JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Un tempo i cari, vecchi, soffietti per macrofotografia, quantomeno i migliori, avevano due slitte proprio per questo motivo: con quella superiore si impostava il RR, con quella inferiore si focheggiava... in pratica si focheggiava come si fa oggi con le slitte micrometriche!
“ Nella tecnica di focus stacking si fa avanti ed indietro utilizzando una slitta micrometrica. „
Giusto ma non in maniera tassativa, se mi servono pochi scatti per uno stacking non tanto complesso utilizzando Helicon Remote tutto resta fermo, do indicazioni sulla lunghezza del tragitto e numero di scatti e attendo.
Ha un rapporto di riproduzione che va da 1:1 a 1,5:1? Non mi sembra un granché visto che non raggiunge nemmeno il 2:1. Tanto varrebbe prendere un macro con rapporto 1:1 e montarci una lente close up o degli anelli di prolunga. Certo ha il vantaggio di essere economico, ma la qualità dell'immagine come sarà? Quali saranno i difetti?
“ La qualità non sarà esaltante, la curiosità, almeno per me. è quella delle tre ghiere. „
Ah, quello sì. Considerando anche che una delle ghiere è quella per mettere a fuoco: è il primo obiettivo che vedo che, potendo andare oltre il rapporto di 1:1, abbia anche la ghiera per la messa a fuoco (o almeno così c'è scritto in una delle immagini del prodotto).
Con la d610 uso il tamron 90mm macro VC USD f017 e devo dire che è un ottimo prodotto. Purtroppo ad oggi ha un unico difetto. fino a quando tamron non deciderà di aggiornare il firmware con le nuove Nikon z non funziona utilizzando l'adattatore ftz. Quindi se non dovessi trovarti bene avresti meno potenziali acquirenti. Per capire le potenzialità dell'obiettivo puoi guardare le foto nella mia galleria. Non sono un esperto di Photoshop quindi le foto sono solo leggermente post prodotte. Per ora è il migliore acquisto che io abbia mai fatto.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.