| inviato il 09 Settembre 2020 ore 14:46
|
user102873 | inviato il 09 Settembre 2020 ore 15:25
@Francesco, ho preso una Lexar pure io uguale, le uso da una vita e non mi hanno lasciato mai a piedi (so che la Lexar attuale non è quella di qualche anno fa), per quanto riguarda la batteria 1000 scatti per una mirrorless per me sarebbero un sogno, io sono uno che usa sempre tanto menù e wifi, a volte pure come antistress per quanto mi riguarda basta che faccia meglio della R e sarei abbastanza soddisfatto. La mia classifica personale di scatti con una batteria originale carica per ora è la seguente (parlando di senza specchio con o senza obiettivo intercambiabile): Sigma DP2 Merrill 59 scatti, Canon EOS RP circa 250, Sony A7/A7RII circa 200/250, Canon EOS R circa 300/350, Sony A7III e A7RIII credo sui 500/600 se non ricordo male. |
user102873 | inviato il 09 Settembre 2020 ore 15:26
Nel frattempo è uscito il nuovo firmware v1.1.1 sia per R5 e R6 e no, niente ALL-I per la R6 sigh... |
| inviato il 09 Settembre 2020 ore 16:07
Non ancora... |
user102873 | inviato il 09 Settembre 2020 ore 16:16
No ma io sono sicuro che prima o poi, per chi fa video, spunteranno se non i raw almeno l'ALL-I e C-log 3, eddai Canon, sempre lì a tirartela e fare la preziosa... |
| inviato il 09 Settembre 2020 ore 16:44
Anche a me le Lexar non hanno mai tradito. Con la prima serie di scatti(e nonostante gli inevitabili smanettamenti sul menù) ho fatto 332 scatti con residua batteria al 55%. Penso non sia male |
| inviato il 09 Settembre 2020 ore 16:46
L'ALL-I è già in programma col prossimo firmware |
user102873 | inviato il 09 Settembre 2020 ore 16:49
Se riesco ad arrivare a 500-600 scatti beh mi riterrei soddisfatto! E birra fredda per festeggiare! L'All-I arriverà e forse pure il RAW o Light Raw, toccherà aspettare |
| inviato il 09 Settembre 2020 ore 17:14
“ un EVF un po' più grandino o con più risoluzione „ @Davide Gabino mi spieghi questa affermazione per cortesia? Credevo che il mirino della R6 avesse uguale risoluzione ed indice di ingrandimento della EOS R (anche se inferiore a quello della R5). Perché parli di mirino piccolo? |
user102873 | inviato il 09 Settembre 2020 ore 17:20
@Damifornaio, sorry, grazie, scrivevo velocemente e intendevo solo con un po' più di risoluzione al limite ma comunque a me va bene anche così (post corretto), la grandezza era solo per lo schermino posteriore, da 3,2" sarebbe stato preferibile ma riuscirò a dormire ancora la notte. |
| inviato il 09 Settembre 2020 ore 17:27
Comunque considera che lo schermo posteriore, anche è se della dimensione degli altri precedenti l'hanno migliorato: a parte la R5, le altre hanno il 3" da 720 x 480, invece la R6 nonostante rimanga ai 3" ha una risoluzione di 900 x 600. L'anomalia in tal senso semmai è la R, che presenta lo stesso 3.2" da 1024 x 680 della R5. |
| inviato il 09 Settembre 2020 ore 17:31
“ Comunque considera che lo schermo posteriore, anche è se della dimensione degli altri precedenti l'hanno migliorato: a parte la R5, le altre hanno il 3" da 720 x 480, la R6 ha una risoluzione di 900x600 invece. L'anomalia in tal senso semmai è la R, che presenta lo stesso 3.2" da 1024 x 680 pixels della R5. „ Hanno evidentemente riciclato pezzi della R: EVF sulla R6, schermo sulla R5. Ma mi sa che di touchbar gli rimarranno i magazzini pieni, però. |
user102873 | inviato il 09 Settembre 2020 ore 17:31
Sì certo, più che una lamentela era una considerazione, provenendo dalla R ovviamente lo schermo della R6 mi sta un po' strettino come dimensione (considerando che non è proprio regalata) ma questo non significa che sia inutilizzabile, anzi Le touchbar potrebbero essere, in effetti, un problema, un momento di diciamo follia... c'è chi l'ha apprezzata, io dopo due o tre prove l'avevo semplicemente disinserita. |
user102873 | inviato il 10 Settembre 2020 ore 8:29
Ok, installato il nuovo firmware v1.1.1, ti consente di registrare video 4k 120fps con la tendina parasensore abbassata così da poter mettere acqua nella fossetta della montatura e cuocere un uovo, fico. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |