RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Passare a D750.....tenendo ottiche DX?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Nikon D750
  6. » Passare a D750.....tenendo ottiche DX?





avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2020 ore 0:01

35 1.8g fx o 85 1.8g, entrambi sarebbe meglio.

avatarjunior
inviato il 06 Ottobre 2020 ore 0:13

A parte gli ultimi post fuori tema, mi sembra che quasi all'unanimita' ti sia stato Sconsigliato l'uso si FF con lenti dx , e il passaggio a FF ha costi molto maggiori e spesso ingiustificati per un semplice amatore.
il fatto che anche chi ha FF ti ha consigliato di rimanere in aps-c la dice lunga sulle potenzialità delle dx attuali, quando la serie D5xxx va stretta, la serie D7xxx è ben altro, non tanto come qualità d'immagine, ma sopratutto per la sensazione e piacere d'uso.

avatarjunior
inviato il 06 Ottobre 2020 ore 0:30

Lenti x FF da consigliare....... dipende x quali scopi, corte o lunghe? Di solito si parte con un 50 f1.8 G o simili, che anche nuovo costa poco ed è spettacolare, farai felice la fidanzata/moglie/figli.
Una focale piacevole che è simile alla focale dell'occhio umano, usabile con FF e DX.
É una focale media rispetto al 35 o 85 consigliati da Emanuele77 che comunque sono ottime, cmq il 50 lo preferisco su Aps-c per i ritratti, su FF ci si avvicina troppo al soggetto, sensazione poco piacevole x la persona che viene fotografata.

user206375
avatar
inviato il 06 Ottobre 2020 ore 7:12

Ho dato un'occhiata alla tua galleria, per quel genere di foto hai diverse scelte.... dipende dal tuo budget

24-70 e 50/85/105


@Cast98
Ora, per chi legge questo messaggio che ottica (per FF) scegliereste da affiancare?

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2020 ore 10:19

Comprarsi una FF nel 90% dei casi non è per fare foto più belle di quelle che si potrebbero fare con una APS-C quanto per togliersi uno sfizio. Io la FF l'ho comprata soprattutto perché mi piaceva. A questo devo aggiungere per correttezza che avevo già 4 ottiche fisse 40mm, 50mm, 70mm e 100mm per formato full frame. Poi ho comprato un paio di zoom spendendo circa 1.700 euro.

user187800
avatar
inviato il 06 Ottobre 2020 ore 10:41

Rispondo alla domanda titolo del thread: non ha alcun senso, dal momento che utilizzeresti solo una porzione del sensore sarebbe come continuare a scattare con una apsc. Non capisco davvero il senso Confuso

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2020 ore 10:47

@Claudio Gaberlotto forse non hai letto il mio intervento, non necessariamente si deve usare in modalita dx ma basta impostare la focale corrispondente cioè nel mio caso il 12 24 mm su ff mi diventa un 18 24mm mentre su dx corrisponderebbe a 18 35mm.

user187800
avatar
inviato il 06 Ottobre 2020 ore 10:55

Emanule ho capito, ma dove copre il sensore come vengono fuori i bordi? cioe' secondo me e' molto limitante e comunque un utilizzo scorretto sia del sensore che della lente. Poi tutto si puo' fare, o quasi ;-)

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2020 ore 10:59

Alcune ottiche dx riescono in alcune focali a coprire il sensore FF con limitata vignettatura.
Cmq sono per usare ottiche adatte a quel sensore, sempre

avatarjunior
inviato il 06 Ottobre 2020 ore 11:11

Ok ho letto troppi commenti di gente che pensa la cosa sbagliata. Io non voglio rimanere per lungo tempo con ottiche DX e corpo FF. La mia sarebbe solo una soluzione temporanea (toh, più o meno 6 mesi al massimo durerebbe). Ma a quanto pare sembra non avere senso comunque. Dopo tutti i preziosi commenti che ho raccolto credo che venderò in blocco tutto il mio corredo e cercherò sull'usato un corpo+ottica

avatarjunior
inviato il 06 Ottobre 2020 ore 11:12

costi molto maggiori e spesso ingiustificati per un semplice amatore

FaggianiRonni l'obiettivo è quello di uscire dall'ambito puramente amatoriale

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2020 ore 11:32

anche per il professionista non server per forza una FF, poi al solito dipende che foto si fanno;-)

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2020 ore 11:37

L'ambito amatoriale o professionista non lo fa solo l'attrezzatura, ci sono amatori che hanno corredi molto più costosi di certi professionisti.
In ogni caso un professionista deve avere la certezza di portare a casa il lavoro, quindi deve avere un attrezzatura stra collaudata e praticamente doppia per sopperire a qualsiasi imprevisto.

Detto questo, se in sei mesi togli gli obiettivi dx e vai con obiettivi ff allora passa pure al FF, l'unica cosa stai attento al budget in modo da riuscire a prendere gli obiettivi che ti servono.

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2020 ore 11:41

Cast98, secondo me è fattibile per 6 mesi. Fai bene a risparmiare. Nel mio caso uso con soddisfazione il 12 24 tokina f4 dx a 18mm e copre tutto il sensore ff della d610 senza vignettature.

Questa senza un minimo ritaglio

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3733459&srt=data&show2=1&l=it

user187800
avatar
inviato il 06 Ottobre 2020 ore 11:43

Emanuele senza vignettature ma con che resa ai bordi? chiedo per sapere eh...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me