RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Quale triade per Canon EOS 1ds Mark III


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Quale triade per Canon EOS 1ds Mark III





avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2020 ore 11:04

non ho letto tutto e lo faro'.
Ma comincio con il suggerire:

sigma 20 mm.

zeiss 50mm 1,4

sigma 105 mm macro.

e sei a cavallo..

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2020 ore 11:09

Ho visto invece che Sigma ha l'85 1.4 non ART, credo che la sigla sia EX DG HSM. Ho visto le foto e non sembra male. A quanto sembra non ha problemi di front/back focus. Qualcuno lo ha provato o mi sa dire qualcosa?


Non ho provato quella lente nello specifico, ma avendo avuto lenti Sigma e Tamron ti posso dire che a prescindere è meglio scegliere quelle con la possibilità di regolazione con la basetta o avere la regolazione fine in macchina (non ricordo se la 1Ds3 ce l'abbia).

Magari capita una volta ogni 10 lenti, ma quando capita che ti serve è una rogna non avere la regolazione.

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2020 ore 11:18

ho il sigma 85 1.4 ex dg hsm. Ha il vantaggio di avere un peso ancora umano per essere un 85/1.4.
Va molto bene di af sulla 1ds3, anche sugli esterni. sulla 5d1 andava perfetto senza correzioni, cosi' sulla 5d4. sulla 1ds3 l'ho messo a -7 se mi ricordo.
I soli problemi li ho quando c'è veramente poca ma poca luce molto calda (tipo ritratto fatto con una sola candela) dove parte in front focus molto marcato. lo fa anche il 50 1.4 canon. Con la 5d4 il probleme non si presenta.
con il 50 1.2 e i sigma art non ho questo problema.
Dei vecchi samyang mf non sono mai stato convinto, trovare l'esemplare non decentrato è un miracolo anche sul nuovo.

avatarjunior
inviato il 25 Novembre 2020 ore 11:20

per ritratto il sigma 105 oppure il sigma 135, io su canon o sempre usato il canon 85 1.8 che per il costo che aveva era una bellissima lente

user67391
avatar
inviato il 25 Novembre 2020 ore 12:02

Senza correre rischi di Front back focus, c'è l'ottimo Canon 100 f2. Usato si trova a poco

avatarjunior
inviato il 25 Novembre 2020 ore 14:12

Che intendi per poco?

user67391
avatar
inviato il 25 Novembre 2020 ore 14:19

www.juzaphoto.com/mercatino.php?l=it&f=29&o=cerca2&r=47

Molti, superano i 300€, ma penso che il suo prezzo, in ottime condizioni, sia sui 250€

avatarjunior
inviato il 25 Novembre 2020 ore 14:37

Rispetto all'85 1.8 Canon il 100 f2 ha quotazioni mediamente più alte del 30% per motivi che mi sfuggono.
Venendo ad un 100 macro stavo vedendo che Tokina ha il 100 2.8 macro a quotazioni interessanti. Chi ha Tokina ne parla un gran bene. Dicono che abbia una cura costruttiva pari ai blasonati Canon, un autofocus preciso anche se lento (non è un USM) e una resa ottica di primo livello. Qualcuno lo conosce?

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2020 ore 14:38

Molti, superano i 300€, ma penso che il suo prezzo, in ottime condizioni, sia sui 250€


A 300 lo prendi praticamente nuovo da RCE con garanzia loro... usato concordo che 250 sia accettabile per uno in ottime condizioni.

Lente comunque favolosa che nonostante gli anni regge alla grande anche i sensori più densi.

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2020 ore 15:05

@ dieffe79,
La quotazione è più alta perché è più nitido e ha meno aberrazione cromatica.
Tra i due il 100/2 è il più valido.
Se vuoi un 100/2.8 macro prenditi il canon non L usato. validissimo. ne trovi tanti sull'usato perché ne sono stati prodotti tantissimi.

avatarsupporter
inviato il 25 Novembre 2020 ore 15:07

@ dieffe79,
La quotazione è più alta perché è più nitido e ha meno aberrazione cromatica.
Tra i due il 100/2 è il più valido.


Non c'è dubbio, concordo, ho avuto l'85 1.8 ma .... un purple fringing che..... e poi è molto, troppo morbido

user67391
avatar
inviato il 25 Novembre 2020 ore 15:09

Una Ef L mancata, ma solo per il prezzo

avatarjunior
inviato il 25 Novembre 2020 ore 16:57

Il 105 macro non USM invece? Quello del 1990 per intenderci.

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2020 ore 17:01

Il 105 macro non USM invece? Quello del 1990 per intenderci.


Dipende sempre cosa ci vuoi fare. Solo macro potrebbe anche essere valido, ma ha sicuramente l'AF a carbonella dalle recensioni. Se vuoi risparmiare conviene dare un occhio alle terze parti sui macro.

Se invece è solo il discorso della focale 100mm, allora ribadisco quanto già detto da me e altri: 100mm f2 USM senza se e senza ma. ;-)

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2020 ore 17:16

il 100 macro 2.8 usm, che presi nel 2001 (se mi ricordo bene) e che ho ancora

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me