RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Test Sony 12 24 gm f.2.8


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Test Sony 12 24 gm f.2.8





avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2020 ore 0:01

Ti rendi conto che confronti un fisso su 24mpx, contro uno zoom su 42?

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2020 ore 0:21

Personalmente scelgo gli obiettivi in base al mio utilizzo. Zoom o fisso poco importa. Ti formulo io 1 domanda: ti rendi conto che il nuovo Sony sembrerebbe, in base a quello che ho visto in quella recensione e che chiaramente non ho provato, avere più coma di 1 obbiettivo che ha +o- 10 anni? Che poi abbia tante altre qualità nessuno lo nega ma x il mio uso non lo prenderei. Al contrario ad esempio del 16-35 f 2.8 gm

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2020 ore 0:30

Io ho detto la mia altri la loro amen.


E sei libero di dire la tua, così come siamo liberi di dimostrarti con i numeri che quello non è coma MrGreen

L'unico accenno di coma che si vede nella foto l'ha evidenziato Maserc, ed è assolutamente ininfluente sulla resa complessiva della foto.

Maserc ti invito a vedere la resa del samyang


Il Samyang nonostante sia un fisso con 2mm in meno su un sensore con la metà dei pixel ha coma mostruosa e i bordi completamente spappolati, cosa ci sarebbe altro da vedere?

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2020 ore 0:30

è anche un 12mm, anziché 14.
Poi sono tanti gli aspetti da tenere in considerazione.
Ad esempio la risolvenza o il flare. Come va il tuo sam a riguardo?

user14103
avatar
inviato il 23 Agosto 2020 ore 0:49

Che poi abbia tante altre qualità nessuno lo nega ma x il mio uso non lo prenderei. Al contrario ad esempio del 16-35 f 2.8 gm

Ci stiamo arrampicando sugli specchi .. Questo è un 12 24 .
Che centra il 16 35 ? Paragonami un 12 24 ..tutto il resto e fuffa

user14103
avatar
inviato il 23 Agosto 2020 ore 0:51

Personalmente scelgo gli obiettivi in base al mio utilizzo.

E non ti viene in mente che gli altri possano fare lo stesso ..personalmente un sammy non lo vorrei neanche di regalo

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2020 ore 0:52

Maserc ma infatti concordo con te quando dici che ci sono altri aspetti da tenere in considerazione ci mancherebbe. Io mi sono limitato a parlare di 1 uso specifico ossia in astro. É chiaro che già di x sé 1 zoom x 1 uso generalista é sempre preferibile, almeno x me, ad 1 fisso. É choaro, x esempio, che il nuovo sony sembrerebbe splendido x uso in architettura ( in qs il sammu é moooolto deludente).
Bubu93 mi limito soltanto a dirti che se il samyang é l'obiettivo più usato dagli astrofili in tutto il mondo 1 motivo ci sarà. Compralo, provalo e poi ne riparliamo;-)

user14103
avatar
inviato il 23 Agosto 2020 ore 0:53

mi sa che qualcuno qui è andato in comaMrGreen etilico

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2020 ore 0:54

Ma infatti Karmal...ad esempio se mi regalassero il 12-24 io al contrario di te lo accetterei e poi magari lo rivendereiMrGreen

user14103
avatar
inviato il 23 Agosto 2020 ore 0:55

E dove lo metteresti ?...li non lo puoi mettere ..

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2020 ore 0:55

Karmal x fortuna io sono astemio;-)

user14103
avatar
inviato il 23 Agosto 2020 ore 0:56

che sfiga..vorrai dire

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2020 ore 0:57

Che fortuna invece...dice il mio fegato...

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2020 ore 13:52

Ci stiamo arrampicando sugli specchi .. Questo è un 12 24 .
Che centra il 16 35 ? Paragonami un 12 24 ..tutto il resto e fuffa


il 16-35 gm c'entra perché chi lo ha pensa se ha senso spendere questa cifra, ovvero se sussistono soluzioni alternative di qualità paragonabile, per coprire i 12-15 mm.
Ad esempio se una soluzione 16-35 (che a parità di focale va meglio del 12-24) + Laowa 12 mm f 2.8 sia preferibile non solo in termini di rapporto q-p (circa 2300 euro in meno) ma se sia paragonabile anche in termini di qualità pura rispetto alla soluzione 16-35 gm + 12-24 gm.

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2020 ore 13:55

personalmente un sammy non lo vorrei neanche di regalo


Neanche io.
Però chi ha già il 16-35 gm potrebbe valutare, invece di acquistare un 12-24 gm di prendere il 14 f 1.8 mm sigma art e il Laowa 12 mm f 2.8 e gli avanzerebbero anche i soldi.
C'è da capire come va questo zoom rispetto ai fissi sopra citati.

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me