RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony A9 II recensita da DP Review


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sony A9 II recensita da DP Review





avatarsenior
inviato il 22 Agosto 2020 ore 21:00

Quello che non capisco di questa A9II è se nella realtà dei fatti abbia un autofocus migliore dell' A9 o meno.

avatarsupporter
inviato il 22 Agosto 2020 ore 21:12

Fico sull'af in bassa luce, la differenza fondamentale tra Canon e Sony è che con la prima non v'è praticamente differenza tra af-c e af-s, con la seconda l'afc - inteso come capacità di seguire il soggetto mentre si muove - finisce abbastanza presto. Almeno sulla a9/a7r4 (e r3, ovviamente).
Se la a7s3 ha migliorato quest'aspetto, ben venga, che poi riesca a fare mezzo stop meglio in af-s, mi interessa relativamente.

avatarsenior
inviato il 22 Agosto 2020 ore 21:29

Valgrassi, ebbene si, lo invidio. E nella maniera più assoluta gli invidio la data di iscrizione al forum. Credo che uno dei mali italici sia stata proprio l'assenza di un evento quale la rivoluzione francese. Io, me misero, mi iscrissi un 8 agosto giorno in cui Papa Benedetto XIV pubblica l'enciclica Quam ex sublimi, sulla necessità dei vicari apostolici nelle diocesi lontane. Come faccio a non invidiarlo?

avatarsupporter
inviato il 22 Agosto 2020 ore 22:06

Oltre alle prestazioni dell'af, sarebbe interessante controllare se con la a9II Sony sia riuscita a migliorare il già ridotto lag di visualizzazione.
La a9 da alcuni test empirici presenta un ritardo di circa 30ms, ottimo e che praticamente permette di fronteggiare bene quasi ogni situazione.
Canon con la R era molto indietro, ma sulla R5 ha recuperato tutto il gap ed ora si pone almeno a livello della a9 (che però ha tre anni), forse è anche qualche ms più rapida, ma comunque sarebbero inezie:



Credo che questa caratteristica si legata a doppio filo alla velocità di lettura del sensore, e non è un caso che siano le due migliori fotocamere da questo punto di vista.

avatarsenior
inviato il 22 Agosto 2020 ore 22:17

Otto la a9 dovrebbe aver migliorato anche perché gestisce i 120fps alla massima risoluzione di mirino, mentre a9 se imposti la visione ad alta risoluzione rallenta.

avatarsenior
inviato il 22 Agosto 2020 ore 22:18

@Web un po' discolaccio, ma ego te absolvo...anche te, sei contento?

avatarsenior
inviato il 22 Agosto 2020 ore 22:53

seguo

avatarsupporter
inviato il 22 Agosto 2020 ore 23:38

...Otto per Otto sessantaquattro...


E occhio per occhio.... sessantaquacchio!

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2020 ore 0:25

Sessantocchio...MrGreen
Claudio, non hai studiato.

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2020 ore 0:27

web, dici che rip è un reincarnato?MrGreen

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2020 ore 4:34

@Maserc un altro rancoroso? O complottista?

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2020 ore 10:15

Val, solo un deja vu...MrGreen

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2020 ore 11:12

Otto il liveview della Sony se non si tiene premuto il pulsante af abbassa tanto il refresh, quello Canon fa lo stesso??
Hai provato a farlo con il bottone premuto...
Volendo questa prova la posso fare anch'io... domani ci provo MrGreen

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2020 ore 9:55


ibb.co/Ch1DYxd

Come immaginavo, il lag è nullo se si tiene premuto il tasto di scatto Per mettere a fuoco, in quanto Sony abbassa il frame rate durante il non utilizzo...
0.3 secondi sono comunque 0 nella vita reale, ma sono molto sensibile ai lag come detto più volte, e mi sembrava strano non averlo notato.
Otto prova con Canon, magari è così anche con lei.
Non riesco a mettere la foto se non con il link, se qualcuno ci vuole provare...

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2020 ore 20:37

Quello che non capisco di questa A9II è se nella realtà dei fatti abbia un autofocus migliore dell' A9 o meno.


E' quello che vorrei capire anche io...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me