| inviato il 22 Ottobre 2020 ore 14:06
Quello che cambia sia nel tirare le ombre che alzando gli iso è la tenuta dei colori. La R5 perde di rispondenza cromatica e salendo tira fuori il blu. In generale preferisco il file della r6 o 1dxiii, ma i livelli sono comunque altissimi e ben oltre le necessità medie, quel poco che manca per raggiungere la concorrenza non è tale da creare disagi. |
| inviato il 22 Ottobre 2020 ore 14:14
Bene certamente la comprerò quando uscirà la r5 mkii e questa subirà un super ribasso |
| inviato il 22 Ottobre 2020 ore 14:25
Mac se bilanci il bianco va come la rIII o la z7, più o meno... |
| inviato il 22 Ottobre 2020 ore 14:46
“ Si però per un amatore 4800 euro sono troppi secondo me „ prenditi la 5dsR......adesso costa mooooooollllllltoooooooo meno. |
user92328 | inviato il 22 Ottobre 2020 ore 16:34
“ In generale preferisco il file della r6 o 1dxiii, ma i livelli sono comunque altissimi e ben oltre le necessità medie, quel poco che manca per raggiungere la concorrenza non è tale da creare disagi. „ ed è cosi ormai da anni, il livello è molto alto e sopratutto con macchine sempre più complete... l'unica differenza la fa l'esigenza personale, da li, se si sa bene come ci serve, si sceglie la macchina, ma con la consapevolezza che non è la macchina che fa fare foto migliori, ma solo chi la usa.... ricordiamo anche questo, se pur scontato e risaputo è più importante di tante altre cose... |
| inviato il 22 Ottobre 2020 ore 17:51
„ per i fotografi la EOS R5 si conferma una scelta eccelente! „ E grazie al piffero costa quasi 4500€, ci mancherebbe solo che non fosse eccellente! |
| inviato il 22 Ottobre 2020 ore 21:13
@Pachanga, figurati se devo prendere da la 5dsr ,ho già la d850 la miglior reflex attuale!! |
user1036 | inviato il 22 Ottobre 2020 ore 21:15
“ peccato che Canon rf offra ancora meno Ottiche di nikon z „ Credo vada ben valutata l'offerta delle ottiche Canon in confronto con le ottiche Nikon Z, non tanto in termini di quantità di ottiche disponibili, ma di innovazione e varietà. Molte RF sono stabilizzate, ci sono già ottiche macro, inoltre direi che la terza ghiera, la disponibilità di super tele economici 600 e 800 F11, gli F1,2 disponibili da subito, 70-200 grande come un 24-105, obiettivi come il 28.70 F2 e la prossima uscita di 35 F1,2 ed altri F2, direi che non c'è molto altro da dire, un 24-70 F2,8 seppur perfetto, non fa girare la testa più a nessuno. Con i nuovi attacchi e tiraggi delle ML serviva un pò di coraggio e la capacità di pensare in maniera un pò più ampia e alternativa, credo che in questo Canon abbia incarnato bene questo concetto, Nikon è rimasta uguale a se stessa inondando il suo assortimento di ottiche Z con prodotti un pò scontati seppur eccellenti. Montare una lente nativa 24-70 F2,8 e confrontarla con un F 24-70 F2,8 con adattatore, oltre alla scomodità di connessione non credo evidenzi grosse differenze in termini di risultato finale. Comunque mettendoli a confronto in termini di numeri una differenza c'è: Grandangolari: Canon 1 - Nikon 5 Standard: Canon 5 - Nikon 6 Superzoom: Canon 1 - Nikon 1 Teleobiettivi: Canon 4 - Nikon 2 Macro: Canon 2- Nikon 0 Supertele: Canon 2- Nikon 0 Totale ottiche disponibili Canon: 15 Totale ottiche disponibili Nikon: 14 |
| inviato il 22 Ottobre 2020 ore 21:42
i supertele sarebbero i due tubi f11???......i russi di 50 anni fa erano meglio....... |
user67391 | inviato il 22 Ottobre 2020 ore 22:00
Dynola, tu con cosa fotografi? Usi i russi? |
| inviato il 22 Ottobre 2020 ore 22:07
“ e vien da dire: se questa già è così, cosa mai potranno fare per la mkII? „ L'AF con quad-pixel così mette a fuoco anche i pattern orizzontali :D |
| inviato il 22 Ottobre 2020 ore 23:21
@perbo Io vedo molto piallamento sulla sony... basta che fai il bianco giusto e i colori sono uguali.... poi prova iso 400 + 4 stop , o confronta con a7r 3 o 4 ... che è un confronto piu equo guarda pure 200 iso + 5 ..e gli altri... io non vedo nulla in piu sulle sony...anzi. |
| inviato il 22 Ottobre 2020 ore 23:28
È proprio vero che ognuno vede ciò che vuol vedere...anche davanti all'evidenza. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |