RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Il b/n con le Merrill







avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2020 ore 21:57

E questa è invece l'immagine lavorata in SPP tab Color, desaturata, ruota dei colori 100C+100M, esportata in jpg sRGB aperta in PS e ritagliata al 50%, poi salvata.



Decisamente meglio.

avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2020 ore 22:01

Nell'ultima ho recuperato i dettagli del palazzo di fronte, lasciando bruciato solo un pezzo in basso a destra...

avatarjunior
inviato il 07 Settembre 2020 ore 22:07

A me sembra tutto come descritto da te.
Come già detto: non bisogna usare i visualizzatori ma gli editor!
In quest'ultima il recupero non si limita al palazzo riflesso ma anche alle parti più luminose di quello che sembra lo schienale di un divano nero.
Immagine ben bilanciata con contrasto inferiore alla filtratura 100B... ma è forse merito di un'azione di recupero generale?

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2020 ore 8:04

Ho provato a recuperare di più con il metodo 100B, ma non ci sono riuscito.
In questo caso preferisco il metodo con desaturazione, ma non sempre è così. Forse dipende dalla foto. In alcuni casi ho riscontrato con la desaturazione come un velo sulla foto che appiattiva un pò, rispetto al 100b.
In ogni caso le due soluzioni permettono di soddisfare i propri gusti.

avatarjunior
inviato il 08 Settembre 2020 ore 8:05

Personalmente preferisco di gran lunga quella creata con il tab, mi pare molto più viva. Il riflesso sul divano in quella 100c+100m mi sembra troppo piatto come la foto in generale.

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2020 ore 8:48

Al netto degli aggiustamenti che fa FastStone, questo il confronto diretto:



avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2020 ore 9:30

@Jnash se fai 100% B con ottima approssimazione avrai tutte le zone dove abbonda il blu più chiare e quelle dove abbonda il rosso più scure. È quasi come un filtro colorato.
Nel Foveon il vantaggio del BN al 100% B è che ha SNR più alto.

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2020 ore 9:38

Jnash se chiudevi le luci solo sulla finestra, veniva meglio.
Chiudere dappertutto ha un po' spento la resa.

avatarjunior
inviato il 08 Settembre 2020 ore 9:41

Di solito il bn viene usato con intento artistico su soggetto adeguato: enfasi sul contrasto (ombre chiuse e luci in parte bruciate).

Nel Foveon il vantaggio del BN al 100% B è che ha SNR più alto.

Questo è il vantaggio più interessante per me! ;-)

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2020 ore 9:58

@Maserc, come posso chiudere le luci solo sulla finestra? A parer mio la "perdita" sul divano non è così grave e ne vale la pena visto il recupero sulla finestra. Se poi si può fare di meglio ok, ma io in genere faccio una post produzione light, non sono ferratissimo in materia.

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2020 ore 10:02

usi i pennelli in Ps. O qualsiasi altro strumento che ti permetta di fare una selezione, ed agire localmente.

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2020 ore 10:06

Ah ok. Capito. Non è un lavoro che faccio abitualmente, anche se ho visto dei tutorial in passato in merito. In pratica seleziono la finestra e solo lì agisco sull'esposizione o su altri parametri.

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2020 ore 10:22

Esatto.

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2020 ore 10:26

@Jnash usa 100% B e la sezione finestra ti viene più scura per forza. Casomai un tocco di verde.
Se hai tenuto l'X3F la cosa migliore è dare un'occhiata ai tre 100% RGB. Il rosso sarà più rumoroso, c'è chi dice che gli ricorda la grana della pellicolaCool

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2020 ore 10:31

@Valgrassi è quello che ho fatto! Confrontando i 2 metodi ossia tab Monocromo 100b e tab colore con ruota 100m+100c con desaturazione. Sarebbe da provare a mescolare i valori rgb nel tab Monocromo, ma onestamente il risultato mi va bene così. Nelle varie prove con altre foto prediligo il primo metodo, ma nell'esempio qui riportato, il secondo.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me