| inviato il 23 Settembre 2020 ore 19:49
Io utilizzo questo setup: Zaino: Deuter Rise 34+ che è uno zaino invernale con accesso sulla schiena da 34 litri espandibile a 42 (molto utili quei 8 litri extra) ICU: Tenba BYOB 10 dove metto 5d4 con 24-70L e in fianco Canon 70-300L Ciao |
| inviato il 23 Settembre 2020 ore 20:33
Non sapevo che Deuter avesse zaini con accesso sulla schiena ottimo suggerimento |
| inviato il 23 Settembre 2020 ore 20:47
“ Non sapevo che Deuter avesse zaini con accesso sulla schiena ottimo suggerimento „ Si, ma solo alcuni da scialpinismo, escursionismo invernale o freeride |
user12181 | inviato il 23 Settembre 2020 ore 20:58
"@Murmunto cosa ha l' Ajna che non va? Lo sconsigli? In generale come vanno gli F-Stop? A quanto h capito io no hanno l'accesso all'icu dallo schienale ma ogni volta che serve la fotocamera o cambio lente bisogna tirarla fuori vero?" È uno zaino con grande capacità di carico, fatto molto bene, cuciture buonissime, non ho mai sentito uno scricchiolio nemmeno se grava tutto su uno spallaccio o sulla cinghia ventrale quando si accede all'ICU dallo schienale (a proposito, nessun problema di accesso all'ICU, la zip dell'ICU va lasciata aperta). Metto una foto già messa qualche giorno fa (da un paio d'anni ripeto le stesse cose su 'sto zaino, meglio che copio l'intervento e lo salvo, così poi ogni volta incollo e via). www.nikonclub.it/forum/uploads/ori/202009/9f1d4bcb6aaaac6da36df84b73c1 Spallacci e soprattutto cinghia ventrale sono però poco o nulla imbottiti. Soprattutto la cinghia ventrale sostiene poco e lo zaino grava sugli spallacci. Se si riesce a non caricarlo troppo va abbastanza bene, altrimenti è scomodo, soprattutto d'estate, quando si è vestiti leggeri, comunque per comodità nulla a che vedere con gli zaini da montagna che ho usato finora. Detto tutto ciò, continuo comunque a usarlo, i vantaggi superano gli svantaggi, se dovessi ricomperarlo però cercherei qualcosa di più comodo. |
user109536 | inviato il 23 Settembre 2020 ore 21:05
Dai un'occhiata agli zaini EXPED. Io li uso da anni per alpinismo, ciaspole e lavoro in montagna portandomi appresso un corredo simile al tuo ( prima Pentax, ora Micro 4/3 ) Sono robustissimi, alcuni impermeabili senza coperture aggiuntive, con molti particolari interessanti. Buone gite |
| inviato il 26 Settembre 2020 ore 8:49
Ho ricevuto ieri l'AmazonBasic Hiker, devo dire che non sembta male. Chiaramente i materiali e la costruzione sono piuttosto economici, però per il prezzo pagato (€ 69,00) non ho assolutamente da lamentarmi e lo consiglio a chi pensa di utilizzarlo saltuariamente in trekking non impegnativi. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |