreen
Se a lui non è piaciuta Panasonic è pertanto ci sta tirando fuori mille difetti mi spiace per lui. Io la sto utilizzando da oltre un anno e ho sempre portato a casa ottime foto.
Fortuna per lui ci sono altri brand da provare, non penso sia un cliente così importante per Panasonic.

avatarjunior
inviato il 29 Novembre 2020 ore 16:14

Checofuli. Penso che dorma bene anche LES, a volte penso che gli piaccia di più il confronto piuttosto che avere la macchina super performante MrGreen

avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2020 ore 16:16

Ad ogni discussione sulla S1 ora pare che questa sia una ciofeca perché Les l'ha rivenduta... Si sta facendo diventare un suo problema un problema di tutti.
Ma boh!

avatarsupporter
inviato il 29 Novembre 2020 ore 16:19

Non avrei bloccato Checo se solo non avesse la brutta abitudine di offendere la gente. Fra l'altro ha la convinzione che il giudichi male la S1 cosa che non è vera.
Cmq non dormo dal 1994 ma non certo per colpa di Checo o di Panasonic. ;-)

avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2020 ore 16:25

Neppure io ma questo non mi impedisce di continuare a (con)vivere (col m43 MrGreen)

Vi lascio, devo andare a scegliere il nuovo sistema a cui migrerò dopo il 2068.

avatarjunior
inviato il 29 Novembre 2020 ore 16:26

Comunque io partirei dal fatto che la macchina perfetta non esiste e che se anche qualcuno avesse la tecnologia per farla si guarderebbe bene dal crearla. Detto questo visto che oggi abbiamo molti modi di verificare cosa fa bene una macchina e cosa fa meno bene, mi baserei su questo per scegliere sempre in base alle mie necessità. Per esempio nell'ultimo video postato da Dpreview (ammettendo l'onestà della prova) si mettono a confronto quattro macchine e ne risulta che alcune fanno meglio di altre certe cose. Di queste cose cosa mi interessa? Personalmente mi interessa la qualità d'immagine dove la S5 prevale, e la qualità nel video, dove ancora prevale la S5. Io infatti, anche prima del video ho preso la S5 proprio per queste caratteristiche e vivo sereno. Ad un altro interessa di più l'afc rispetto ad altri? Ecco allora che Sony farà al caso suo, e via dicendo.

avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2020 ore 16:28

Esatto.

avatarsupporter
inviato il 29 Novembre 2020 ore 16:35

Si ma questo è ovvio e lo condivido. Io non ho più intenzione di fare lavori fotografici a commissione. Quindi se sbaglio 5 foto mi bevo una birra e stica!
Ma, e mi ripeto, se sto sbagliando qualcosa mi piacerebbe sapere cosa per correggermi.
Se invece mi dicono che la S1 con il nuovo fw è migliorata del 20 % soltanto lato afc allora ci sto e va bene. Se mi dicono addirittura che è meglio di sony perché la maf è più precisa allora mi sorge il dubbio di essermi rinco...

@Ricà, dire che per foro è meglio nikon e canon credo sia limitativo. Oggi la s1 si prende nuova con 4 anni di garanzia a 2000 € ed è un eccellente mezzo fotografico. Qualità del file assoluta a parità di densità. Ha anche dei difetti ma non da impedirne l'uso fotografico.

Il problema più grave sono le lenti. Non perché non ci siano a catalogo (se non ci fossero non avrei preso in considerazione l'acquisto del corpo) ma perché è quasi impossibile reperirle sia nei negozi fisici che on line.
Ok non ho fuoco sotto la sedia ma francamente è snervante.

user206375
avatar
inviato il 29 Novembre 2020 ore 16:40

les, guardati il video di promirrorless
devi pigiare lo schermino e poi mette a fuoco MrGreen

avatarsupporter
inviato il 29 Novembre 2020 ore 16:43

Si va be ma solo per il track volti... Che cmq rimane una cavolata e su questo concordo. Solo un pazzo prevede una cosa del genere.

avatarjunior
inviato il 29 Novembre 2020 ore 16:49

LES. Ti do la risposta una volta per tutte. Se il problema è l'afc allora ti dico che la S1 è migliorata col firmware nuovo (non ti so dire la percentuale del miglioramento ma di fatto ha raggiunto la S5), ma non direi che abbia raggiunto Sony (vedi prova Dpreview e molti altri). Per quanto riguarda le prestazioni sempre dell'afc queste dipendono da una serie di variabili: lente usata; impostare correttamente la macchina in base alle situazioni di ripresa (velocità AF, sensibilità Af, come si muove il soggetto fotografato e scegliere tra le 4 impostazioni previste); condizioni ambientali. Una volta padroneggiate queste cose vedi se per te il lavoro che fa la macchina va bene per le tue esigenze altrimenti vai in un negozio e permuti tutto tornando a Sony o magari a Canon.

avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2020 ore 16:51

cmq proprio quelli di promirrorless hanno detto che il sistema pana è si interessante ma non competitivo se rimane con l'af a contrasto e auspicano che pana passi ad una af a fase



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me