| inviato il 27 Luglio 2020 ore 18:28
“ Ma se devono fare una telecamera, che la chiamino mini venice, no a7sxx... La serie S di sony si è sempre distinta, come fotocamera, per la straordinaria sensisibilità, gamma dinamica e basso rumore a scapito della risoluzione. Ma a distanza di 6 anni, come fotocamera, speravo la buttassero almeno a 18mpix. Per me no! „ Perché a parte i MP che ti starebbero stretti, le altre caratteristiche in merito alla sensibilità ISO, Dynamic range ecc (in attesa di vedere i test) che son stati "rumorati" ti sembrano male? (Domanda seria e non tendenziosa) |
| inviato il 27 Luglio 2020 ore 18:31
"Comunque scusate se interrompo la magia, ma se vi piace utilizzare la fotocamera con un obiettivo installato secondo me di un ipotetico sensore TOF posizionato lì ve ne fareste poco MrGreen A che servirebbe, a ricostruire il profilo 3D dell'obiettivo montato?" Complimenti a Leonardo, questa volta, per il suo spirito di osservazione. |
| inviato il 27 Luglio 2020 ore 18:36
Ma con un sensore che mette a fuoco nel buio, che foto ne uscirebbe senza luce? A parte l'improbabile ricostruzione 3D della scena, senza colori che razza di immagine ne uscirebbe? Quella che un ignoto programmatore ha deciso che venga registrata? |
| inviato il 27 Luglio 2020 ore 18:37
@rjb il sensore tof lavora insieme al classico sensore di immagini, l'utente non vede l'immagine creata dal tof...così funziona anche su smartphone ecc... |
| inviato il 27 Luglio 2020 ore 18:40
ragazzi questa macchina è pensata per i videomaker, i 12 mpx derivano da questa assunzione, io sono un fotografo ma penso che se tutto viene confermato questa sarà la macchina ideale per quasi tutti i videomaker pro e non. Sony sta avanti altro che Canon R5 :-) sony sta migliorando le proprie macchine sui feed-back degli utenti e non esce con features inutili come 8k per pochi minuti :D |
| inviato il 27 Luglio 2020 ore 18:53
“ Perché a parte i MP che ti starebbero stretti, le altre caratteristiche in merito alla sensibilità ISO, Dynamic range ecc (in attesa di vedere i test) che son stati "rumorati" ti sembrano male? (Domanda seria e non tendenziosa) „ No...nei sensori gamma dinamica e rumore sono le caratteristiche per me più importanti. I rumor di 15 stop di DR sono eccellenza...sempre a parte i MPix |
| inviato il 27 Luglio 2020 ore 18:54
Esatto mgadioli. Anche Apple continua ad avere 12 mp sui suoi cellulari perché è la risoluzione esatta del 4k. Qui poi Sony sembra aver mescolato il già ottimo sensore della a7sii con le peculiarità della a9 ed il suo bassissimo (inesistente) rolling shutter. Ma la cosa più figa di tutte, come faceva notare fico nel precedente post, è che pare abbia la cinematic color science. Da qualche video che ho visto in giro delle telecamere Sony dov'è questa è applicata significa praticamente zero PP. |
| inviato il 27 Luglio 2020 ore 19:02
@LosGaggio grazie per la risposta ;) @Mastro79 ecco questo è interessante e non avevo letto niente in merito... |
| inviato il 27 Luglio 2020 ore 19:21
Ormai stanno passando tutti al monitor con snodo laterale... |
| inviato il 27 Luglio 2020 ore 19:39
Per me, l'unica, ma secondo me grossa limitazione, è che una A7III può registrare in 4k con due focali diverse, ff e apsc, mentre una A7S-III non può |
| inviato il 27 Luglio 2020 ore 19:39
Mah momento.... sono proprio filosofie, sony ti vuole vendere a7r4 per foto e a7s3 per video, ottenendo il top nei relativi utilizzi . Canon r5 ti cerca di dare un ibrido... io penso ci saranno estimatori convinti a ragione di entrambe le soluzioni. Credo che la r5 venderà un sacco e che anche molti pro sony saranno contenti di accogliere la 7s3 nel loro parco macchine come mulo da lavoro video di primo ordine |
| inviato il 27 Luglio 2020 ore 19:51
Per video e scatti ad alti ISO sarà un must. |
| inviato il 27 Luglio 2020 ore 20:11
“ Mah momento.... sono proprio filosofie, sony ti vuole vendere a7r4 per foto e a7s3 per video, ottenendo il top nei relativi utilizzi . Canon r5 ti cerca di dare un ibrido... io penso ci saranno estimatori convinti a ragione di entrambe le soluzioni. „ Il progetto della R5 secondo me è un gran bel risultato... mira a fare bene tutto. Ha una risoluzione che può soddisfare tutti i generi, dai paesaggi allo studio alle macro, una velocità di raffica e prestazioni AF (presunte) ottime per azione e avifauna, in più si presta ottimamente per i video, tutto in un corpo solo... a me come filosofia PIACE. Che altri modelli possano superarla in ambiti specifici ci sta, ma sul serio ha le carte in regola per fare tutto e farlo bene. Poi vedremo se usciranno una versione "1" ancora più spinta lato azione e/o una versione "S/R" ancora più lanciata sulla qualità del sensore. | |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |