| inviato il 08 Settembre 2020 ore 14:40
Ma il mio non è un discorso piace non piace. Non dovevano chiudere neanche l'attacco A. Infatti non l'hanno eliminato ma la hanno lasciato morire. Con l'aps potrebbero fare lo stesso. Ovviamente non subito ma potrebbero lasciarlo li a macerare. Fra due anni la a7c costerà nuova 1200 € quindi chi spenderebbe lo stesso per una a6700 o come si chiamerà? Ovviamente uscirà la a7cII a 2500 € e così via. In fondo in fondo già ora uno si chiede perché spendere 1400 € per la a6600 quando con la promo la a7III si trovava a 1700 scarsi. Dico solo che la categoria aps o la sviluppi bene (vedi fuji che lo fa per ovvie ragioni) oppure tanto vale che tieni solo l'entry leve basico. Una a6600 per me non ha senso se la proponi a 1400 €. E sony da anni ormai dimostra di non essere troppo convinta nello sviluppo delle aps. |
| inviato il 08 Settembre 2020 ore 14:42
“ Ma solo a me quindi piacciono le apsc Sony? anche se sono sincero, dovessi fare un corredo serio Apsc, andrei di Fujifilm (anche se non mi han parlaot bene dell'assistenza) „ Io adoro la mia A58 , comprata nuova sei anni fa. Col suo 18-55 di plastica, è tuttora una bomba. |
| inviato il 08 Settembre 2020 ore 14:47
“ assistenza fujifilm so che sulla xh1 un conoscente si è trovato da dio... tipo che gli hanno prontamente ritirato la sua con problemi dandogli pure un mulo di cortesia nel frattempo... e non mi pare fosse registrato a particolari programmi pro.. solo per il fatto di possedere una xh1...poi sull'assistenza devo dire , mettendo corna, che in tanti anni , usandole con molta cura non ne ho mai avuto bisogno... per uso amatoriale con cura ste mirrorless secondo me difficilmente presentano problemi nei 2 anni di garanzia „ Ad un mio amico che ha la XT3, è andata molto peggio. Si è trovato non male, ma di più.. |
| inviato il 08 Settembre 2020 ore 14:47
“ e poi che fa Sony quando arrivano tutti, se ne và ? MrGreen „ ci rendiamo conto vero che questi articoli hanno la valenza di: Canon potrebbe fare un 100-500 al gusto lampone dopotutto! |
| inviato il 08 Settembre 2020 ore 14:49
“ Ad un mio amico che ha la XT3, è andata molto peggio. Si è trovato non male, ma di più.. „ In caso di riparazione la macchina va a Milano e da li va in UK. QUando esce da qui torna a Milano ecc... sicuramente ci vuole un po'. La medie è di 15 gg lavorativi... ma in UK non hanno le settimane come a milano! |
| inviato il 08 Settembre 2020 ore 14:51
“ con quali zoom ? la metà sono una riffa, l'altra metà dei mattoni anche nei corpi top perdi tutta la compattezza senza polemica, per capire, perché anch'io non la escluderei ora che ha l'ibis „ Dipende da ciò che devi fare, ad esempio per paesaggio: 18-55, 55-200, 100-400 (anche se quest'ultimo è al apri dei 100-400FF). Su Sony, basta 6400 e 18-135 per ricoprire un bel range focale |
| inviato il 08 Settembre 2020 ore 14:52
“ In caso di riparazione la macchina va a Milano e da li va in UK. QUando esce da qui torna a Milano ecc... sicuramente ci vuole un po'. La medie è di 15 gg lavorativi... ma in UK non hanno le settimane come a milano! „ Lui c'ha messo molto molto molto tempo in più per riavere la xt3. Il mio Sony 100-400 in una settimana era invece a casa |
| inviato il 08 Settembre 2020 ore 14:53
Però una leccatina al 100-500 al lampone... |
| inviato il 08 Settembre 2020 ore 15:01
|
| inviato il 08 Settembre 2020 ore 15:16
Io lo preferisco al mirtillo! Modalità serio: ON Se Panasonic inizia a produrre anche anche APSc significa che ha capito che gli altri sono alla frutta e che per saturare le proprie fabbriche e tagliare le gambe alla concorrenza è disposta a anche fare dumping! |
| inviato il 08 Settembre 2020 ore 16:11
“ Fra due anni la a7c costerà nuova 1200 € quindi chi spenderebbe lo stesso per una a6700 o come si chiamerà? „ cortesemente lasciamo stare la a7c che manco è uscita, non sappiamo che caratteristiche ha, già vuoi parlarne dell'usato ? ad oggi abbiamo una sony a7iii che costa 2000 euro a listino, ma che nuova italia sta onesta sulle 1700.... import 1450.... la a6600 sta 300 euro meno sui vari canali.... è follia pura... però la 6600 ha sto tracking che nella testa dei prezzai sony sposta parecchio. Insomma fai che tra una ff e una apsc pari rango ballano/balleranno sulle 500 euro. Anche sulle ottiche e sugli ingombri con apsc si può risparmiare....quindi chi la comprerebbe secondo me ci può essere... però chiaro che devono fare qualcosa di decente... .seno uno va con fuji e ciao |
| inviato il 08 Settembre 2020 ore 16:26
Beh col nuovo la-ea5, hanno di fatto riesumato l'a-mount. |
| inviato il 08 Settembre 2020 ore 16:40
Ah, quindi una miniaturizzazione è un nuovo concept. |
| inviato il 08 Settembre 2020 ore 18:08
Ma alla fine se ci pensate sono le nuove macchine per fare i vglos Come se chi fa i Vlogs oggi si trova già in difficoltà con sensori più piccoli di una FF. Guardacaso tutte puntano più ai video che alle foto, anche nei nuovi obbiettivi: sempre focali più per video (es 20-50, 20-60) che per foto. Tanto per i vlogs ormai basta un qualsiasi smartphone top di gamma o una buona action cam (mica devi avere la super qualità perchè devi mandarlo sul cinema), e se uno fa lavori video professionalmente compra macchine nate apposta per questo (Sony A7 serie S, GH5 serie S, Pana S1H...e via dicendo), non di certo una di queste nuove "FF Entry level". Comunque concordo su chi pensa che Sony vuole uccidere il suo mercato APS-C, anche perchè ormai ha capito che la massa è più attratta dal "FuFu" che da altri sensori più piccoli. |
| inviato il 08 Settembre 2020 ore 18:55
Oh che sfiga, Apple presenta i nuovi iCosi proprio il 15! Bad luck Sony! | |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |