| inviato il 03 Novembre 2020 ore 13:04
“ Corretto! ;-) „   “ @Giampietro... per la storia delle sfumature è più teorica che pratica! Ci sono troppe variabili in campo! ;-) „ Quoto integralmente, anche se in panorama qualche particolare in più e qualche definizione maggiore si potrebbe apprezzare come in foto di architettura volendo e dovendo raddrizzare linee ... magari anche in shooting di ritratti può esser comodo avere più definizione .... ma nel Reportage se ne può fare a meno ed in alcuni casi, limite se vogliamo, anche meglio avere i soli 24 MP ... |
| inviato il 03 Novembre 2020 ore 14:10
alla fine nessuno in questo forum è passato dalla M10 alla M10R? che pezzenti ci sono in giro |
| inviato il 03 Novembre 2020 ore 14:21
io sto aspettando l'uscita della M10R-01 ... dovrebbe avere l'attacco per lo stativo finto. La P però la tengo ... o al massimo la lascio a mia figlia; ha solo 24Mp. |
| inviato il 03 Novembre 2020 ore 14:42
Credo che la differenza la facciano anche, se non sopratutto, le ottiche originali Leitz, veri e propri capolavori. Mi sta intrigando il 18/3,8 Super Elmar che dicono sia mostruoso...Ottiche Leitz anche sulla M10 "old" fanno la differenza con gli altri brand....o no? |
| inviato il 03 Novembre 2020 ore 14:44
Gusti personali! |
| inviato il 03 Novembre 2020 ore 14:46
Visti e provati Canon, Nikon, Olympus, Fuji, Sony....ma come Leica ancora non ne ho trovati... |
| inviato il 03 Novembre 2020 ore 14:46
“ 18/3,8 Super Elmar che dicono sia mostruoso „ molto bello ... ne ho appena venduto uno e sto per ricomprarlo ... un uso molto specifico, ma se piace questa focale ... |
| inviato il 03 Novembre 2020 ore 14:51
Si ho usato per anni un ottimo 15 Voigtlander e sto pensando a questo supergrandangolo. La focale non è identica ma lo preferisco... |
| inviato il 03 Novembre 2020 ore 15:02
“ Si ho usato per anni un ottimo 15 Voigtlander e sto pensando a questo supergrandangolo. La focale non è identica ma lo preferisco... „ In luogo del SE 18 avevo preso un VGT 15 primo tipo a vite ... era imbarazzante con distorsione enorme e una banda colorata violacea sulla destra .... lo sto rendendo e meditando di prendere di nuovo 18 SE |
| inviato il 03 Novembre 2020 ore 15:09
Usato ed apprezzato il tipo III, ottica di ottima fattura e resa e senza il problema delle bande..Certamente il 18 che costa il quadruplo andrà oggettivamente meglio, come leggo in rete. Abbinato alla M10 (ed alla M7) non mi farà troppo rimpiangere la M10-R,.....per ora.. O no? |
| inviato il 03 Novembre 2020 ore 15:27
ho avuto il 12mm voigtlander prima serie, ed ora il 10 mm voigtlander (che però uso su Sony a7r3). Le nuove serie Voigtlander sono molto molto buone sul digitale. |
| inviato il 03 Novembre 2020 ore 15:38
Leica avrebbe fatto bene a implementare anche un ibis su queste nuove M; il problema del micro-mosso ne avrebbe giovato. |
| inviato il 03 Novembre 2020 ore 15:50
“ Usato ed apprezzato il tipo III, ottica di ottima fattura e resa e senza il problema delle bande..Certamente il 18 che costa il quadruplo andrà oggettivamente meglio, come leggo in rete. Abbinato alla M10 (ed alla M7) non mi farà troppo rimpiangere la M10-R,.....per ora.. O no? „ Non dubito della III Serie, la prima serie mi ha deluso molto .... sto tornando al SE 18 ... vedremo prima di Natale ... ne ho uno da parte dal mio spacciatore di fiducia   Direi che non rimpiangerai la R per ora .... poi dipende dal genere di foto che fai e dall'uso che fai delle foto ... ma come al solito molto dipende dal gusto personale ... per questo invito sempre (nei limiti del possibile) di andare presso uno Store e provare ... il SE 18 è uscito dai cataloghi Leica, quindi da cercare o fra le rimanenze di magazzino di qualche Store o Deler ufficiale o nel mercato dell'usato .... se e quando decidi se vuoi potrei aiutarti |
| inviato il 03 Novembre 2020 ore 15:51
“ Leica avrebbe fatto bene a implementare anche un ibis su queste nuove M; il problema del micro-mosso ne avrebbe giovato. „ Come non darti ragione? |
| inviato il 03 Novembre 2020 ore 15:59
Terza serie è uno dei migliori super wide. Sul mercato! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |