RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

R5 Overheating farlocco?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » R5 Overheating farlocco?





user206318
avatar
inviato il 26 Agosto 2020 ore 9:36

Credo che Canon abbia fatto apposta a porre in vendita una R5 "difettata" per provocare un riverbero mediatico arrabbiato e indurre i genietti del settore a metterci mano per correggerne i difetti. Se, come logico, Canon correggerà il difetto e renderà l'8K utilizzabile "di fabbrica", farà il cosiddetto bingo. I documentari "gratis" di revisione, renderanno come milioni di dollari di pubblicità! D'altra parte i trucchi per ovviare ai limiti, sono fin troppo facili da scovare...
Qui Canon ci cova...

Esatto, ora Canon se ne uscirà con il chicco di riso brandizzato, ma potrà inserirlo solo il CS... MrGreen

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2020 ore 9:40

Esatto, ora Canon se ne uscirà con il chicco di riso brandizzato, ma potrà inserirlo solo il CS...


Proprio qui sta la "prova" del trucchetto... per evitare il ridicolo, Canon dovrà per forza correggere il finora ritenuto difetto, e vendere un modello valido secondo le specifiche.

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2020 ore 9:40

Dai su ! Adesso ci pensano gli 007 de noi artri a smascherare Canon Spectre e salvare tutti i filmaker dalle sue bollenti grinfie!!!
Come diceva Toto : “ma mi faccia il piacere”

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2020 ore 9:42

Prima era la pasta canon ora siamo al riso MrGreen

user67391
avatar
inviato il 26 Agosto 2020 ore 9:44

il famoso riso, che abbonda, nella bocca dello stolto.

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2020 ore 9:46

Premetto che non ho nessuna intenzione di comperare Canon R5 R6 et similia...

Ma se fosse vero (e sarà sicuramente così) che Canon abbia "castrato"Eeeek!!! le due camere non vi viene in mente che è nel suo diritto? Quale produttore fa concorrenza a se stesso?
Vogliamo parlare del settore auto?, bene: Comperate un modello marca xyz scegliendo accuratamente tutte le caratteristiche, poi vi accorgete che i componenti (mettiamo il motore, tanto per dire...) sono gli stessi che vengono montati su un modello superiore (che fa più Kmh del vostro, che consuma meno del vostro a pari velocità, che invece di avere (dico per dire..) 12 airbag (pochi anni fa erà così) ne ha solo 6, e che ha il limitatore di velocità fissato 30 Kmh più in la del vostro, insomma una castrazione; Vi incazzate come una biscia pretendendo che abbia le stesse performances dell'altro...? imho: se andaste in giro a fare recriminazioni del genere il minimo che vi può capitare è un bel TSOMrGreen

Nelle brochure delle case (tutte) sono indicate le caratteristiche di quel che vi si offre, chiaramente tendenti a sottolineare le caratteristiche positive non quelle "negative", e non vi viene ovviamente dichiarato che il motore con la semplice sostituzione della centralina da 20 euro può fare la medesima velocità del modello che costa 15.000 euro in più... che per avere la stessa frenata è sufficiente cambiare il diametro dei dischi freno (non si può per leggeMrGreen)
che il vostro sedile, che ha solo la levetta alza/abbassa e già predisposto per memorizzare x posizioni...etc etc. eppure nessuno, che io sappia, ha mai fatto tutto il casino che mi diverto a leggere sul forum...per questo...MrGreen

Volete una fotocamera che filma per 3mila ore? bene, comperatevi quella che costa xmila volte questa. E che sono scemo a darvi le stesse prestazioni? ;-) Nel libretto delle istruzioni c'è chiaramente scritto che questa NON FA le stesse cose dell'altra, che poi il costruttore abbia imposto dei limiti inferiori credo debba interessare molto poco, ancor meno se quei limiti sono posti con un timer o con un firmware; il limite c'è punto! Gli Archimede Pitagorici di cui sono pieni i forum hanno scoperto che un chicco di riso frega gli ingegneri della casa? fatelo, nessuno ve lo proibisce...i danni eventuali sono a carico vostro. Ma a questo punto mi chiedo: Non è meglio non comperare nessuna delle due fotocamere?;-)

Ah! tanto per evitare le solite accuse di fanboysmo:
Ho 80 anni, vivo del mio non ripeto, non ho nessuna intenzione di comperare nulla; è solo che sono amante della logica (mater vitae... scusate il francesismo) e, a volte noto che oggi sta diventando merce raraSorry

user206318
avatar
inviato il 26 Agosto 2020 ore 9:48

Comunque su Canonrumors girano già le prime immagini della fix ufficiale... ed è un CR3!



avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2020 ore 9:52

Da Canon solo carboidratii, per tutto il resto c'è sony!MrGreen

avatarjunior
inviato il 26 Agosto 2020 ore 9:57

Io ho messo un chicco di riso nella mia umile Canon 100D ed ora ha 20 stop di giddì, gomplotto! Ora faccio causa a Canon!

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2020 ore 10:02

Sul fatto che Canon abbia messo tutto scritto in chiaro su carta ed anche sul web il giorno stesso della presentazione, non ci piove. Questo basterebbe a rendere ingiustificata qualunque rabbia.

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2020 ore 10:02

Lo prendo come un NO

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2020 ore 10:05

@IvanT
A me personalmente infastidisce il tempo di recupero.

Infatti il grosso del problema sono proprio i tempi di recupero che sembrano studiati a tavolino per complicare il flusso di lavoro anche in caso di un uso amatoriale.

Questa volta però sembra che gli utenti siano stati fortunati perchè i castratori quando hanno fornito le specifiche agli sviluppatori devono aver fatto qualche errore...
Difatti sembra che sia stato scritto e installato un SW che fa partire il timer anche quando la fotocamera non registra.... cosa che però nel manuale non è stata scritta!!! Cool

Ebbene si, sembra che questa volta i castratori si siano castrati da soli!!!MrGreenCoolMrGreen

@Ulisse Di Bartolomei
non credo che l'abbiano fatto apposta perchè comunque non stanno facendo una bella figura... ma tutto è possibile!Cool

PS: Mitico il granello di riso con logo!MrGreen

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2020 ore 10:06

Ne ho lette parecchie di notizie su questo argomento, ma quella che mi ha colpito di più è stata quella che un ingegnere cinese ha modificato la Canon R5 per migliorare la gestione del calore, ma ha trovato un limite di tempo artificiale per il firmware.

Qui il link della notizia (notare la fonte)

www.eoshd.com/news/chinese-user-modifies-canon-eos-r5-to-improve-heat-

Qui un video che ne parla


avatarjunior
inviato il 26 Agosto 2020 ore 10:11

Se la fotocamera si spegne dopo 6 minuti di registrazione chiusa dentro ad uno scafandro significa che la temperatura viene effettivamente monitorata per la salvaguardia dei componenti elettronici interni. Se poi la R5 si spegne comunque, pur non surriscaldandosi affatto (come rilevato da misurazioni con termometro ad infrarossi), e lo fa entro tempi ben più ampi dei 6' suddetti ma pur sempre limitati e prefissati probabilmente tramite il firmware che gestisce la macchina, beh vedo poco di cui lamentarsi, quei limiti sono ben noti e dichiarati e ben comprensibili come scelta di marketing di Canon. Come già scritto da molti altri, se ti piace con quelle caratteristiche e quei limiti la acquisti altrimenti prendi altro, sempre che esista una fotocamera con pari caratteristiche ma senza limiti prefissati oggi sul mercato.
Si può capire la rabbia di Jakdaniel1975 che ci lavora (mi pare di aver inteso) e si è accorto provandola che la sua macchina potrebbe fare di più e però è stata limitata ma tant'è, non ha avuto niente di diverso da quello che Canon dichiarava, mi sembra.

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2020 ore 10:12

Ma in tutto questo circo non è stata messa l'informazione più importante...

che tipo di riso??

Arborio? Basmati? Originario? Roma?

Che cacchio, fior i ingegneri, avvocati, esperti di marketing, commercialisti, virologi e intagliatori di legno in questo forum e NESSUNO ha pensato a verificare la resa di diverse varietà di riso?!?!!?



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me