RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

leica SL2 bianco e nero e Jpeg on camera o quale altra? NO monochrom


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » leica SL2 bianco e nero e Jpeg on camera o quale altra? NO monochrom





avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2020 ore 11:27

Penso che la maggior risoluzione 47 mpx ma più che altro il sensore e il software di contorno possono dare un'aiuto è chiaro che le lenti fanno almeno un 80%
Non mi piace post produrre
E allora hai perso in partenza. Senza postproduzione non riuscirai a fare niente di più e maggiori pixel, o formato maggiore, in questo caso non hanno valenza alcuna.
Se vuoi ti ritiro l'armamentario fuji, e tu puoi cambiare hobby, se vuoi.

avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2020 ore 12:18

Amen

avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2020 ore 13:05

Quindi per quale motivo tutti i produttori continuano a investire in software di sviluppo jpeg?

Se una foto è buona, non ha bisogno di grandi postproduzioni o anche nessuna ... quindi il jpeg ha senso anche su una 47mpx

A meno che il senso della fotografia non sia girare come un calzino un raw, mettere il sole dove era buio, aggiungere e togliere elementi dalla composizione, stravolgere radicalmente i colori ...

avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2020 ore 13:39

Sandro80@ sono anche io del parere che l'attrezzatura abbia il suo peso e che comunque principalmente sia il fotografo a metterci del suo
Le case produttrici stanno facendo la corsa ai MPX anche per una ragione di marketing guarda Leica con la nuova 10R 40mpx , anche Leica se vuole restare in corsa sul mercato ha dovuto aumentare la risoluzione la maggior parte degli utenti vuole questo
Ovviamente di conseguenza tutto il software della macchina deve stare dietro all'hardware che cambia è ovvio che nel modificare il software hai la possibilità di rendere migliore anche il jpeg in camera così da poter non dico eliminare ma usare meno là post produzioneMrGreen

avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2020 ore 16:21

Onestamente i 24 mi della mia M10 erano più che sufficienti per il 99% delle foto, croppo raramente, l'inquadratura la scelgo al momento dello scatto. La SL2 l'ho presa essenzialmente per le sue possibilità video e non certo per i suoi 47mp. Di conseguenza la GR3 con 24mp è per me il complemento perfetto a leica!

avatarsenior
inviato il 16 Agosto 2020 ore 11:20

riprendo un attimo questa discussione per chiedere un consiglio ai più esperti , fra fuji 56 f1.2 e 90 f2.0 ed eventualmente 80 f2.8 macro secondo voi quale è il migliore , inteso come qualità immagine e prestazioni autofocus e come resa in generale e per un uso non solo ritratto ma più generalista , capisco che sono lunghezze focali diverse (mi riferisco a 56 e 90) ma giusto un parere da chi li ha o li ha provati

avatarsenior
inviato il 16 Agosto 2020 ore 11:47

80 f2,8 se ti interessa la macro altrimenti il 90 f2. il 56 f1.2 viene per ultimo: ha una maf lenta

avatarsenior
inviato il 16 Agosto 2020 ore 11:59

Bergat@ grazie di aver risposto del 90 ho sentito parlare veramente bene e costa meno dell' 80 , come af immagino siano più o meno uguali?

avatarsenior
inviato il 16 Agosto 2020 ore 12:38

90 f2 è strepitoso. Qualità top e autofocus ottimo.
Ovviamente poi dipende che uso ne fai. Ottimo per i ritratti se hai spazio dietro di te. Da portare in giro non so quanto possa essere universale.

avatarsenior
inviato il 16 Agosto 2020 ore 13:01

Gaga@ Forse un po' più universale il 56 f1.2 ma l'AF è così indecente?

avatarsenior
inviato il 16 Agosto 2020 ore 13:09

Per me è indecente

Il 90 è spaziale

Ma credo che in un corredo completo ci sia spazio per entrambi

Altrimenti fai:

16 1.4
35 1.4
90 2.0

Io l'ho avuta ed è la miglior terna di fissi possibile

avatarsenior
inviato il 16 Agosto 2020 ore 13:16

CesareCallisto@ ma tu non hai più Fuji?a cosa sei passato?

avatarsenior
inviato il 16 Agosto 2020 ore 13:19

Attualmente ho proprio una mini fuji con un 35

avatarsenior
inviato il 16 Agosto 2020 ore 13:27

CesareCallisto@ posso chiederti che mini Fuji hai e cosa avevi prima?avevi una XT-3 l'hai venduta?perche?

avatarsenior
inviato il 16 Agosto 2020 ore 13:47

La T3 a me non è piaciuta, sinceramente preferisco la H1 e semmai la T2... Che almeno costa poco

Adesso ho una XE2S che è il corpo più bello che abbiano mai fatto

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me