| inviato il 18 Agosto 2020 ore 15:05
Ancora con sta cosa che Canon deve replicare al video acchiappaclick di un tizio cinese? Per la famosa teoria della montagna di merda è inutile replicare ad ogni singola boiata che si legge su internet, tanto nel frattempo avranno già prodotto altra merda da accumulare. La R5 non ha problemi più gravi di altre fotocamere ibride, mi pare che qui sul forum gli acquirenti ne sono più che soddisfatti (e non parliamo solo di fanboy Canon) ergo non c'è nessun problema reale, solo sensazionalismo spiccio. |
| inviato il 18 Agosto 2020 ore 15:08
@Bigstefano Quantificare i "tanti e tali danni" prego. Con fonte ovviamente Altrimenti è l'ennesima sparata. |
| inviato il 18 Agosto 2020 ore 15:10
“ VConfondi i rumors con le specifiche. E si, hanno fatto molto marketing sul 8k, ma se siete facili prede del marketing non è colpa di Canon, o Sony, o Nikon, anche se Nikon non fa testo sul marketing MrGreen „ No erano rumors confermate da Canon prima della presentazione ufficiale: www.google.com/search?q=canon+conferma+8k+per+r5&oq=canon+conferma+8k+ |
| inviato il 18 Agosto 2020 ore 15:13
Io non ho la macchina. Quindi non posso parlare per esperienza diretta. Leggo come credo tutti, i vari commenti e articoli su internet. I quali mi sembra che parlino di problemi di surriscaldamento sia in video che per foto dopo aver fatto video. Mi sembra anche che Canon stessa riporti avvertimenti riguardo problemi di surriscaldamento. Non faccio cattiva informazione e non faccio nessuna informazione. E non ho neanche la presunzione di fare chiarezza perché le condizioni di utilizzo sono tante che solo il tempo chiarirà tutti gli aspetti. Intanto ognuno si sfoga come meglio ritiene. O aprendo 3d monopensiero o tentando di s× chi la pensa diversamente. Saluti! Asilo chiuso! |
| inviato il 18 Agosto 2020 ore 15:17
Gino i rumours e successivamente le caratteristiche annunciate hanno riguardato sin da subito tanto le caratteristiche del comparto fotografico quanto quelle del comparto video. |
user96437 | inviato il 18 Agosto 2020 ore 15:21
Devo insistere perchè riguarda il quotidiano. Valutare la Notizia. Lasciamo perdere il Brand, facciamo finta che sia la nuova Maruti fotocamera. Un tizio la compra, ha soldi da buttare, prova i fantomatici 8k ma si bloccca. E' un ingegnere, cosa fa? Riprova con una sonda esterna per vedere quanro scalda? Per vedere se a una determinata temperatura si ferma? No, la smonta direttamente invalida la garanzia (tanto ha soldi da buttare) mettendo della pasta termica. Stranamente non ci sono foto dello scrupoloso lavoro solo 2 siringhe a fianco alla macchina. Fatto tutto scopre che non riscalda ma si blocca comunque. I casi sono 2. O questo tizio è in'× o è una montatura. Dai ragazzi cominciamo a ragionare. Che la macchina scaldi abbia problemi non è il punto. Il punto è che questa è una Fake grande come una casa. |
| inviato il 18 Agosto 2020 ore 15:24
Ci sono utilizzatori della R5 con tanto di nome e cognome che scrivono cose diverse da quelle che sconosciuti riportano sui loro interventi. Si può non avere la macchina e non formulare giudizi, ma qui, nonostante un utente stranoto dichiara di averci fatto quasi 2000 foto, c'è qualcuno che candidamente dichiara di non averla comprata per scarsa autonomia. |
| inviato il 18 Agosto 2020 ore 15:27
Nel link postato da Gino ci sono elencate tutte le prestazioni foto e video della R5. É l'8k ed il tema della temperatura che hanno costituito i pretesti per tentare di demolire l'immagine di un ottimo prodotto. |
| inviato il 18 Agosto 2020 ore 15:32
Kelly15 io ho fatto una domanda diretta e tu hai subito risposto. Io ho preso visione della risposta senza sentenziare nulla. Altri utenti subito dopo dicono esattamente il contrario. Io non sto puntato il dito contro nessuno ma vorrei solo capire. Non so con chi te la sei presa per sbottare in quel modo. |
user96437 | inviato il 18 Agosto 2020 ore 15:40
Niente da fare, ci ho provato. Hanno già aperto nuovi flame sia quì che in altri forum. Nessuno valuta la notizia e ci ragiona. Come FB, si condivide senza neanche appurare sia vero o meno. Amen |
| inviato il 18 Agosto 2020 ore 15:42
@Big esatto, se vuoi dimostrare di non essere un troll, argomenta. Quantifica i "tali e tanti danni" che il teardowner cinese avrebbe arrecato, ovviamente citando la fonte. Diversamente dovremo concludere che col tuo link tu ti sia semplicemente autoqualificato. |
| inviato il 18 Agosto 2020 ore 15:45
@Checofuli la tua domanda merita una risposta più dettagliata: Se leggi il manuale della Canon R5 scoprirai che c'è scritto che quando la fotocamera va in surriscaldamento e si accende il pallino rosso, pur potendo continuare a scattare foto, le prestazioni del sensore potrebbero essere degradate... Quindi: E vero che se scatti soltanto foto non dovresti avere problemi in fotografia, ma Canon ti scrive anche che se si accende il pallino rosso le foto potrebbero non essere perfette quindi neanche @Kelly15 ha tutti i torti! Ripeto è tutto scritto sul manuale della Canon R5 anche in italiano! |
| inviato il 18 Agosto 2020 ore 15:45
“ Canon avrebbe già dovuto intervenire pubblicamente per denunciare l'inattendibilità di quanto affermato e chiedere la rimozione del video riservandosi di intraprendere una eventuale azione legale. „ Si certo, e poi l'aeronautica fa causa agli autori dei video sulle scie chimiche, la nasa ai negazionisti dello sbarco sulla luna e bill gates a chi lo accusa di ogni nefandezza possibile. Succederà prestissimo, sicuramente. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |