JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Già solo avergli fatto raggiungere performance simili ad A7III con AF migliorato, doppio slot e nuova batteria ne farà vendere una vagonata di più agli utenti Nikon.
Rispetto a due anni fa le Z ora hanno un parco ottiche ben diverso a disposizione. Se Nikon immette sul mercato anche i due pancake o il 24-105 si mette a pari. Resta certamente il problema della mancanza dei vari Sigma e Tamron, ma con tutte le ottiche AF-S a disposizione e con i Samyang ed i macro di Lowa a disposizione la distanza rispetto a Sony non è più così abissale.
Ho avuto la fortuna di poter provare la Z6 a fianco della Panasonic S1. Se Nikon fa tanto di aggiornare i corpi macchina con le specifiche dei rumors ci salta fuori qualcosa di veramente interessante. Rimane solo un po' lo scoglio del parco lenti risicato alle sole vecchie ottiche Nikon, niente sigma niente tamron.
“ ma la mancanza di ottiche sigma per il sistema z è per incompatibilità o sigma si vuol dedicare solo a FE e a L mount? Si sa qualcosa a riguardo?Triste „
Di A7-A9 (più le APSC) nelle varie versioni ce ne sono in circolazione vagonate, in % di Nikon Z ce ne sono assai poche. Questa credo sia la vera ragione. Non si sforzano nemmeno con Canon che vende più do Nikon....
Un attimo però, perché si considerano solo le ottiche AF-S Nikon e non anche i Sigma Art o i Tamron più nuovi?
Anche qui, ci si lamenta che oltre al parco ottiche Nikon S ci sono solo le AF-S come compatibili, eppure io uso solo Sigma Art senza problemi di sorta.
Raffaele Franco penso che le lamentele siamo per le nuove ottiche sigma progettate per mirrorless le quali per ora si sa sono esclusiva solo di Panasonic e Sony.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.