| inviato il 27 Luglio 2020 ore 14:02
Che ridere sta disamina quasi avvocatizia contro sony per scagionare la eos r5 Che le sony surriscaldino si sa dai tempi andati.. anzi le apsc non solo surriscaldano ma sono pure schifide come sensore e rolling shutter... eppure pompate dal marketing sono usatissime. Il fatto è che la a7s3 è palese che sarà il vero mulo da videomakers, con surriscaldamento sotto controllo ecc... mentre sulla r5 mi rimetto al giudizio dell 'ottimo gerald undone che recensisce come si deve tutti i prodotti cine . Forse vale la pena di più guardare tutti i suoi video che ricostruire la storia passata dei giocattoli consumer sony. Oggi l' andazzo è diverso, i prodotti sono maturi a 360 gradi e sono seriamente in competizione con canon sulla fascia pro |
| inviato il 27 Luglio 2020 ore 14:03
Leggendo gli interventi di quest'ultimo periodo si capisce che qui nel forum ci sono tantissimi matrimonialisti fotografi e filmmaker. Rappresentano la grande maggioranza degli utenti. Com'é noto, in tutti i matrimoni si fanno 500 foto all'ora e almeno un'ora e mezza di video, minimo a 4k 120fps. I matrimoni di solito si fanno alle 11 di mattina da maggio a settembre con una temperatura che oscilla tra i 28 ed i 37 °C. I fotografi in genere sono 2 o 3 e le fotocamere devono tutte restare sempre accese, per circa tre o quattro ore. Probabilmente i progettisti delle R5 questa circostanza non l'avevano presa in considerazione. |
| inviato il 27 Luglio 2020 ore 14:03
Quelli che si lamentano per i 20 mpx sono gli utenti che hanno necessità di fare foto a soggetti molto lontani altrimenti non ha nessun senso la limitazione. Rjb, vedo che non lavori con la fotografia e spari frasi a caso, ti garantisco che l'esperienza aiuta a capire. |
| inviato il 27 Luglio 2020 ore 14:08
Si Black, difatti come avevo già scritto tra le due nuove Canon per me la best buy è assolutamente la R6. Scendesse ancora un po' di prezzo venderei volentieri un po' di attrezzatura inutilizzata per finanziarla. Sul surriscaldamento Sony, il lavoro di Axl è apprezzabile soprattutto per riportare sulla terra il concetto che il surriscaldamento su macchine non progettate precisamente per filmmaking è semplicemente fisiologico, così fan tutte. Certo la A7SIII dovrà segnare un'altra pietra miliare in proposito, se davvero non avesse i 120p sarebbe una "quasi" occasione persa per Sony, potrebbe essere sorpresa da qualche concorrente fra un annetto o due... |
| inviato il 27 Luglio 2020 ore 14:09
@Lookaloopy Ho capito, peccato ! Sarebbe una informazione interessante, anzi devo informarmi, perché facendo anche tanti video per YouTube volevo acquistare una A7III (ho la A7II ed al momento faccio upscaling), la acquisterei in primis per le caratteristiche lato foto (tipo al 90%) però facendo video anche lunghi consecutivi (faccio videorecensioni di hardware da gaming per PC) e parlando "a nastro" non vorrei incappare in questa limitazione, al massimo farò nuovamente upscaling ... Ah una cosa e questo è un mio pensiero che va al di là delle camere in questione ecc.... Leggevo Mastro78 che è intervenuto scrivendo "non sono intervenuto nel thread Canon".... Così come nel thread Canon ho letto di utenti canonisti scrivere "io non intervengo mai nei thread Sony".... Ma perché mai? Cosa c'è di male? Io intervengo ovunque anche in altri marchi che differiscono da ciò che uso al momento, non ci vedo nulla di male, son appassionato e mi interessano anche le soluzioni di altre marche diverse dalla mia.... Non ci vedo nulla di male, basta intervenire in maniera educata e senza fanboysmi.... Non fatevi problemi ad intervenire! (Poi ognuno fa quello che vuole ovviamente.... Ma è un forum.... parliamo!) |
| inviato il 27 Luglio 2020 ore 14:11
@Look secondo me se avesse anche solo 4K 60fps 4:2:2 10bit illimitati sarebbe gran cosa per i videomaker |
| inviato il 27 Luglio 2020 ore 14:12
Black, io non capisco niente di fotografia, e quindi hai detto bene perché non ci lavoro. Mi incuriosisce l'elemento umano che sottende a questa che, a tutti gli effetti, dovrebbe essere equiparata ad un'arte. Conosco molti fotografi, sia professionisti che semplici dilettanti. Molti, ma non tutti, vedono il mondo dal buco della serratura del mirino della loro fotocamera. E il mondo deve essere per forza come lo vedono con gli occhi dei loro pregiudizi. É raro vedere qualcuno che si sforza di essere obiettivo. Di solito vedono sempre i limiti degli altri piuttosto che quelli della loro capacità di comprendere e contestualizzare il loro giudizio. Ma questo vale in tutte le situazioni, non solo la fotografia. Oggi Canon scalda più di Sony. Questo é il tema del giorno. |
| inviato il 27 Luglio 2020 ore 14:13
@Nongio Ma io se fossi un videomaker non guarderei ad altro che alla A7SIII se volessi un corpo ML La R5 per me è chiaramente rivolta a fotografi che vogliono una top bigmpx e ogni tanto fare una clip video, magari anche di qualità. Punto. |
| inviato il 27 Luglio 2020 ore 14:17
@Lookaloopy concordo in pieno con te ... Ed è quello che dico in tutti gli interventi che ho fatto. Il fatto è che in altri thread ci si becca dei "fanboy" se si dice che la R5 non è adatta per fare video di un certo tipo e che non è video-oriented (la gente legge 8K e dice "ok è perfetta per i video"...ma c'è altro oltre alla mera risoluzione)... |
| inviato il 27 Luglio 2020 ore 14:19
“ Io no, spengo sempre il corpo che non sto usando, ma da quanto hai scritto neanche tu, parli genericamente di "non è rimasto mai bloccato nessuno per surriscaldamento della macchina(a7s, a7s2 e a7III)." ma non indichi i tempi di registrazione. A meno che scambiarsi le macchine a seconda del fisso montato non lo intendi come uno stress test, boh... Confuso „ Mentre stai facendo un reportage foto o video spegni il corpo? Non fattibile nel mio caso rischi di perderti scene. Lo stress test per te sarebbe la registrazione continua? Fare tanti piccoli spezzoni a distanza ravvicinata e con corpo acceso io penso sia un ottimo stress test per tanti usi. E ad oggi, cioè 2020, un corpo appena uscito e presentato come il meglio lato video non mi permette di fare questo in 4k 60p. Il tutto al costo di 4700€. Bah! |
| inviato il 27 Luglio 2020 ore 14:23
Rjb, veramente il tema del calore esiste da anni e affligge tutte le ML, Canon non rientrava in questa diatriba semplicemente perché fino ad ora aveva prodotto ML con capacità tecniche non al passo con i tempi. |
| inviato il 27 Luglio 2020 ore 14:24
@Web "spengo il corpo che non sto usando", leggi bene. Mentre ne uso uno l'altro sta spento. “ Fare tanti piccoli spezzoni a distanza ravvicinata e con corpo acceso io penso sia un ottimo stress test per tanti usi. E ad oggi, cioè 2020, un corpo appena uscito e presentato come il meglio lato video non mi permette di fare questo in 4k 60p. Il tutto al costo di 4700€. Bah! „ A parte che tutti quelli che ad oggi l'hanno ordinata l'hanno fatto a poco più di 4.000, ma tralasciando questo, dove lo hai letto che R5 non consente tanti piccoli spezzoni in 4k 60p? Tutti gli allarmi sull'over-heating noti ad oggi riguardano 8k e 4k 120fps |
| inviato il 27 Luglio 2020 ore 14:27
Una macchina che sta accesa 1 ora (tra stand-by e reale operatività) fa 40 foto non permettendi girare in 4k 60p. Pensi che se invece di 40 foto fai 40 spezzoni in 4k 60p lo permetta? |
| inviato il 27 Luglio 2020 ore 14:28
Si possono scrivere una marea di impressioni e commenti. Io ho scritto più volte impressioni di miei colleghi che fanno video ai matrimoni, chi usa Sony , come gli altri del resto possessori di ML, ha problemi di surriscaldamento, non c'è storia. Chi dice che fa un matrimonio intero con una A7S o A7 qualsiasi senza mai scaldarsi o mente o ne ha 3/4 di quelle macchine. Con una videocamera il problema non si presenta. |
| inviato il 27 Luglio 2020 ore 14:31
“ Una macchina che sta accesa 1 ora (tra stand-by e reale operatività) fa 40 foto non permettendi girare in 4k 60p. Pensi che se invece di 40 foto fai 40 spezzoni in 4k 60p lo permetta? „ Ancora, guarda che Undone parla di non poter girare a 8k o 4k 120pfs dopo un'ora e mezza di shooting fotografico, non a 4k 60p, sto 4k 60p lo hai tirato in mezzo tu, ma non ci sono notizie di overheating alert in questa modalità: “ This is the first test that shows the camera doesn't even have to shoot a single frame of 8K or oversampled 4K before it becomes too hot to operate in those modes. „ |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |