| inviato il 17 Settembre 2020 ore 16:02
www.the-digital-picture.com/Reviews/ISO-12233-Sample-Crops.aspx?Lens=1 scusa Marco ma da questo test appare evidente come il Nikkor vada leggermente meglio in asse, il Canon leggermente meglio nella zona media mentre ai bordi vanno praticamente allo stesso modo. Francamente non mi pare poco per un obiettivo, il 600/4, dove Nikon aveva un ritardo catastrofico rispetto a Canon, qui invece il Nikon appaia le prestazioni del rivale e anzi, se proprio dobbiamo dirla tutta, nel Nikkor il colore laterale è del tutto assente mentre nel Canon, ai bordi, ce n'è un accenno! A proposito: la Fluorite ce l'ha pure il Canon mica solo il Nikkor! |
| inviato il 17 Settembre 2020 ore 16:07
Io spero in un Macro RF, un degno erede del 180mm. magari più leggero... Mi piace sognare |
| inviato il 17 Settembre 2020 ore 16:19
Va beh dai Paolo, uno è del 1996 l'altro del 2017 mi pare un pò eccessivo come confronto su... se si guardano i test anche del mitico 50 1.2 L di Canon è pessimo, eppure c'è chi lo adora per la sua resa unica! Non fossilizziamoci sui test online, gli obiettivi vanno provati. |
| inviato il 17 Settembre 2020 ore 16:45
Ma infatti Alessandro col 50/1,2 EF Canon ha fatto una figuraccia... è il peggiore 50/1,2 nella storia della casa! Per me è un cesso epocale |
| inviato il 17 Settembre 2020 ore 16:49
E anche il 135/2 la gente lo osanna ancora oggi mentre io sono almeno dieci anni che sostengo che sia da aggiornare! |
| inviato il 17 Settembre 2020 ore 16:51
Lo aggiorneranno, e verrà fuori una lente perfetta ma non stupenda come lui |
| inviato il 17 Settembre 2020 ore 16:56
“ Lo aggiorneranno, e verrà fuori una lente perfetta ma non stupenda come lui „ Il punto sta lì, le vecchie rese non le avremo più! Alla fine la nitidezza conta, ma non è certo il principale fattore. Il 135L in questo non sfigura, il 50L 1.2 EF ok centro, ma bordi non ci siamo. Tuttavia sono entrambe lenti dal bokeh subito distintivo e pertanto immortali Detto questo, attendo il 70-135 F2 L! |
| inviato il 17 Settembre 2020 ore 17:20
Ragazzi, che vi devo dire: io il mio 135/2 l'ho confrontato col mio 70-200 IS ll e, a parità di focale e diaframma, f 2,8 è ovvio, lo zoon non solo è risultato più nitido ma ha mostrato pure lo sfocato più bello. Su diapositiva chiaramente |
| inviato il 17 Settembre 2020 ore 17:26
Sicuramente Paolo, ma il 135/2 lo si ama - fra le altre cose - perché pesa, costa e ingombra la metà del 70-200/2,8 IS II |
| inviato il 17 Settembre 2020 ore 17:34
Ma guardate che se si paragonano entrambi a 2.8 non è che ci sia tutta questa differenza su TDP. Comunque ognuno ha le proprie idee e percezioni, il bello è proprio questo, nulla è uguale per tutti |
user67391 | inviato il 17 Settembre 2020 ore 17:45
Paolo, per fortuna, parlando dell'Ef 50 1.2, hai aggiunto un "per me" |
| inviato il 17 Settembre 2020 ore 17:51
È tutto soggettivo Andrea ci mancherebbe, proprio perchè come scrivevo pocanzi, ognuno ha le proprie idee e percezioni. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |