JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Tranquilli che a casa ho un superventilatore in grado di mettere alle corde anche gli otturatori meccanici.
Cambiando discorso, su Imaging Resource sono usciti i primi sample della scena di test classica, almeno dai jpeg - come mi aspettavo - la resa del dettaglio è assolutamente simile alla a7r3 (sinistra R5, destra a7r3):
Attendo che C1 supporti i raw della Canon per un giudizio definitivo, ma è una ulteriore prova che mi porta ad essere ottimista.
Max ti consiglio di aspettare, ovviamente con le 1 andresti sul sicuro ma spenderesti anche molto. Sulla nuova R6 ( non vedo perché andare sulla 5) avresti certamente un plus sulla raffica ma sull'af aspetterei utenti in grado di verificare se le nuove so possono equiparare ad una reflex o meno, e devi aspettare persone intellettualmente oneste perché io ho sentito lo stesso sulla R....poi l'ho provata ed ho avuto conferma che il tifo offusca la mente.
Non pensò che tu abbia fretta, nell'attesa calerà il costo di tutte le macchine.
La R era una macchina acerba, una pezza per turare una falla, dove Canon era riuscita a sp.uttanare anche la sua tradizione di ottima ergonomia su corpi importanti, con l'assenza del joystick e quell'orrida touchbar che nessuno rimpiangerà. Questi mi sembrano oggetti molto più maturi.
Seguo anche io per valutare acquisto della r6 in sostituzione di una 7d prima versione, foto sportiva all'aperto in illuminazione artificiale la sera (ippodromo trotto) con utilizzo 70-200 2.8 is ii, sulla carta la r6 è la macchina che mi farebbe entrare in un colpo solo da apsc a ff e anche nel mondo ml, ho solo lenti ef per cui attendo anche io prove reali oneste
@Max Tranquillo Sei in buona compagnia sia mia che di Otto, dato che abbiamo le stesse tue esigenze e se parli di adattare tele lunghi.... la 1 reflex purtroppo sarà irraggiungibile per le R5/6, in caso di soggetti veloci. Si parla di pareggiarla con le ottiche adattate ma le serie 3 con la futura R1, quindi in ogni caso un bell'esborso economico....
Se va bene con le R5/6 e bianchi lunghi adattati pareggi la 5D4 a mirino (ma se va bene.... )
Poi come dico sempre sarò il primo ad essere il più felice al mondo se sarò smentito! E lo spero! Aspettiamo prove approfondite, ma per la mia fotografia temo (purtroppo dato che abbisogno di una BigMpx veloce) che le 1 sono ancora moltoooo avanti, e non sono BigMpx....
Se invece parliamo di situazioni normali con le sue RF, beh le R5/6 volano....
Ti parlo da utilizzatore di 1DX2 ed ho avuto in test la 3....
Riapro questo post visto che l'ultimo intervento risale a luglio mi interessa saper da chi utilizza questa macchina da un po' di tempo se nell'uso pratico riscontra problemi rs .Grazie mille a chi volesse rispondermi.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.