| inviato il 17 Novembre 2020 ore 16:24
in tema di eventuale r5s, chissà se conserverà anche le caratteristiche video ovvero sarà prevalentemete orientata alla fotografia. nel primo caso, immagino che anche il prezzo ne sarà condizionato! Sono consapevole che in molti casi foto e video convergono ma, considerato che difficilmente imparerò, a me non dispiacerebbe una fotocamera che mantenga preminiete il lato foto, ad un prezzo adeguato. |
| inviato il 17 Novembre 2020 ore 16:32
Axl il fatto che abbia il sensore della 1DXIII secondo me non è una giustificazione. Le ammiraglie non si prendono per il sensore (o almeno credo sia finita quell'epoca). Basti dare un'occhiata alle concorrenti per capire che i migliori sensori non vengono montati sulle ammiraglie. Detto ciò di questa R6 mi attira tutto tranne il taglio dei pixel. Con 30mpx avrebbero trovato il giusto compromesso per tutti i generi (reportage, sport, natura) senza dover sborsare tutti quei soldi per la R5 che sarebbe stata quindi una macchina più di nicchia (e specialmente video oriented). Bhu, io 20mpxnel 2020 ed in ambito fotografico non li concepisco più, come non concepisco sensori sopra i 50mpx. Ma questa rimane una mia idea |
| inviato il 17 Novembre 2020 ore 16:32
“ Che ci fai le stesse cose in crop, tra 20 e 30 parliamone.... con il 50% di pxl in più! „ Se non proprio le stesse, poco ci manca... quel roboante 50% della risoluzione totale, tradotto sulla dimensione lineare diventa un modestissimo 22,8% in più... direi che se si hanno esigenze di ritaglio, laddove i 20 MP stanno stretti, staranno un po' strettini anche i 30 |
| inviato il 17 Novembre 2020 ore 16:34
Bhe 22.8 % è mica poco. |
| inviato il 17 Novembre 2020 ore 16:40
“ Axl il fatto che abbia il sensore della 1DXIII secondo me non è una giustificazione. Le ammiraglie non si prendono per il sensore (o almeno credo sia finita quell'epoca). Basti dare un'occhiata alle concorrenti per capire che i migliori sensori non vengono montati sulle ammiraglie. Detto ciò di questa R6 mi attira tutto tranne il taglio dei pixel. Con 30mpx avrebbero trovato il giusto compromesso per tutti i generi (reportage, sport, natura) senza dover sborsare tutti quei soldi per la R5 che sarebbe stata quindi una macchina più di nicchia (e specialmente video oriented). Bhu, io 20mpxnel 2020 ed in ambito fotografico non li concepisco più, come non concepisco sensori sopra i 50mpx. Ma questa rimane una mia idea „ Antonio non c'è dubbio che per il tuo utilizzo siano limitanti, è sotto l'occhio di tutti, basta dare un'occhiata alle tue (davvero belle) gallerie. Ma per me, ti garantisco, che 20, "ariosi, puliti" megapixel sono davvero manna dal cielo. Attenzione però quando dici: "i sensori migliori non vengono montati sulle ammiraglie" . Migliori si, ma.... per quale utilizzo? - Cinema? Allora il sensore da 12 Megapixel della A7sIII è Re. - Sport/azione? Largo a sensori meno risoluti nell'ordine di 20/24 come quelli montati sulla 1dxIII e sulla A9II e, si vocifera, sulla futura R1. - Avifauna? c'è chi ama il crop, viva i 61 Megapixel della A7rIV. - Ritrattistica e bassi ISO? io ho scelto i 20 della R6. - Paesaggistica? ......e no, su questo ne sai molto più di me, rispondi tu Per me il concetto di "migliore" è legato a quello di "utilizzo prevalente" . |
| inviato il 17 Novembre 2020 ore 16:42
diciamo che per avere una "ritagliabilità" equivalente a un 1,4x occorre raddoppiare i MP... quindi per me hanno fatto bene a fare un 20 e un 45, sono solo i prezzi ad essere pompatissimi... |
| inviato il 17 Novembre 2020 ore 16:46
Axl indubbiamente è una mia idea eh, anzi posso dire un mio limite? Molto probabilmente perché il nostro cervello ci fa sempre recepire con una certa importanza i numeri superiori. Infatti alla fine tra 20 e 24 megapixel non cambia nulla, eppure 20 mpx sembrano nulla. Per il paesaggio io utilizzo sia 42mpx (che trovo perfetti per il genere) che 24mpx, ma per tanti anni ho fotografato paesaggi con 12, 15, 18 e 20 megapixel :P. Ammetto che quando devo fotografare immagini più documentaristiche, utilizzo la macchina con meno pixel. Ti ringrazio tantissimo per i complimenti! |
| inviato il 17 Novembre 2020 ore 17:21
il paragone era tra 20 e 24, che sono i pixel che hanno pressoché tutte le concorrenti della R6, cosa c'entrano i 30 di una macchina ormai fuori mercato, non so neanche perché continuano a farla |
| inviato il 17 Novembre 2020 ore 17:23
No Lomography, i 24 li hai tirati in ballo tu parlando della concorrenza, qui si stava parlando dei MP di R6 ed R, quindi 20 vs 30. |
| inviato il 17 Novembre 2020 ore 17:28
La 5D4 una macchina fuori mercato??? Ah... e magari nemmeno in grado di scattare foto, se occorre? |
| inviato il 17 Novembre 2020 ore 17:33
si ma bisogna smetterla di intervenire per fare solo polemica e travisare, secondo te una reflex può essere la concorrente della R6, lo sarà la R con l'arrivo della r6 |
| inviato il 17 Novembre 2020 ore 17:37
Far polemica? Si stava parlando da due pagine, di usare il sensore della 5D4/R sulla R6 e te ne esci con 24 mpx ( ) e che la 5D4 dovrebbero smetterla di produrla.... si si in tema perfetto, direi! Quindi siamo noi quelli che fanno polemica? Certo hai ragione! |
| inviato il 17 Novembre 2020 ore 17:38
Comunque faranno la R7 E non solo, hanno annunciato un sistema lenti per APS-C Il sistema M è davvero out |
| inviato il 17 Novembre 2020 ore 17:49
Signessuno Non ho mai detto che bisogna smettere di produrre la reflex, si parla di ML quelle sono le sue concorrenti in casa e fuori, te l'ho fatto notare prima ma continui a travisare, se prima poteva essere un equivoco, insistendo ti dimostri solo litigioso e scorretto e qui chiudo perché è chiaro che con te è inutile conversare |
| inviato il 17 Novembre 2020 ore 17:58
Ragazzi please, abbassiamo i toni e continuiamo queste nostre analisi in contraddittorio certamente ma con "qualche decibel in meno" . Sono certo di poter contare su di voi |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |