| inviato il 31 Luglio 2020 ore 8:55
“ La Z6 diventerà sarà un buon ibrido accessibile per tutti „ Ora che è ancora in produzione, con la presentazione della Z6S la Z6 molto probabilmente uscirà di produzione. |
| inviato il 31 Luglio 2020 ore 9:05
La Z6 è già fuori produzione insieme alla Z7, al momento Nikon produce solo Z5 e Z50 con le linee che ha. Al limite staranno preparando le Z6s e Z7s per la presentazione a settembre/ottobre. Sulle SD, nemmeno a me piacciono, ma visto che la critica più grossa era sul costo delle memorie si potrebbe semplicemente pensare che Nikon abbia voluto mettere una toppa con la Z5 per stimolare le vendite. Ora tutti quelli che hanno SD in casa e vogliono provare il full frame non eliminano Nikon dalla scelta per la spesa delle memorie aggiuntive. |
| inviato il 31 Luglio 2020 ore 9:07
con la presentazione della Z6S la Z6 molto probabilmente uscirà di produzione. Quote Lore-71 Ti do ragione Lore Ricca' non e' per fare polemica ma quelli che sperano di comprare l'ultima uscita a un tozzo di pane sono altri :-) In genere li ricosci da queste affermazioni: Comprate il nuovo cosi SVENDETE a ME l'usato a 150 euro Chiedi cosi' tanto per l'usato!!!!!!! da CHEN ad Hong Kong la trovo a 15 euro!!!!! Sono contento dell'uscita di questo prodotto.....tra quattro anni la compro di terza mano!!!!! Io non c'e' l'ho con chi compra o chi vende l'usato Da sempre critico i prezzi del mercatino ma tenete presente che in genere (NON SEMPRE) il mercato dell'usato e' costituito da due "FURBI" il primo che vuole vendere a 200 euro in meno del prezzo al day one con garanzia ufficiale e l'acquirente vuole comprare un prodotto ufficiale a 500/700 euro in meno ma tre anni dopo l'uscita basandosi sul prezzo di CHEN il Grossista di Hong Kong :-) :-) :-):-) |
| inviato il 31 Luglio 2020 ore 9:54
“ Prezzo da negozio appena pubblicato. euro 2049 in kit e con adattatore. Decisamente caro „ Prezzo appena pubblicato... da chi? Nital? Io aspetterei a giudicare i prezzi almeno, ma dico almeno, nel momento in cui la macchina sarà sugli scaffali ma più realisticamente si dovrebbe giudicare lo street price a distanza di un mesetto o due. Se poi qualcuno è così ardentemente voglioso di avere un oggetto al day one... non sarà certo Nikon ad impedirglielo, ma non si lamentasse della "sovrattassa impazienza". Detto questo, la Z6 è sempre più candidata a sparire dal mercato sostituita dalla Z6s che sicuramente tornerà a costare di più di quanto viene oggi la "vecchia". Se si vuole guardare strettamente l'aspetto economico, adesso l'affare lo si fa prendendo una Z6 a fine serie, non una Z5 che sul mercato ancora non ci è arrivata: da che mondo è mondo non si guarda la novità con la testa orientata al rapporto qualità/prezzo, ma al prodotto maturo avviato al pensionamento. E comunque 2.049 euro con kit e adattatore vuol dire intorno ai 1.800 solo macchina + FTZ che diventeranno presumibilmente intorno ai 1.600 poco dopo il reale arrivo nei negozi. Una volta tolta di mezzo la Z6 e arrivata la Z6s intorno ai 2.500 (solo corpo o corpo + kit), considerando una Z50 intorno ai 1.000 (parlo sempre di prezzi Nital) e una Z7s oltre i 3.000, ecco che la line-up Nikon sarebbe perfettamente bilanciata, con modelli più o meno per tutte le tasche. Per chi vuole risparmiare un po' si tratterà di aspettare qualche cash back (Nital ultimamente ne fa parecchi) o di andare su prodotti import. |
user206375 | inviato il 31 Luglio 2020 ore 9:59
Mah Guardate cosa è successo con la d750 e c'è ancora gente che la compra La Z6s avrà schermo girevole, 4k a 60, doppio slot, af più veloce e con più punti e la faranno pagare un botto. Non capisco perchè la gente dovrebbe comprare una cacatina alla Z5 e non la Z6 |
| inviato il 31 Luglio 2020 ore 10:23
Spero che lo schermo completamente snodato non sia presente. Mi da l'idea di cheap ed, inoltre, introducendo più gradi di movimento, inevitabilmente, aumenta anche la probabilità di rottura o di malfunzionamento. In ogni caso, le z6 e z7 sono state una sorta di esperimento, per carità, ben riuscito visto i numerosi aggiornamenti ricevuti ma che, chiaramente, hanno assunto il ruolo di apripista per le nuove linee. |
| inviato il 31 Luglio 2020 ore 10:27
La z5 non ha nulla di castrato. Il sensore, come la qualità immagine, sarà ottima. L'af idem, così come l'ibis. Ha doppio slot, finalmente ( così nessuno rompe più). Anche la scelta del tipo di memoria è azzeccata con sd più economiche, visto il segmento in cui si colloca. Ha meno fps ma è un'entry, quindi non avrebbero alcun senso 10-12 fps. L'unica parte "castrata", se proprio vogliamo, è il comparto video, ma per chi sceglie una macchina FOTOgrafica( ricordo che tutte lo sono e che il comparto fotografico dovrebbe aver sempre il maggior peso), avrà un prodotto davvero eccellente. |
user206375 | inviato il 31 Luglio 2020 ore 11:02
Oggi mi vuoi contraddire su tutto he. Siamo nel 2020 Izanaghiiiiii Lo schermo snodato ce l ha la fuji x t4, eos e sony s7s iii e se non mi sbaglio ce l' ha anche la vecchia sony a6400 e tutte le panadonic. E che io sappia non ci sono stati problemi E la Z6 non è stato un esperimento La Z6 è un'ottima camera migliore della sony a7iii, loro 3a generazione he. Solo sull' af la sony batte la Z6 |
user206375 | inviato il 31 Luglio 2020 ore 11:06
Vabbè dai Se la Z5 non è castrata di cosa vogliamo parlare? Sto sito non mi piace perchè è affolato da tifosi. Mai un commento obiettivo. Bye bye |
| inviato il 31 Luglio 2020 ore 11:13
La Z5 secondo me NON è castrata lato FOTO, ma lato video SI. Non è castrata perché ha tutte le features che servono per un fotografo e sono sicuro che la IQ sarà identica alla Z6 anche senza sensore BSI. Inoltre c'è sicuramente tanto spazio a miglioramenti lato FW |
| inviato il 31 Luglio 2020 ore 11:23
“ Oggi mi vuoi contraddire su tutto he. MrGreen „ Riccà non ti voglio contraddire, anzi. Capisco la tua vocazione per i video ma ciò non significa che una macchina, ripeto, FOTOgrafica sia castrata solo perché ha un 4k in crop. A me, ad esempio, frega proprio 0 del video e credo che questo vale anche per la maggior parte di coloro che si apprestano ad acquistarne una. Detto ciò, uno schermo che ha più gradi di libertà, similmente ad un'articolazione con tre gradi di movimento, ha una maggior predisposizione alla disarticolazione rispetto ad un monitor che è più limitato. Il fatto che ciò, alla fine, non accada non significa nulla perché subentrano anche altre variabili ma resta, comunque, più "fragile". “ E la Z6 non è stato un esperimento La Z6 è un'ottima camera migliore della sony a7iii, loro 3a generazione he. Solo sull' af la sony batte la Z6 „ Le prime due z sono state quasi dei prototipi quando vennero presentate. Poi, grazie ai diversi aggiornamenti Fw, sono diventate macchine più che valide. Ho avuto modo di provare sia z6 che a7iii e, anche per quanto riguarda l'af le ho trovate, pressoché, sovrapponibili. “ Sto sito non mi piace perchè è affolato da tifosi. „ Come vedi, ti ho parlato, tranquillamente, dei limiti iniziali delle ml Nikon, quindi non mi ritengo tifoso. |
user206375 | inviato il 31 Luglio 2020 ore 11:26
sensore BSI. Fino a ieri era sufficente il sensore bsi per passare da d750 a Z6. Ora gli stessi utenti affermano che del sensore bsi se ne puó fare a meno. Sd e doppio slot. Fino a ieri era insignificante e inutile ora è tornato fondamentale Risoluzione schermo senza importanza. 4 fps o 10 fps indifferente, tanto si possono fare foto anche con 2 fps |
| inviato il 31 Luglio 2020 ore 11:36
“ sensore BSI. Fino a ieri era sufficente il sensore bsi per passare da d750 a Z6.Ora gli stessi utenti affermano che del sensore bsi se ne puó fare a meno. „ Ho la d750 e, come ti ho detto, ho avuto modo di provare la z6, valutando anche i files. Di differenze sostanziali non ne esistono, anzi sono praticamente identici. “ Sd e doppio slot. Fino a ieri era insignificante e inutile ora è tornato fondamentale „ Sfondi una porta aperta, con me. Per l'uso che ne faccio, basta e avanza un solo slot ma gli altri, professionisti inclusi, hanno esigenze diverse. “ 4 fps o 10 fps indifferente, tanto si possono fare foto anche con 2 fps „ Te l'ho già scritto sopra. È un prodotto entry level, non puoi pretendere le stesse cose che sono presenti nei modelli di fascia più alta e che, quindi, costano di più. Inoltre, non a tutti serve la super raffica, quindi, perché dovrebbero pagare di più per una caratteristica che nemmeno sfrutterebbero? |
| inviato il 31 Luglio 2020 ore 11:40
La Z6 al day one costava in kit 3.000 euro. La Z5 al day one costerà (pare) in kit 2.000 euro. Non è questione di "castrazione": semplicemente appartiene ad una fascia differente di mercato (più economica) per cui ha caratteristiche differenti (inferiori). Dov'è il problema? Volevi una macchina migliore della Z6 ad un prezzo inferiore? Ah, sul prezzo: non si può paragonare in modo così diretto il prezzo al day one di un corpo con il prezzo a fine vita di un altro modello. Qualunque prodotto - a maggior ragione nel settore tecnologico - nel corso della sua vita è soggetto ad una svalutazione nel tempo, ovvio che appena messo sul mercato costerà di più di quando sarà arrivato a fine vita. Tra Z5 e Z6, che nel breve periodo avranno un prezzo simile, preferisci la Z6? Prendi quella. Preferisci la Z5? Prendi l'altra. Hai facoltà di scelta, dov'è il problema? Da qui a fine anno con tutta probabilità arriveranno poi Z6s/Z7s, che chiaramente offriranno innovazioni ma che altrettanto ovviamente costeranno di più delle attuali Z6/Z7: se vuoi di più di quello che Nikon offre oggi aspetta, ma preparati ad aprire di più il portafoglio (ovviamente!). Vuoi andare sull'economico? Aspetta qualche mese e prenditi una Z5 import, vedrai che la troverai a molto, molto meno di quei 2.000 euro ipotizzati oggi. Tradotto: hai tutti i modelli che vuoi a disposizione, a livello economico mi sembra siano posizionati su fasce di prezzo adeguate alle caratteristiche e alla concorrenza e comunque se non hai tutta questa fretta avrai modo di risparmiare. Poi se ti aspettavi che la Z5 costasse al day one quanto una APS-C e che la Nikon regalasse i prodotti... permettimi di dire che sei un pelo fuori strata. Ma tu, non Nikon o gli altri. PS: Vuoi darmi del tifoso? Fai pure. A me sembra che ogni 3 post che scrivi, trovi 10 motivi per criticare Nikon, anche con critiche assurde (sei riuscito a criticare Nikon pure sul thread dell'85 Sigma perché Sigma non produce ad oggi lenti Z). Noi saremo forse anche tifosi, ma continuo a non capire perché non lasci questo brand che per te fa ca..re e passi ad altro. |
| inviato il 31 Luglio 2020 ore 11:40
La Z6 al day one costava in kit 3.000 euro. La Z5 al day one costerà (pare) in kit 2.000 euro. Non è questione di "castrazione": semplicemente appartiene ad una fascia differente di mercato (più economica) per cui ha caratteristiche differenti (inferiori). Dov'è il problema? Volevi una macchina migliore della Z6 ad un prezzo inferiore? Ah, sul prezzo: non si può paragonare in modo così diretto il prezzo al day one di un corpo con il prezzo a fine vita di un altro modello. Qualunque prodotto - a maggior ragione nel settore tecnologico - nel corso della sua vita è soggetto ad una svalutazione nel tempo, ovvio che appena messo sul mercato costerà di più di quando sarà arrivato a fine vita. Tra Z5 e Z6, che nel breve periodo avranno un prezzo simile, preferisci la Z6? Prendi quella. Preferisci la Z5? Prendi l'altra. Hai facoltà di scelta, dov'è il problema? Da qui a fine anno con tutta probabilità arriveranno poi Z6s/Z7s, che chiaramente offriranno innovazioni ma che altrettanto ovviamente costeranno di più delle attuali Z6/Z7: se vuoi di più di quello che offre oggi aspetta, ma preparati ad aprire di più il portafoglio (ovviamente!). Vuoi andare sull'economico? Aspetta qualche mese e prenditi una Z5 import, vedrai che la troverai a molto, molto meno di quei 2.000 euro ipotizzati oggi. Tradotto: hai tutti i modelli che vuoi a disposizione, a livello economico mi sembra siano posizionati su fasce di prezzo adeguate e comunque se non hai tutta questa fretta avrai modo di risparmiare. Poi se ti aspettavi che la Z5 costasse al day one quanto una APS-C e che la Nikon regalasse i prodotti... permettimi di dire che sei un pelo fuori strata. Ma tu, non Nikon. PS: Vuoi darmi del tifoso? Fai pure. A me sembra che ogni 3 post che scrivi, trovi 10 motivi per criticare Nikon, anche con critiche assurde (sei riuscito a criticare Nikon pure sul thread dell'85 Sigma perché Sigma non produce ad oggi lenti Z). Noi saremo forse anche tifosi, ma continuo a non capire perché non lasci questo brand che per te fa ca..re e passi ad altro. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |