JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
@otto Sicuramente il tracking 3D è il migliore che ho provato su una DSLR leggermente superiore a D5 ma imbarazzante se confrontato con quello Canon R5/R6 e addirittura non pervenuto se paragonato a quello a9II
“ @otto Sicuramente il tracking 3D è il migliore che ho provato su una DSLR leggermente superiore a D5 ma imbarazzante se confrontato con quello Canon R5/R6 e addirittura non pervenuto se paragonato a quello a9II „
Grazie Dany, cercavo proprio il feedback di qualcuno che conoscesse bene i due sistemi per usarli sul campo, e non di qualche pseudo recensore/ambassador in cerca di notorietà
Marco, comunque, ciò che emerge è che questa d6 si dimostra la miglior reflex ( secondo alcuni se la gioca anche con le ml) come af. Se non è una vittoria questa
@Gobbo @Iza In tracking 3D i signori non so cosa hanno visto...se esci dal campo di tracciatura la D6 perde il soggetto è non lo ritrova Sony no...inutile girarci intorno. afc con multi punto siamo assolutamente li...per cui se si parla di multipunto in afc i sistemi sono lì in tracking 3D TUTTE le DSLR sono dietro 1000 anni. È anche vero che io non ho mai usato una ML in afc multipunto perché il tracking non tradisce mai! Il mio è un giudizio obbiettivo da Nikonista , Nikon non avrebbe inviato in test a me una D6 se non spremessi le camere quando le uso idem Sony e Canon...ecco se Nikon avesse fatto un lavoro tipo R5/R6 probabilmente sarei tornato totalmente a Nikon... Il tracking 3D ML di Canon è dietro di poco rispetto a sony le R Canon patiscono i pochi tasti personalizzabili e l'assenza di parco ottiche native ma il lavoro è ottimo.
@Mar Passi che io sono l'ultimo degli ultimi ma non credo che i fotografi di AFP siano poco attendibili. I top photographer di Getty si rifiutino di usarla... Se vogliamo fare i fanatici va bene ma l'obbiettività è altra...e lo dico da Nikonista
“ In tracking 3D i signori non so cosa hanno visto...se esci dal campo di tracciatura la D6 perde il soggetto è non lo ritrova Sony no...inutile girarci intorno. „
Vedi Dany, i "signori" come li chiami tu, restano macchine da 20-30 anni e chi ha scritto quella review è un fotografo professionista, peraltro utente Canon. Ciò che dice, quindi, non può essere definito fazioso.
Quindi si, quei signori, hanno, sicuramente, diritto a parlare. Molto più di tanti qui.
user187800
inviato il 21 Settembre 2020 ore 22:33
Ma scusate sempre alle solite in questo forum!!Davvero stucchevole!! Ma io leggo il titolo di un topic, Nikon d6 vado a leggere gli ultimi interventi e cosa ti vedo? Sony meglio di Nikon, la a9 non si batte, che vene fate delle reflex passate tutti a ml. Cioe' ma sara' mai ammissibile? bhaaa
@Mar Il 50% non cambia per una questione di costi e il restante 20% non ha voglia di imparare un nuovo sistema... Le grosse agenzie passano il materiale delle case con cui hanno gli accordi AFP Nikon , AP Sony e così via
“ Passi che io sono l'ultimo degli ultimi ma non credo che i fotografi di AFP siano poco attendibili. I top photographer di Getty si rifiutino di usarla... „
Si Dany anche io ho sentito gente parlare della a9 come di un giocattolo.
Senza fare il fanatico eh.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.