RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Rumours di nuovi supertele RF 2021 (cr1)


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Rumours di nuovi supertele RF 2021 (cr1)





avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2020 ore 16:02

www.the-digital-picture.com/Reviews/ISO-12233-Sample-Crops.aspx?Lens=1


scusa Marco ma da questo test appare evidente come il Nikkor vada leggermente meglio in asse, il Canon leggermente meglio nella zona media mentre ai bordi vanno praticamente allo stesso modo.
Francamente non mi pare poco per un obiettivo, il 600/4, dove Nikon aveva un ritardo catastrofico rispetto a Canon, qui invece il Nikon appaia le prestazioni del rivale e anzi, se proprio dobbiamo dirla tutta, nel Nikkor il colore laterale è del tutto assente mentre nel Canon, ai bordi, ce n'è un accenno!

A proposito: la Fluorite ce l'ha pure il Canon mica solo il Nikkor!

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2020 ore 16:04

www.the-digital-picture.com/Reviews/ISO-12233-Sample-Crops.aspx?Lens=1



Qui invece c'è il Sony, che va bene come il Canon... anche qui quindi nessun vantaggio da parte di Canon.

avatarsupporter
inviato il 17 Settembre 2020 ore 16:07

Io spero in un Macro RF, un degno erede del 180mm. magari più leggero...
Mi piace sognare Cool

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2020 ore 16:12

www.the-digital-picture.com/Reviews/ISO-12233-Sample-Crops.aspx?Lens=1



Anche qui, paragonato con un Tamron, non mi pare che il Canon vada meglio.

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2020 ore 16:14

www.the-digital-picture.com/Reviews/ISO-12233-Sample-Crops.aspx?Lens=1



Vogliamo parlare di questo poi?
Qui la differenza è semplicemente imbarazzante!

avatarsupporter
inviato il 17 Settembre 2020 ore 16:19

Va beh dai Paolo, uno è del 1996 l'altro del 2017 mi pare un pò eccessivo come confronto su... MrGreen
se si guardano i test anche del mitico 50 1.2 L di Canon è pessimo, eppure c'è chi lo adora per la sua resa unica!
Non fossilizziamoci sui test online, gli obiettivi vanno provati. ;-)

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2020 ore 16:45

Ma infatti Alessandro col 50/1,2 EF Canon ha fatto una figuraccia... è il peggiore 50/1,2 nella storia della casa!
Per me è un cesso epocale Triste

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2020 ore 16:49

E anche il 135/2 la gente lo osanna ancora oggi mentre io sono almeno dieci anni che sostengo che sia da aggiornare!

avatarsupporter
inviato il 17 Settembre 2020 ore 16:51

Lo aggiorneranno, e verrà fuori una lente perfetta ma non stupenda come lui MrGreen

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2020 ore 16:56

Lo aggiorneranno, e verrà fuori una lente perfetta ma non stupenda come lui MrGreen


Il punto sta lì, le vecchie rese non le avremo più! Alla fine la nitidezza conta, ma non è certo il principale fattore. Il 135L in questo non sfigura, il 50L 1.2 EF ok centro, ma bordi non ci siamo. Tuttavia sono entrambe lenti dal bokeh subito distintivo e pertanto immortali Sorriso

Detto questo, attendo il 70-135 F2 L! MrGreen

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2020 ore 17:20

Ragazzi, che vi devo dire: io il mio 135/2 l'ho confrontato col mio 70-200 IS ll e, a parità di focale e diaframma, f 2,8 è ovvio, lo zoon non solo è risultato più nitido ma ha mostrato pure lo sfocato più bello.

Su diapositiva chiaramente ;-)

avatarsupporter
inviato il 17 Settembre 2020 ore 17:26

Sicuramente Paolo, ma il 135/2 lo si ama - fra le altre cose - perché pesa, costa e ingombra la metà del 70-200/2,8 IS II MrGreen

avatarsupporter
inviato il 17 Settembre 2020 ore 17:34

Ma guardate che se si paragonano entrambi a 2.8 non è che ci sia tutta questa differenza su TDP.
Comunque ognuno ha le proprie idee e percezioni, il bello è proprio questo, nulla è uguale per tutti Cool

user67391
avatar
inviato il 17 Settembre 2020 ore 17:45

Paolo, per fortuna, parlando dell'Ef 50 1.2, hai aggiunto un "per me"

avatarsupporter
inviato il 17 Settembre 2020 ore 17:51

È tutto soggettivo Andrea ci mancherebbe, proprio perchè come scrivevo pocanzi, ognuno ha le proprie idee e percezioni.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me