RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sensore Leica M9







avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2020 ore 18:54

Lomography:

ti rimando al punto "G" del mio post.

Avranno visto la cosa una volta aperta la macchina, uno di loro avrà detto " ma questo ha ancora gli organi in nylon e si sono rotti: abbiamo i pezzi? Si? Allora è un suo diritto averla riparata con sostituiti i pezzi fallati. ".

Poi, avranno comunque fornito assistenza -a pagamento- per ogni altra apparecchiatura Pentacon/Zeiss Jena.

La gentilezza è ormai così rara che sorprende, ed a tratti mette a disagio.

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2020 ore 18:58

il mio intervento ironico c'entra, state paragonando oggetti meccanici che tutti possono riparare con strumenti elettronici per i quali occorre tenere in piedi un sistema completamente diverso. Gli oggetti meccanici li riparano tutti, anche la mia Olympus om1 del 72 con il pentaprisma crepato l'ho riparata senza problemi.
Mantenere un apposito reparto attivo per poche riparazioni non è possibile; soprattuto dopo che hai dato 10 anni di tempo ai clienti per eseguire l'intervento.
Si trovano ancora M9 con sensore originale (a circa 500 euro) ancora così per la pigrizia dei proprietari di mandarla in assistenza.
Quindi credo sia più che giusto che a 11 anni dall'uscita non sia più garantito l'intervento.

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2020 ore 18:58

Gobbo: confrontate case come Leica con roba come pentacon che se ti andava bene (le ho avute e rivendute) sovrapponevano i fotogrammi (...)


Non è molto carino aver rivenduto macchine difettose, quindi inutili da usare, a meno che tu non le abbia cedute ad un riparatore per prelevarne i pezzi utili...

Poi qui non stiamo parlando di fotocamere russe, ma ex-DDR

Circa la nuova Zenit, realizzata in collaborazione con Leica, diciamo che fa da "supporto" ad un'ottica di progettazione e realizzazione Russa.

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2020 ore 19:01

@Enzo...tutti e dico tutti sapevamo che era un terno al lotto avere fotocamere ben funzionanti , sia Pentacon six che Kiev 88... infatti costavano una miseria rispetto ad Hasselblad! ;-)
chiaramente io ho sempre lavorato con negozianti al 90% dei casi! ed io sono ancora uno dei pochi che da garanzia sulle sue vendite anche a privati! Erano robaccia e tali restano! ;-)

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2020 ore 19:03

EX DDR ... li si che erano assemblatori specializzati! mica la mia ex suocera di origine Ceca! MrGreen
giusto per dirti che so di cosa parlo! ;-)

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2020 ore 19:17

In tanti, vedono le cose secondo l'assunto: " Oggetto a poco prezzo, qualità che fa ribrezzo "...

Se è ben vero che talvolta le fotocamere sovietiche mancarono nella costanza dei controlli qualitativi, è pur vero che tantissime di esse tutt'ora funzionano egregiamente.

la mia Praktica B-200, a quanto pare, ma sono venuto a saperlo ben tardi (l'importatore italiano non ne fece menzione) e dopo migliaia di scatti senza problemi, aveva un problema congenito di componenti "fragili", che a DDR ben scomparsa ed a Kombinat Pentacon defunto, mi son stati cambiati gratuitamente, da un laboratorio di riparazioni che si assumeva l'assistenza dei prodotti Pentacon/Zeiss Jena.

Gobbo: tutti e dico tutti sapevamo che era un terno al lotto avere fotocamere ben funzionanti


Proprio tutti, no, assai probabilmente.

Bravissimo, che tu dia garanzia per ciò che vendi ("anche a privati"? e chi sono i privati, dei paria?), io solo sottolineavo scherzosamente il fatto che tu elencavi i guai delle tue Pentacon, aggiungendo di averle poi rivendute...

avatarjunior
inviato il 05 Ottobre 2020 ore 19:21

nessuno vi obbliga ad accettare la riparazione in italia per i vizi e difetti occulti esiste l annullamento del contratto di compravendita l azione non va fatta alla Leica ma al venditore che poi di riflesso si rifarà con il suo venditore

Ovviamente nei termini di legge

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2020 ore 19:23

Io ho provato a comprarle ed a usarle! sapendo che tutto sommato le ottiche spesso erano buone, ma i corpi erano una robaccia, e parlo solo di MF ...perchè erano la base per i miei servizi! La sovrapposizione di fotogrammi, la spaziatura indecente, il blocco degli otturatori...etc.. erano noti a tutti! Poi il fortunato esisteva, ma la media era mal costruita, da operai non qualificati che venivano buttati in catena di montaggio, perché obbligati ad avere un lavoro (vedi la mia ex suocera) ... non parlo degli ingegneri che progettavano, che magari erano pure più arrabbiati degli utenti finali! Chi ci doveva lavorare come me, non poteva farci affidamento! Il fotoamatore che faceva tre rulli in estate magari lo notava meno!

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2020 ore 19:24

Gobbo: EX DDR ... li si che erano assemblatori specializzati! mica la mia ex suocera di origine Ceca!
giusto per dirti che so di cosa parlo!


La tua suocera, avrà visto che nella sua patria, allora Cecoslovacchia, costruivano le ottime Flexaret e le Mikroma!

Comunque, detto con tutta simpatia, anche altri, qui dentro, sanno di cosa parlano.

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2020 ore 19:26

Io ho usato per anni ingranditori Meopta... ma non vuol certo dire che siano paragonabili ad IFF o Durst o Leitz! ;-)
mia sex suocera non sapeva una cippa di fotografia...infatti assemblava fotocamere! MrGreen
Capisco le passioni...ma poi si scontrano con la realtà! ;-)

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2020 ore 19:52

@Gobbo

ricordo che avevi una medio formato che sovrapponeva i fotogrammi (2014) e non era una Kiev.
Sempre che tu sia lo stesso Gobbo che scrive/va su Analogica...

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2020 ore 20:19

ho avuto Pentacon six... ed anche Kiev 88 ma molti molti anni prima, ovvero quando avevo lo studio fotografico in Italia ed ero molto giovane! MrGreen oltre a Kiev 60
magazzini inceppati su Kiev 88 più volte...ma ne avevo 4 ;-)

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2020 ore 20:25

quindi sei il "Gobbo" che scriveva su Analogica ? ........... avevo dei dubbi.

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2020 ore 20:27

Non è questo il caso. Leica sapeva di avere installato sulle macchine un sensore difettoso. Non è il caso della normale ricambistica. I sensori era palese che sarebbero stati da sostituire al 100%


Non sei il solo ad aver scritto questa cosa, quindi non prenderla come un attacco personale.
Personalmente mi sembra una sciocchezza colossale...

E' forse possibile che Leica, che ai tempi aveva un grande know how ottico e fotografico e non ne aveva per nulla di elettronico/digitale, a digiuno di certe tecnologie non abbia saputo selezionare perfettamente quella adatta allo scopo. O perlomeno, la tecnologia era giusta, ma il prodotto non perfetto.

E' possibile, ma sarebbe stato comunque poco probabile, visto che a produrre e progettare quel sensore era stato un colosso del digitale come Kodak e la tecnologia quella di un wafer CCD piuttosto collaudato. La progettazione da parte di Kodak (o la scelta di quel determinato prodotto di Kodak, inadatto ad un uso in ambienti umidi e a contatto con l'esterno) è sicuramente stata un errore, non una scelta consapevole.

Ancora oggi, tutta la tecnologia elettronica di Leica è prodotta da Panasonic (sensori inclusi).

user86925
avatar
inviato il 05 Ottobre 2020 ore 20:55

Si trovano ancora M9 con sensore originale (a circa 500 euro)

onestamente a quel prezzo ne prenderei volentieri una...

mia sex suocera non sapeva una cippa di fotografia...infatti assemblava fotocamere!

sex ? MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me