| inviato il 30 Novembre 2020 ore 14:24
Bravo Brexit-Wow per i suoi frammenti di vita! Mi è piaciuta anche la foto di Canopo70! |
| inviato il 30 Novembre 2020 ore 14:33
“ Ho fatto un po' di statistica: . partecipanti 46 di cui 20 con fotografie in B/N cioè il 45,45% „ Una analogica, 45 digitali. |
| inviato il 30 Novembre 2020 ore 14:39
“ “ Ho fatto un po' di statistica: . partecipanti 46 di cui 20 con fotografie in B/N cioè il 45,45% ? Una analogica, 45 digitali. „ dai continuo io. 8 verticali, 38 orizzontali |
| inviato il 30 Novembre 2020 ore 14:53
la questione del B/N vs, colore mi ha colpito perché nel giudizio di Paolo le preferenza per il B/N sembra piuttosto netta mentre, a giudicare dalle sue foto e gallerie, lui sembra fare un uso molto intenso frequente intelligente e particolare del colore. Forse il fatto che Paolo in prima persona sia così bravo nel colore lo rende particolarmente esigente nel giudizio sulle foto a colori. Mi piacerebbe sentire il suo parere in merito a questa circostanza. |
| inviato il 30 Novembre 2020 ore 15:02
Riguardo la statistica sulle foto orizzontali e le verticali mi sono fatto un'idea, non so se giusta o sbagliata. Come guardiamo oggi le foto? Soprattutto come guarda oggigiorno le foto il giudice di un qualsiasi contest? Grandissime probabilità che le guardi su uno schermo, il più delle volte 16:9 Una foto verticale su questi schermi è castrata in partenza. A questo proposito può essere interessante quello che dice Luigi Zoja nel suo recente saggio "Vedere il vero e il falso": www.einaudi.it/catalogo-libri/problemi-contemporanei/vedere-il-vero-e- |
| inviato il 30 Novembre 2020 ore 15:07
Complimenti ai primi, notevoli i loro scatti. E grazie al giudice per il lavoro svolto |
| inviato il 30 Novembre 2020 ore 15:18
Andrea Grazie per l'apprezzamento alle mie foto . La scelta sulle foto non è stata assolutamente b&n vs colore , ma essenzialmente su come percepivo il messaggio dell'assenza , francamente mi è sembrato più presente nelle proposte in bianco e nero , inoltre avendo chiesto di rappresentare un concetto forse il colore ha giocato come un fattore che distraeva piuttosto che avvicinare alla comprensione della scelta degli autori . Più in generale per me il colore deve aggiungere qualcosa al messaggio se non addirittura essere il soggetto della foto,naturalmente laddove si parla di foto interpretativa e non descrittiva della realta . |
| inviato il 30 Novembre 2020 ore 15:33
Andrea Assolutamente d'accordo che il formato verticale osservato a schermo risulta penalizzato fortemente rispetto al classico orizzontale , ma è altrettanto vero che lo sviluppo verticale trova il suo campo di utilizzo maggiore nel ritratto ( e purtroppo nei ... Selfie ....) Personalmente uso tanto il formato quadrato , non presente in nessuna proposta in questo contest |
| inviato il 30 Novembre 2020 ore 16:48
Giusto giudizio, la foto di Briexit era illuminata |
| inviato il 30 Novembre 2020 ore 16:50
“ Una analogica, 45 digitali. „ Mi dispiace Mirko (Fambrini), sono due, c'e' anche la mia.... Il prossimo anno compie 35 anni... |
| inviato il 30 Novembre 2020 ore 17:05
“ Mi dispiace Mirko (Fambrini), sono due, c'e' anche la mia.... Il prossimo anno compie 35 anni „ Non le avevo controllate tutte! Ci speravo in una correzione... Aggiornamento due analogiche, 44 digitali. (salvo ulteriori) |
| inviato il 30 Novembre 2020 ore 17:11
Io ho scattato con la digitale, ma ho il cervello analogico, vale? |
| inviato il 30 Novembre 2020 ore 17:54
“ Soprattutto come guarda oggigiorno le foto il giudice di un qualsiasi contest? Grandissime probabilità che le guardi su uno schermo, il più delle volte 16:9 Una foto verticale su questi schermi è castrata in partenza. „ E allora viva i "Jura Contest".... qui nelle miniature il bistrattato formato verticale... viene esaltato ! |
| inviato il 30 Novembre 2020 ore 18:08
Viva! |
| inviato il 30 Novembre 2020 ore 18:44
In effetti anche io rimango più colpito dalle foto orizzontali perché lo strumento (monitor) è più adatto. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |