| inviato il 21 Luglio 2020 ore 9:55
Sensore diverso |
| inviato il 21 Luglio 2020 ore 10:08
ottima uscita, Nikon ha piazzato un bel colpo, tra un annetto si troverà sul millino e a questo punto mi chiedo (provocatoriamente parlando) sé era veramente necessario far uscire la Z50 con poche ottiche dedicate. Voi cosa ne pensate? |
| inviato il 21 Luglio 2020 ore 10:14
Secondo me è il primo vero passo verso un cambiamento totale del mercato fotografico. Con poco più di 1000 euro si troverà una FF tropicalizzata,con doppio Slot SD e stabilizzazione. Chi non è interessato ai video o alla raffica perchè dovrebbe acquistare una APS C a 1000 euro o giù di li? Se prima c'era anche il motivo del costo delle ottiche,ora stanno calando. La vedo dura per i formati minori |
| inviato il 21 Luglio 2020 ore 10:15
“ tra un annetto si troverà sul millino e a questo punto mi chiedo (provocatoriamente parlando) sé era veramente necessario far uscire la Z50 con poche ottiche dedicate. Voi cosa ne pensate? „ Quando questa scenderà sui mille la Z50 si prenderà a 500, è una bella differenza ancora...per aps-c uscirà poi una Z30 sui 350/400 e una Z70 sugli 800/900, e sicuramente anche altre ottiche. Stanno sostituendo man mano tutto il parco corpi/ottiche reflex F con mirrorless Z, nel giro di pochissimi anni il materiale reflex smetterà di essere sviluppato e prodotto, ormai è inevitabile |
| inviato il 21 Luglio 2020 ore 10:18
Buona proposta, peccato per il parco obbiettivi...il 24-50 f4-f6.3 inguardabile... |
| inviato il 21 Luglio 2020 ore 10:20
I formati minori possono mettere ottiche fisse sigma dal rapporto qualità prezzo dimensioni ottime, e potranno contare su raffica e video... |
| inviato il 21 Luglio 2020 ore 10:23
Dall articolo di Nikkei si evince che uno dei problemi della crisi Fotogràfica è dovuto anche dalla concorrenza interna! Ovvero, Canon fa uscire una FF sui 1200 euro, Nikon fa uguale, Canon abbassa il prezzo, Nikon pure... etc portando di fatto fotocamere che fino a 5/6 anni fa sarebbero state quasi delle professionali (costruzione a parte) a prezzi da Entry! Fra qualche anno il mercato sarà nuovamente saturo come già è successo per le reflex! Quindi ora tentano di recuperare con la vendita di nuove lenti ma in poco tempo saranno nuovamente al palo! Una camera come la Z5 è una manna per gli utenti, su questo non ci piove ma già così hanno decretato la fine di Z6! |
| inviato il 21 Luglio 2020 ore 10:28
La Z6 è sul mercato dal 2018, mi sembra abbastanza ovvio che le nuove uscite ne abbassino il valore. E comunque con gli aggiornamenti firmware non è nemmeno tanto obsoleta al momento. Il mercato chiede prodotti accessibili, non c'è scampo, o ti adegui oppure soccombi. |
| inviato il 21 Luglio 2020 ore 10:35
Questa è una gran bella uscita. Complimenti Nikon |
| inviato il 21 Luglio 2020 ore 10:36
Non le abbassano il valore, le rondini proprio menò appetibili! Quando TUTTE avranno le varie funzionalità e peli di tutti i brand, non ci sarà nessun motivo per aggiornare la camera! Solo le ottiche nuove potranno fare da traino , e quelle buone saranno molto costose per avere più margine! |
| inviato il 21 Luglio 2020 ore 10:36
A questo punto spero provvedano al più presto al lancio di un 24-105/120 f4 , è decisamente l'obiettivo che manca pesantemente nel parco ottiche attuale |
| inviato il 21 Luglio 2020 ore 10:37
In vendita a partire da quale periodo/giorno ? |
| inviato il 21 Luglio 2020 ore 10:38
io già oggi non trovo motivo di "aggiornare" per me tutti i brand hanno ottima qualità |
| inviato il 21 Luglio 2020 ore 10:40
Una buona macchina ad un buon prezzo, sembra che Nikon abbia centrato l'obiettivo. Per quanto riguarda Fuji, il passaggio non l'ho fatto quando ero incazzatissimo per la D600 non ne vedo il motivo per farlo adesso. Se voglio comprare ottiche di terze parti, punto tranquillamente su Sony, visto che Sigma e company sviluppano ottiche su quella baionetta e poi adattano i progetti per le altre baionette. Mirko. |
| inviato il 21 Luglio 2020 ore 10:51
“ Se voglio comprare ottiche di terze parti, punto tranquillamente su Sony „ Prima o poi arriveranno anche le ottiche di terze parti per Nikon e Canon, non possono pensare di sopravvivere lavorando solo per Sony. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |