RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

_







avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2020 ore 21:12

Cosa ci azzecca una futura A9 con la R5? Semmai la nuova A9 verra' paragonata alla futura R1.

avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2020 ore 21:22

...Cosa ci azzecca una futura A9 con la R5? Semmai la nuova A9 verra' paragonata alla futura R1...


Questa è l'ipotesi che ho più volte sostenuto ma al momento non viene data affatto per scontata.

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2020 ore 9:29

Onestamente vorrei che le risoluzioni sopra i 30mpx siano esclusiva delle A7R. Sony ha fatto stra bene a dividere in fasce e generi le sue fotocamere. Probabilmente è la R4 che poteva uscire un po' più tardi e puntare su qualcosa di più innovativo rimanendo sotto i 50mpx (nuovi processori, nuovi menu, af della S3 che mi pare di aver capito sia ai livelli di a9, schermo touch, etc)

avatarsupporter
inviato il 08 Dicembre 2020 ore 9:47

Antonio l'unico motivo per quella risoluzione é l'8k.

Canon dopo tante illusioni ha spiazzato tutti con la R5

Se Sony quale tenersi al posto il sole che si è sudata deve rimanere in competizione. Anche nelle alte ed altissime fasce poco remunerative. Non solo nelle fasce commerciali.
Esattamente come fa in ambito video.

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2020 ore 9:48

La logica dell' aumento dei mpx è ineludibile, credo.
Ma se viene accompagnata dalle caratteristiche che citi tu non vedo problemi, anzi.
Fossero bravi potrebbero comunque accompagnarla con riduzione ingombro files tramite software.

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2020 ore 9:57

E pensare che fino al 2015 anche 36mpx erano “big”.. A9 ed R5 corrono in due settori diversi però (anche se prezzo simile) è sicuramente la A9iii dovrà uscire con qualcosa che spiazzerà un po' il mercato, visto che Canon é ben riuscita nell'intento. Insomma abbiamo bisogno della stessa strategia Sony di quando vennero presentate le terze serie e la prima A9, un colpo netto con il passato è l'unica vera alternativa al mondo reflex

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2020 ore 10:04

Antonio già una a9 big mpx sarebbe tantissima roba...
Dovrebbe correggere, parere mio, alcune cosette che ad oggi non me la hanno fatta prendere in considerazione, vedi resa a 100 iso e altri difetti comuni a tutte le sony (no raw blend, no focus blend, punto singolo troppo grande, alcune cosette su ergonomia e comandi)....
Se fosse veramente una 50 mpx con quelle caratteristiche non esiterei a prendetela al posto della a7r4

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2020 ore 10:10

Si ma giriamo sempre intorno al falso problema della collocazione della serie 9. Nel concreto si attende un' importante uscita Sony ma per rispondere alle iniziative Canon ce ne vogliono due (R1 in arrivo); ritengo arriveranno. Quello della denominazione è aspetto trascurabile.

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2020 ore 10:16

Angus però un'a9 da 50mpx correrebbe in un'altra categoria di mercato, a meno che la tecnologia non le permette di aver la stessa velocità che avrebbe con 24mpx. La A9II ha una buona resa a iso100, però per il resto non capisco cosa costi a Sony inserire focus blend e raw blend. Bho

user14103
avatar
inviato il 08 Dicembre 2020 ore 10:54

Se Sony vuole stupire deve fare una fotocamera con i video a 8k che useranno 2 persone su 10..personalmente cancellerei la parte video dalle fotocamere e farei tutti gli sforzi possibili per ampliare il sensore a 50mpx mantenendo l'autofocus della a9ii

avatarjunior
inviato il 08 Dicembre 2020 ore 11:46

ersonalmente cancellerei la parte video dalle fotocamere e farei tutti gli sforzi possibili per ampliare il sensore a 50mpx mantenendo l'autofocus della a9ii



CONCORDO!!!!!!!!

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2020 ore 11:49

Quoto Karmal 100%.

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2020 ore 12:24

Così a parer mio, ma secondo voi a Sony serve far poter dire: hehe ce l'ho grosso, o a riempirsi le tasche??
Se Sony pensasse alla prima soluzione, dovrebbe fare una global shutter con 50 megapixel, buffe infinito, 15 stop o anche 16 di gamma dinamica, 8k video af della a9ii e una autonomia doppia dell'attuale...
Prezzo 5000 euro(impossibile per quello che ha).
ma quante ne venderebbe?? Sicuramente a quel prezzo qualcuna in più della attuale a9, ma Comunque poche, rispetto alla 7iii...
Oppure pensa di fare cassetto con niente di sconvolgente è quindi riempirsi le tasche, lasciando Comunque il cliente contento con:
7iv 36 megapixel af della 7siii, 4K 60 sfp 422 ed ergonomia delle nuove alpha, prezzo 2600 massimo (prezzo reale non da favola come nel primo caso) ed andrebbe ad insidiare sia la r5 tranne che per una manciata di megapixel e un 8k dubbio, e la r6, che (nonostante non c'è ne sia bisogno) per molti il compromesso dei 20 megapixel e un fattore di scelta....
Sopratutto il prezzo, dove io che non so cosa compare e vedo Sony allo stesso prezzo della r6 ma con più megapixel, e tutto il marketing di cavolate che scrive Sony...
La a9 deve essere con pochi megapixel e veloce, se dovessero fare una a9r con tanti megapixel, sminuirebbero quella che fino ad oggi era l'ammiraglia Sony...

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2020 ore 12:48

Potrebbero fare un corpo 8k con le caratteristiche della attuale a9 e una nuova professionale con un af più avanzato e altre caratteristiche professionali (global shutter e quant'altro)

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2020 ore 12:54

Praticamente una 7RV

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me