| inviato il 02 Ottobre 2020 ore 9:06
se l'autore del post vuole che si continua faccelo sapere in caso fine OT. il reso è uguale per tutti, se sono i corrieri devono essere bravi perchè come fanno a trovare sempre smartphone e tecnologia costosa? hanno tempo di aprire tutti i pacchi rimetterli di nuovo a posto ecc? non dico che non succede e non dico che è colpa di amazon ma qualcosa c'è da verificare. Inoltre noi acquirenti non abbiamo la possibilità di difenderci perchè non siamo noi ad aver chiamato il corriere ma è amazon che te lo fa venire quindi l'acquirente non può fare nulla, diversamente se io acquirente spedisco ho una bolla con nome e cognome intestata posso fare assicurazione sulla spedizione e me la vedo io se succede qualcosa con le poste, questo amazon non lo fà e perchè non lo fà in fondo è stato perso qualcosa nel tragitto. |
| inviato il 02 Ottobre 2020 ore 9:10
dispiace per l'accaduto, ma c'è gente di m. ovunque |
| inviato il 02 Ottobre 2020 ore 9:13
ovviamente. |
| inviato il 02 Ottobre 2020 ore 10:24
“ mai più roba costosa ma spendere qualche euro in più e andare al negozietto sotto casa e farlo rimanere open. „ Questo, se lo pensi, avresti dovuto pensarlo a prescindere dalla fregatura che hai preso... Facile diventare moralisti dopo... |
| inviato il 02 Ottobre 2020 ore 10:45
Io alla fine dopo 2 settimane sono riuscito ad ottenere il rimborso.. mi dispiace leggere di persone che come me hanno avuto esperienze travagliate con Amazon, sopratutto per oggetti costosi |
| inviato il 02 Ottobre 2020 ore 10:48
L'unico grande venditore che mi ha fatto veramente impazzire è stato Unieuro. Non rispondono a nulla, telefono, mail, PEC, chat...... una vergogna. Alla fine, dopo mesi, è andato tutto bene ma mai più!! Con Amazon, ripeto, non ho mai avuto problemi . Comunque sono contento per te che alla fine è andato tutto bene |
| inviato il 02 Ottobre 2020 ore 11:06
“ Questo, se lo pensi, avresti dovuto pensarlo a prescindere dalla fregatura che hai preso... Facile diventare moralisti dopo... „ dici davvero? ahahha pensa se tutti sapevano non succedeva mai nulla, nella vita si può sempre cambiare idea! Sei fortunato e noi tutti dei gran sfigati. |
| inviato il 02 Ottobre 2020 ore 11:09
“ Io alla fine dopo 2 settimane sono riuscito ad ottenere il rimborso.. mi dispiace leggere di persone che come me hanno avuto esperienze travagliate con Amazon, sopratutto per oggetti costosi „ sono contento, ma vallo a spiegare a chi gli va tutto liscio. |
user177356 | inviato il 02 Ottobre 2020 ore 11:11
Onestamente, non ho avuto mai problemi con acquisti online, con qualsiasi venditore. Nemmeno con i cinesi su Aliexpress, hanno tempi di risposta fulminei (tenuto conto del diverso fuso orario). Ho preso solo una fregatura (grossa) su ebay oltre dodici anni fa, ma fui straordinariamente ingenuo in quell'occasione. |
| inviato il 02 Ottobre 2020 ore 11:39
“ dici davvero? ahahha pensa se tutti sapevano non succedeva mai nulla, nella vita si può sempre cambiare idea! Sei fortunato MrGreen e noi tutti dei gran sfigati. „ Se ne fai una questione etica (" farlo rimanere open "), allora il pensiero deve essere indipendente dall'essere stati fortunati o meno. Ripeto: facile fare i moralisti quando le motivazioni sono altre... avresti fatto molto più bella figura a dire "vado sotto casa perchè così ho un rapporto diretto ed evito fregature di quel genere", sarebbe semplicemente una scelta e ognuno fa le sue. Basta essere intellettualmente onesti! |
| inviato il 02 Ottobre 2020 ore 13:03
“ Mi state dicendo che uno può comprare un 70-200 2.8 Is III e poi lo può rendere mettendoci dentro un 70-200 f4 liscio? Mi sembra troppo facile. „ Non penso sia così sempre facile e fattibile per tutto. Una scatola con un'ottica di fuori ha una bella e grande etichetta con codice prodotto, matricola e altro ... Quando spediscono loro sanno "cosa" spediscono (almeno sul nuovo). Soprattutto sui telefoni, vengono registrati i codici IMEI. Questa cosa si legge spesso nelle schede di certi prodotti venduti. L' unico problema l'ho avuto un paio di anni fa sotto le feste natalizie. Ho restituito agli inizi gennaio uno smartphone ancora sigillato (valore 170 euro), regalato a mio nipote per Natale+compleanno (nato il 25), ma sotto l'albero ne ha trovati due regalati ... Restituito il mio con poste, il pacco viene registrato in tempo reale alle Poste e Amazon ha subito accreditato il costo. Dopo un mese verifico on line e la pratica non risultava chiusa. Contattato Amazon in chat mi hanno detto che non risultava arrivato ed a quel punto era solo compito loro andare a fondo della questione e che io non dovevo più preoccuparmi ... |
user177356 | inviato il 02 Ottobre 2020 ore 14:57
Amazon emette il rimborso nel momento in cui il corriere o le Poste hanno ricevuto il pacco da voi. Se proprio volete proteggervi da possibili (quantunque improbabili) ripensamenti di Amazon, basta chiedere il rimborso sulla carta di credito e non mediante buoni acquisto Amazon. Una volta che la somma è stata riaccreditata sulla carta, nessuno può più addebitarvela nuovamente. Si tratta comunque di una precauzione inutile, a mio avviso. |
| inviato il 02 Ottobre 2020 ore 18:45
“ Amazon emette il rimborso nel momento in cui il corriere o le Poste hanno ricevuto il pacco da voi. „ ci tengo a precisare che questo avviene probabilmente solo se compri in Amazon IT, io ho dovuto aspettare 2 settimane dopo che il corriere ha riconsegnato il pacco al magazzino Amazon DE per riavere i miei soldi.. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |