| inviato il 24 Dicembre 2021 ore 14:22
Assolutamente d'accordo, chi è vittima di comportamenti scorretti deve fare denuncia ufficiale presso organi preposti. Se stiamo a lamentarci e poi non facciamo nulla allora siamo noi i principali colpevoli. Qualunque sia il venditore o controparte da cui ci sentiamo danneggiati. Questo è alla base. Altrimenti col silenzio autorizziamo solamente gli atteggiamenti scorretti. Se poi denunciare sortisse con tempi umani le giuste risposte da parte delle autorità, beh sarebbe ancora meglio. Ma qui poi il discorso diventa più ampio. |
| inviato il 25 Dicembre 2021 ore 8:43
se sono questi : forum.foveon.it/index.php?topic=3457.0 direi che il lupo perde il pelo ma non il vizio. certo che con dei feedback come quelli postati da Roberto, non vedo come non ci si possa fidare ciecamente....(nel senso che bisogna proprio essere ciechi per comprare qualche cosa da sti tizi) |
| inviato il 25 Dicembre 2021 ore 9:21
Non sapevo di questi loro precedenti; altrimenti mai e poi mai avrei acquistato da loro. Quando ho ordinato quello zoom kit da 250 euro il loro punteggio su Trustpilot era 4 stelle ovvero "Molto buono". Risaliva a questo periodo: it.trustpilot.com/review/www.galaxiastore.it?page=11 le lamentele erano, quasi sempre, per ritardi nella consegna e loro rispondevano ad esse con varie giustificazioni. E all'epoca il punteggio era quattro stelle, ovvero "Molto buono". In seguito si sono accumulate segnalazioni di comportamenti ben più scorretti e Galaxiastore ha smesso di rispondere ai giudizi negativi. Questo lo interpreto come l'indizio di un crescente deterioramento nel rapporto con i clienti che va di pari passo con un crescente menefreghismo verso la soddisfazione dei medesimi. Nel frattempo loro punteggio è ulteriormente sceso, assestandosi su due stelle e mezzo, ovvero "Mediocre" Questi grafici di Trustpilot confermano l'impressione di un inesorabile peggioramento del feedback dei clienti it.trustpilot.com/review/www.galaxiastore.it/transparency Si noti, in particolare, come nelle le valutazioni in degli ultimi 12 mesi coloro che hanno asegnato una sola stella (il minimo) siano la larga maggioranza. Come ho già sottolineato in un precedente post, se si controllano le ultime pagine di valutazioni, sono sempre più numerosi coloro che si lamentano, non solo di ritardi, ma di comportamenti decisamente scorretti riguardo ai rimborsi. it.trustpilot.com/review/www.galaxiastore.it Anche su Idealo il loro punteggio, un tempo abbastanza buono (me lo ricordo perché avevo fatto l'acquisto da lì), è sceso a 2 stelle su 5: www.idealo.it/negozio/285524/galaxiastore-it.html Qui sono andati avanti fino al marzo del 2021 a rispondere ai giudizi negativi (su Trustpilot hanno smesso nel 2017), a volte anche con affermazioni decisamente offensive: "Il cliente si definisce da solo in questo modo."..."Clienti pochi per fortuna che probabilmente vivono sulla Luna."..."... commento in malafede."..." Feedback in malafede..."..."La cliente è piuttosto confusa."..."Il feedback ci sembra totalmente fuori luogo e tipico di una persona scollegata dalla vita reale. Avremmo preferito essere più gentili ma in questo caso non ci sembra necessario."... Poi, anche su questo sito, hanno rinunciato a rispondere ai giudizi negativi. |
| inviato il 25 Dicembre 2021 ore 10:28
Beh se è così…. semplicemente dopo tanti anni chiuderanno. Io ho fatto il mio ultimo acquisto circa un anno fa e andò tutto bene (la ragazza che era il mio riferimento era anche gentile). Ma questa evoluzione degli ultimi mesi allora farebbe pensare che abbiano “tirato i remi in barca”. Boh ?! I feedback sono sempre affidabili? Controllabili e verificabili? Può succedere che si faccia battaglia commerciale attraverso dei fake da parte di chi possa ritenere che qualcuno dia fastidio? Domando. Ormai la rete riserva ogni tipo di sorprese. |
| inviato il 25 Dicembre 2021 ore 18:10
Eh si, si dice che "il mondo è bello perchè è vario" Ma queste che leggo, anche l'ultima di Zentropa, sono solo dimostrazioni che il bello e il buono non sta tutto da una parte né il brutto e il cattivo tutto da un'altra... che non c'è diavolo né l'acqua santa, nè il bianco e il nero. E' tutto una scala di grigi... Poi certo, stare attenti a non cacciarsi in situazioni al limite è doveroso per ognuno. Soprattutto on-line. Ma in definitiva se Galaxia non è stata fatta chiudere per un provvedimento giudiziario, la guardia di finanza non è andata da loro a far fermare la loro attività per illeciti... boh, mi verrebbe da dire che, anche se probabilmente non sono i più gentili e i più corretti... saranno più o meno appunto nella zona grigia dove stiamo un pò tutti. Saranno grigio scuro và |
| inviato il 25 Dicembre 2021 ore 19:06
Non so che dire. ho letto di gente che abita nei dintorni di bologna, ordina da galaxia, quando arriva la merce ritira e paga in sede. mi sembra non ci sia da "rischiare il culo" in una situazione simile . io ordinerei anche obiettivi da 10k euro. ma se abito a roma, a napoli, ad aosta, in friuli o a palermo e devo ordinare, pagare e poi....attaccarmi al tram, la situazione cambia leggermente......ma magari mi sbaglio (ho capito male) e zen, che dovrebbe abitare vicino a galaxia ci può illuminare in merito |
| inviato il 25 Dicembre 2021 ore 22:12
Alex: hai capito benissimo. Non fidarti dei Cerutti Gino del forum. |
| inviato il 25 Dicembre 2021 ore 22:47
Puoi specificare chi o cosa intendi per "i Cerrutti Gino del forum" di cui non ci si dovrebbe fidare? |
| inviato il 26 Dicembre 2021 ore 3:41
“ I feedback sono sempre affidabili? Controllabili e verificabili? Può succedere che si faccia battaglia commerciale attraverso dei fake da parte di chi possa ritenere che qualcuno dia fastidio? Domando. „ Sinceramente non conosco i filtri e le verifiche con cui Trustpilot, Trovaprezzi, Idealo ecc. gestisconono questi feedback né quanto siano affidabili. Non è il mio mestiere. Sono portato a credere ai giudizi negativi sul sito in questione per via delle analogie con il mio caso. Poi è ovvo che qui non ci conosciamo... scambiare qualche parere su di un forum non significa conoscersi. Quindi anche io potrei essere un concorrente sleale che si è registrato su questo forum il 15 Febbraio 2014, ha scritto 9571 messaggi e pubblicato 2536 foto con il solo intento, dopo parecchi anni dall'iscrizione, di fare una serie di interventi calunniosi onde denigrare Galaxiastore. Ciò non violerebbe alcuna legge della fisica. Quanto alla verosimiglianza di tale tesi la lascio al giudizio di chi legge queste righe. Non siamo in un tribunale e non ho intenzione di prestare giuramento. Mi sono assunto tutte le mie responsabilità con l'AGCM quando li ho segalati fornendo le mie generalità e allegando tutta la documentazione del caso. Di essere creduto anche qui non è che me ne importi più di tanto. Quindi anche i numerosissimi pareri negativi su Trustpilot e Idealo, che pongono il punteggio di Galaxia tra i peggiori nell'offerta di materiale fotografico, per quel che ne sappiamo potrebbero essere frutto di un "gomblotto" di concorrenti disonesti e sleali ai danni di commercianti dalla correttezza adamantina. Anche questo non violerebbe alcuna legge della fisica. Resterebbe l'interrogativo del perché quelli di Galaxia abbiano smesso di replicare ai giudizi negativi di Trustpilot dal 2017, e da qualche mese anche a quelli di Idealo. Ma forse avranno delle ragioni imperscrutabili per agire così. E anche perché non intraprendono un'azione legale contro gli autori di tale "gomplotto"? Ma forse è già in corso e noi non ne sappiamo nulla. Però, per par condicio, si potrebbe avanzare il sospetto che anche chi difende Galaxiastore non sia del tutto disinteressato. Oppure si può formulare un'ipotesi che a me pare verosimile. Sorvoliamo sui feedback con 5 stelle su 5 di chi ha ordinato uno o due prodotti e questi sono stati recapitati nei tempi stabiliti e che funzionano correttamente. Diamo per scontato che questi casi siano la maggioranza, altrimenti avrebbero chiuso da un pezzo. _zentropa_ afferma di essere loro cliente da vent'anni e di essersi trovato bene. Mi viene il sospetto che usino un differente registro con i clienti di vecchia data che hanno speso cifre considerevoli, di cui è bene tutelare la fidelizzazione, rispetto a chi acquista per la prima volta. Un po' come un ristoratore che tratta con i guanti e offre prelibatezze agli avventori abituali; mentre i turisti che capitano occasionalmente li prende a pesci in faccia e gli fa magiare vettovaglie scadute fregandoli sul prezzo. Nel primo thread, in cui ho narrato della mia esperianza con Galaxia, ho ritracciato il post di Ankarai inviato il 14 Dicembre 2018 ore 12:01: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2177427&show=6 Descrive un loro comportamento esemplare nel fornire assistenza a vari prodotti acquistati da loro. L'esatto contrario di come si sono comportati con me che si sono tenuti l'obiettivo e i soldi. Dal fatto che Ankarai ha avuto tutti questi problemi tecnici si deduce che di roba da loro ne ha presa parecchia, spendendo grosse cifre, a differenza di me che ho preso uno zoom da quttro soldi. Ovviamente sono solo ipotesi... e non è che ci perdo il sonno. Anzi, ora sento una certa sonnolenza quindi vado a nanna. Buona notte e buone feste a tutti. |
| inviato il 26 Dicembre 2021 ore 11:29
Il fatto è che qui non c'è un reale contraddittorio. Anche con galaxia intendo. Sarebbe meglio. Ma tanto, anche se ci fosse, ognuno potrebbe dire quel che vuole senza poterne provare la corrispondenza con la realtà. Per questo c'è la giustizia e la magistratura. Nel momento in cui ce ne fossero gli estremi, sarebbe auspicabile che fosse quello il luogo dove trarre delle conclusioni(pur con la possibilità di fallacia che fa parte di tutte le umane azioni e istituzioni). Non certamente qui. Credo, e lo dico anche a me stesso, che sarebbe giusto, qui in questo contesto, non assolvere né giudicare colpevole nessuno. Secondo me qui dovremmo limitarci a dare la nostra personale esperienza (cercando di essere il più obiettivi possibili), dare informazioni, e.. si, di scambiarsi anche opinioni …che però è altro dal giudicare. Non abbiamo strumenti sufficienti per giudicare, ma solo per dare una nostra relativa e soggettiva opinione. Non è possibile caricare il forum del compito difficile di trovare una verità e risolvere il dubbio. Scambiarsi esperienze personali si. Alcune discussioni hanno la tentazione di diventare luogo dove contrapporsi con l'intento, illusorio, di trovare la verità imponendo un proprio punto di vista. |
| inviato il 26 Dicembre 2021 ore 11:41
mah io ho compro da galaxia da 12 anni anche per alcuni parenti,comprato tanta roba,mai avuto un problema.solo una volta per un vecchio obb nikor macro per un altra persona ho dovuto aspettare 2 mesi,ma me lo avevano detto che i tempi erano lunghi essendo un obbiettivo che neanche il loro fornitore aveva in magazzino.io ritiro a mano mi faccio quasi 100 km per andare nella loro sede,sempre pagato al ritiro della merce,solo quando la cifra supera qualche migliaio di euro che mi hanno chiesto un 20% di acconto.l'unica t*fa avuto in internet e' stata con granbaazar.abbiamo fatto una classaction di 80 persone,portato dal nostro avvocato montagne di documenti che provava la t*fa,ma nulla 1 anno fa andato tutto in prescrizione.abbiamo dovuto pagare anche 250 euro di avvocato a testa e nessun rimborso.come detto da tanti anni io compro solo su amazon e da galaxia con ritiro in sede. |
| inviato il 26 Dicembre 2021 ore 11:42
DodoPL però aldilà delle esperienza personali è oggettivamente vero che le indicazioni delle tempistiche di disponibilità dei vari articoli sono palesemente non veritiere. |
| inviato il 26 Dicembre 2021 ore 12:29
Rcris sono certamente non veritiere, ma come abbiamo già detto a livello di marketing paga il proporre questa illusione. E non siamo tutti così ingenui da credere veramente di poter ottenere facilmente prodotti a basso prezzo e dopo soli 4/6 giorni. Vogliono illuderci? Illudiamoci! Io, parlo per me, la serietà che mi aspetterei è: ….che mi dessero un prodotto a un prezzo molto conveniente. Anche se devo attendere un mese o giù di lì. Non me ne può fregare di meno di averlo dopo 5 giorni se risparmio molto. E se non me lo possono fornire che mi rifondano sempre e al più presto la cifra di acquisto ( dopo il mese o giù di lì che ci mettono per cercarlo. …anche perché immagino che anche loro avranno a che fare con fornitori che non rispettano i tempi, che gli dicono che glieli mandano e poi non accade. Davvero voi credete che godano sadicamente dal tenersi il prodotto in sede e aspettare a consegnarlo???). Auspicabile che abbiano più comunicazione con i clienti, soprattutto con quelli i cui prodotti stanno facendosi attendere di più. Ad esempio garantendo almeno una comunicazione alla settimana sull'andamento della ricerca del prodotto. Non ammetto invece che non restituiscano i soldi a oltranza o mai(come successo a Roberto P), che ci sia fraudolenza, questo certamente è inammissibile. Io come Miguelandiaz mi son trovato bene nelle esperienze di acquisto avute. Sono sempre andato a ritirare a mano. |
| inviato il 26 Dicembre 2021 ore 12:40
@ Rcris “ DodoPL però aldilà delle esperienza personali è oggettivamente vero che le indicazioni delle tempistiche di disponibilità dei vari articoli sono palesemente non veritiere. „ Mi lascia perplesso anche la clausola qui riportata www.galaxiastore.it/content/3-termini-e-condizioni-di-uso cito alla lettera (il grassetto è mio): "Se hai fatto l'ordine, hai pagato e vuoi comunque annullare l'ordine prima che siano scaduti i termini per la spedizione, per favore invia una mail di richiesta all'indirizzo info@galaxiastore.it motivando la tua richiesta e indicando il tuo numero d'ordine. Attenzione: in questo caso applichiamo un contributo fisso di € 30 a titolo di rimborso spese amministrative e di gestione. " Sulla legittimità di questo già due anni e mezzo fa avevi espresso dei dubbi, nei tuoi post in questa pagina www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2177427&show=11 P.S.: Una cosa è certa: grazie a questa clausola ricavano qualche soldino anche da quegli articoli che non sono disponibili non solo entro i pochi giorni che dicharano, e neppure nel giro di uno o due mesi, ma anche da quelli eventualmente mai reperibili. A meno che qualcuno si rivolga ad un legale che dimostri tale clausola irricevibile (e su questo non mi pronuncio perché appunto non sono un avvocato). |
| inviato il 26 Dicembre 2021 ore 13:31
Comunque, senza polemizzare troppo, capite bene che la situazione è palesemente differente tra utenti che pagano e aspettano (con incazzature, paure e lotte senza risposta) VS utenti che pagano alla consegna e ritiro a mano. I primi rischiano i soldi, i secondi dormono tranquilli comunque vada |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |