RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Tre nuovi Sigma DN! 24 f/3.5, 35 f/2 e 65 f/2


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Tre nuovi Sigma DN! 24 f/3.5, 35 f/2 e 65 f/2





avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2020 ore 12:44

Apo-lanthar? La vedo dura...

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2020 ore 12:45

eh...
solo che il voigt è un APO...

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2020 ore 12:49

Al netto che storicamente la focale 65mm veniva usata per realizzare macro che poi si impiegavano anche come tuttofare, ricordiamoci che la FP è votata al video, e la focale di 65mm è molto impiegata in tale ambito.

Tanto che Zeiss realizza un 65mm Supreme Prime che veleggia attorno ai 20k ;-)

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2020 ore 12:51

speriamo abbiano un ottima resa

anche se sono un po deluso da i diaframmi.

vedremo

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2020 ore 12:57

il discorso secondo me è anche leggermente diverso.
oggi abbiamo molti + pixel di una volta.
avere + pixel significa poter visionare immagini più ingrandite, che ingrandiscono anche i C.d.C. e conseguentemente, anche a causa del fatto che tali ottiche sono mooolto taglienti, di contro si vedono grandi aree fuori fuoco, anche a f8.
Ne consegue che da una parte si croppa con più disinvoltura e non sempre come "ripensamento" ma anche per intenzione,
dall'altra lo sfocato su grossi tagli c'è già a f4.

Quindi per quanto visto, la ri-nascita del 75, del 65, del 58, che comunque ricordiamocelo, sono sempre mediotele (in realtà anche il 50 lo è) è del tutto al passo con i tempi.

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2020 ore 12:58

Considerando che il 35 f2 Summicron è uno dei migliori 35mm al mondo, se questo Sigma fosse di qualità altissima, sarebbe una scelta azzeccatissima.

Per dimensioni siamo sotto ai 35 1.8 in circolazione e quindi poco sopra lo Zeiss 35 2.8 e Samyang 35 2.8.

Se avesse una qualità altissima e dovessi scegliere un 35 compatto andrei su questo Sigma. Visto quello che hanno fatto con 35 1.4 e 1.2 non mi aspetto niente di diverso, comunque.

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2020 ore 13:19

Mi fanno abbastanza ridere quelli che dicono focali strane

Ma che vuol dire?

Il 65 è un po' più lungo di un 50 e corto di un 85

Sinceramente per me è una focale adatta, ho utilizzato ad esempio un 40 su APS-C e per ritratti era interessante

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2020 ore 13:22

sono così strane che secondo me uno zoom 50 100 f2 sarebbe un successone. ;-)

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2020 ore 13:23

Effettivamente il discorso "focali strane" è causato solo dal fatto che ci sia scritto un numero diverso da quelli ai quali siamo abituati.

Mi chiedo quanti non sappiano nemmeno cosa rappresenti quel numero. Sono altresì certo che dando in mano a qualcuno un 65mm senza dirgli che è un 65, farebbe foto come potrebbe farle con un 75, un 85 e magari anche un 50.

digerisco peggio il 3.5 del 24, ma sulla stranezza delle focali non disquisisco.

avatarsupporter
inviato il 25 Novembre 2020 ore 13:28

ma i DG DN non dovrebbero essere Lmount?



anche... solo che Sigma ne produce due all'anno con attacco L.... gli altri 2 miliardi li produce con attacco E. Altrimenti sarebbero già a cercare patate nei campi! MrGreen

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2020 ore 13:33

direi che il fatto che il 24 sia un f/3.5 è perchè strizza l'occhio per chi si cimenta in street / paesaggi a diaframmi chiusi e vuole tanta qualità in poco spazio. A me ad esempio non interessano, ma di estimatori ne può sicuramente avere.

avatarsupporter
inviato il 25 Novembre 2020 ore 13:40

Saranno nitidi, piccoli, leggeri e forse abbastanza economici, però sinceramente io ne vedo poco l'utilità con quei diaframmi. Anche sforzandomi non ne trovo l'utilizzo ed il perché preferirli ad altre soluzioni sul mercato.
Boh, vedremo.

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2020 ore 13:44

Per me un 24 f3.5 compatto ha certamente senso.
Chiaro che otticamente deve essere al top, diciamo dalle parti del Loxia.

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2020 ore 13:49

Non capisco tutte le critiche sulla scelta delle focali e relative aperture.
Sono ottiche pensate per viaggiare leggeri ed in economia.
Le volevate f/0.95 a 300 euro?
Tutti che si lamentano.
24mm f/3.5 : Ottica pensata per il paesaggio in cui si diaframma da f/8 a f/11
35mm f/2 : Un classico. Non vedo alcun problema.
65mm f/2 : La classica focale per chi trova il 50mm troppo corto ed il 85mm troppo lungo. Direi buona un pò per tutto.
Da verificare la resa generale ovviamente. Ma se saranno sulla scia del 45mm f/2.8... direi che saremo tutti contenti.

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2020 ore 13:57

Il 24 io lo uso anche per notturne, ci va ALMENO 2.8, le altre lenti invece sono perfette

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me