| inviato il 14 Ottobre 2020 ore 10:07
“ Vero per apple, ma ad esempio mi piace molto il sistema Dex di samsung che permette di avere a tutti gli effetti un portatile attaccando solo schermo e periferiche ad un Note per esempio. Lo vedo come una possibilita' attuabile (non credo apple voglia farlo) gia da ora, il A14 ha una capacita' paragonabile ad un laptop di fascia media di qualche anno fa. „ “ io lo faccio con l'ipad pro, lo uso esattamente come un portatile... Al momento per iphone non credo sia previsto (ed è un peccato). Ma il futuro è quello, ci porteremo il nostro personal computer in tasca ed una volta in ufficio collegheremo il monitor e mouse e tastiera bluetooth. „ Siamo in una fascia di processori che possono farlo già largamente, è sicuramente questo il futuro. Ad essere tremendamente avvantaggiata in questo è Apple, che con un unico sistema operativo permetterà di fare tutto, Android invece non è Windows, e per lavorare ad oggi Windows è praticamente obbligatorio, per questo non ha mai preso molto piede il sistema "desk". Al momento comprare processori senza avere nulla da farci girare seriamente sopra non ha senso. |
| inviato il 14 Ottobre 2020 ore 10:09
Si ma Paco, sei sempre il solito, prima mi scrivi “ chiamatemi come volete ma le doti di comprensione devono essere la base, ben prima di valutare l'acquisto di uno smartphone. „ E poi salti fuori con: “ ma anche la fluidità dei movimenti, è migliore nel mio iphone6 che in quello che è un telefono di due anni fa (non chiedetemi il modello, so solo che è un Samsung) „ Cioè, la meni tanto con la comprensione e con valutare prima, e poi fai confronti senza neanche sapere di che modello si tratta? Lo sai che Samsung produce smartphones anche di fascia supereconomica, si? |
| inviato il 14 Ottobre 2020 ore 10:09
“ Ad essere tremendamente avvantaggiata in questo è Apple, che con un unico sistema operativo permetterà di fare tutto, Android invece non è Windows, e per lavorare ad oggi Windows è praticamente obbligatorio, per questo non ha mai preso molto piede il sistema "desk". „ Vero, difatti ora Apple i processori dei computer se li costruirà da sola, probabilmente vogliono arrivare allo stesso HW + SW in tutti i dispositivi... e tra qualche anno ci arriveranno. |
| inviato il 14 Ottobre 2020 ore 10:11
“ Cioè, la meni tanto con la comprensione e con valutare prima, e poi fai confronti senza neanche sapere di che modello si tratta? Lo sai che Samsung produce smartphones anche di fascia supereconomica, si? „ E' vero, hai ragione, non conosco il modello ma posso dirti che 2 anni fa è stato pagato circa 500 euro. |
| inviato il 14 Ottobre 2020 ore 10:16
“ Io ho pagato il mio attuale iphone6 nel 2014 euro 650. Lo presi insieme ad altri 4 miei amici che invece comprarono android e facciamo un uso abbastanza simile dello smartphone. Gli altri 4 nel frattempo sono stati costretti a cambiare 3 telefoni (problemi di aggiornamenti, malfunzionamenti, plastiche rotte etc etc) e nel totale hanno speso ad oggi quasi il doppio di me. „ io ho pagato il one plus 3 320 nel 2016, e ad oggi funziona ancora egreggiamente senza contare tutte le migliorie arrivate (sblocco con il volto, google camera che ha migliorato le foto in maniera incredibile, android da 6 a 9 e molto altro). Contando che a dispetto del tuo ha 6gb di ram e 128 di memoria riesce ancora ad usare tutto anche giochi, lightroom e premiere rush. Adesso che tu riesca a telefonare e mandare messaggi con il tuo bene ma non credo che 1gb di ram e dirsi usabili per nessun altro tipo di attivita' che si fa con uno smartphone. Avresti tenuto per questo tempo anche un android senza nessun problema per questi scopi, quindi il prezzo di aquisto non giustifica una longevita' maggiore. Apprezzo che apple faccia aggiornamenti di sistema per 5 anni per carita', ma la maggior parte delle funzionalita' di sicurezza sono a livello delle app ( chrome, safari, social ecc). In genere si valuta il costo di un oggetto nel momento dell' aquisto e nel momento della vendita nel caso sia ancora utilizzabile. Nel nostro caso 650 per il tuo (si rivende a 50 in consizioni ottimali) 320 per il mio ( si rivende a 70 in condizioni ottimali) portando il costo annuale di 100 euro per te e 62 per me. |
| inviato il 14 Ottobre 2020 ore 10:16
“ E' vero, hai ragione, non conosco il modello ma posso dirti che 2 anni fa è stato pagato circa 500 euro. „ E allora è un fascia media, non è paragonabile.. Per quanto sia convinzione comune che Android è il telefono dei poveracci, le fasce top (la serie S e Note) corrispondenti agli iPhone hanno costi piuttosto simili (e altrettanto immotivati)... |
| inviato il 14 Ottobre 2020 ore 10:17
“ Ad essere tremendamente avvantaggiata in questo è Apple, che con un unico sistema operativo permetterà di fare tutto „ Non ne sono così convinto fino a che i server che faranno girare le aziende avranno active directory etc. Probabilmente in tempi brevi sarà 'appannaggio' di liberi professionisti, gente dalla mobilità molto elevata, agenti di commercio etc. Considerando poi tutto quello che implica a livello privacy, non penso entreranno facilmente in azienda... Io non vorrei mai che un mio dipendente si portasse fuori 'tutto' il suo operato in uno smartphone che tiene in tasca (che può essere rubato, visto da altri etc). |
| inviato il 14 Ottobre 2020 ore 10:20
“ Non ne sono così convinto fino a che i server che faranno girare le aziende avranno active directory etc. Probabilmente in tempi brevi sarà 'appannaggio' di liberi professionisti, gente dalla mobilità molto elevata, agenti di commercio etc. Considerando poi tutto quello che implica a livello privacy, non penso entreranno facilmente in azienda... Io non vorrei mai che un mio dipendente si portasse fuori 'tutto' il suo operato in uno smartphone che tiene in tasca (che può essere rubato, visto da altri etc). „ In azienda probabilmente saranno le stesse strutture ad acquistare "smartphone" per contenere gli ingombri/spazi/riscaldamenti/consumi. Naturalmente poi il dispositivo non lo riporti a casa. Se ci pensi già oggi succede così. Tu hai un PC a casa, ed uno a lavoro che è collegato ad una rete intranet. Parlavo di situazioni dell'avvocato libero professionista, del fotografo, dell'agente di commercio, o di tutte quelle attività dove avere un dispositivo mobile che diventa un PC, è veramente comodo. Oggi abbiamo il potenziale, ma manca il supporto. |
| inviato il 14 Ottobre 2020 ore 10:23
“ E allora è un fascia media, non è paragonabile.. „ Bhè, insomma, il mio l'ho pagato 150 euro in più.... mica il doppio, aveva 4 anni in più e funzionava meglio come fluidità. Ora il mio che ha una vecchia versione di iOS 12 è un po' lento ma ancora usabile, il problema è che la batteria mostra il fianco e fatico ad arrivare a sera. |
| inviato il 14 Ottobre 2020 ore 10:24
Si ma 500 euro 6 anni fa si spendevano per la fascia quasi al top, due anni fa bastavano a malapena per la fascia media. E' quel che dicevamo, negli anni i prezzi sono saliti in modo ingiustificato... |
| inviato il 14 Ottobre 2020 ore 10:25
“ Non ne sono così convinto fino a che i server che faranno girare le aziende avranno active directory etc. Probabilmente in tempi brevi sarà 'appannaggio' di liberi professionisti, gente dalla mobilità molto elevata, agenti di commercio etc. Considerando poi tutto quello che implica a livello privacy, non penso entreranno facilmente in azienda... Io non vorrei mai che un mio dipendente si portasse fuori 'tutto' il suo operato in uno smartphone che tiene in tasca (che può essere rubato, visto da altri etc). „ Credo che Apple non stia puntando al mondo server ma stia puntando al mondo PDL. Non dappertutto ovviamente, è più focalizzata sul consumatore che sulle aziende. |
| inviato il 14 Ottobre 2020 ore 10:46
“ Parlavo di situazioni dell'avvocato libero professionista, del fotografo, dell'agente di commercio, o di tutte quelle attività dove avere un dispositivo mobile che diventa un PC, è veramente comodo. „ si ho specificato proprio il libero professionista... Quando le stesse cose che oggi fa Samsung le farà l'iphone, sarà la rivoluzione più rivoluzione di sempre |
| inviato il 14 Ottobre 2020 ore 10:47
“ Antonio Coppola... e fatti una risata su...... Juza è un forum di cazzeggio, come essere al bar con una birra davanti. „ bha, insomma... al bar se una persona dice una caxxata gli altri cambiano discorso e lasciano perdere, nei forum/facebook le caxxate danno adito alla gente di ribattere. Bisognerebbe parlare in maniera costruttiva altrimenti si fanno morire le discussioni e i forum |
| inviato il 14 Ottobre 2020 ore 10:48
“ Credo che Apple non stia puntando al mondo server ma stia puntando al mondo PDL. „ non ci ha mai puntato veramente. Nemmeno a casa loro, i server, girano con sistema operativo macOS. |
| inviato il 14 Ottobre 2020 ore 10:54
“ Se c'hai i soldi lo compri altrimenti vai di Android.. „ per mia fortuna ho 2 note 10+, evidentemente sono un poveraccio perchè non ho comprato apple secondo il tuo ragionamento. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |