| inviato il 29 Luglio 2020 ore 12:13
vabbe...quando capita lo compro |
| inviato il 29 Luglio 2020 ore 12:16
Si decidessero a fare un prezzo decente per Fuji, non vorrei essere costretto a comprarmi una Samsung Nex |
| inviato il 29 Luglio 2020 ore 12:49
“ Ostrega, per una lente da 50 euro (era cinquanta, giusto?)... „ Io l'ho pagato 44 euro attacco Sony “ Sarà 90% manico e 10% obiettivo, ma da profano ed ignorante in argomento fotografico, secondo me è uno degli scatti paesaggistici/astrofotografici più belli di sempre! „ Grazie! :-) Lo stesso giorno che è arrivato ho poi fatto questa escursione. La sua luminosità mi ha aiutato...l'altro obiettivo che possiedo (il 18-135) non era l'ideale in quanto è stata una serata davvero buia perché in assenza di Luna e gli ISO non bastavano mai. “ La foto offre lo spunto per molte riflessioni. E' sempre necessario dotarsi di attrezzatura costosa? Si possono ottenere risultati validi con attrezzatura economica? Contano più i messaggi e le emozioni o conta di più la perfezione tecnica? C'è da pensare. „ Stefano, sono riflessioni che ciclicamente tornano nei pensieri di molti fotografi/fotoamatori. Io amo la qualità, fa piacere aprire un file e vedere nitidezza, pulizia, assenza di AC, ecc. Ma più volte nel tempo ho avuto dimostrazione che anche con obiettivi dalla resa mediocre si possono scattare foto molto belle; vuoi per la situazione, per la luce, per i difetti ottici che in una determinata circostanza invece di rovinare una foto la arricchiscono. Fatto sta che se ci si sa anche 'accontentare' si vive la Fotografia in modo più spensierato, più svincolati dai tecnicismi e dalla ricerca assoluta della perfezione e, in buona sostanza, ci si diverte di più :-) Questo discorso vale chiaramente più per chi fotografa per diletto che non per il professionista nella cui attività determinati parametri qualitativi devono essere garantiti a prescindere e solo vezzi espressivi artistici del fotografo possono contemplare anche qualche divagazione con attrezzatura più 'alternativa' |
| inviato il 29 Luglio 2020 ore 13:00
Parlavo a voi ma pensavo a me stesso. Apprezzo i Sigma Art ma anche i Lensbaby e i vintage, quindi sono completamente d'accordo con quello che hai detto. |
| inviato il 29 Luglio 2020 ore 13:02
Grandissima foto!! Questa è la conferma che il 90% delle discussioni su questo forum non sono, ahimè, finalizzate alla Fotografia... |
| inviato il 29 Luglio 2020 ore 13:53
Comunque è per Sony nex non Samsung nx. |
| inviato il 29 Luglio 2020 ore 14:03
“ ma non è x eos M... anzi proprio non cè scritto per che è.. „ Quello per EOS-M non mostra il prezzo, significa che presso il venditore che ha messo l'annuncio è terminato. L'altro in opzione lo vende a 175 E. |
| inviato il 29 Luglio 2020 ore 14:09
“ Visto che questa pagina è diventato un mercatino delle cose curiose, qualcuno ha mai comprato un oggetto del genere? „ Ho preso qualcosa di simile molti anni fa, non so nemmeno più dove l'ho messo, lo consiglierei solo a qualcuno che mi sta molto antipatico |
| inviato il 29 Luglio 2020 ore 15:45
“ Visto che questa pagina è diventato un mercatino delle cose curiose, qualcuno ha mai comprato un oggetto del genere „ no ma ho in mente dell'altro |
| inviato il 29 Luglio 2020 ore 17:47
Grazie Ulisse !!! |
| inviato il 29 Luglio 2020 ore 18:29
@Nicolò Che dire tutte le volte si rimane a bocca aperta quando immortali l'Etna. Senza tralasciare che con un colpo solo ci hai preso anche la cometa. Io mai avuto fortuna dalle mie parti sempre nuvolosità che oscurava l'orizzonte. E poi non posso da buon appassionato di vini non menzionare quella terra e quelle pendici che oltre le tue foto dona pure gran vini. |
| inviato il 29 Luglio 2020 ore 19:05
Alexander83 e Imik, grazie anche a voi. Imik, la componente fortuna è imprescindibile, soprattutto per foto simili dove tanti fattori devono concomitare. Devo dire che le tre serate scelte per riprendere la cometa sono state tutte fruttuose. Per quest'ultima foto il tempo a disposizione è stato davvero poco, ma l'importante è esserci riusciti. Riguardo i vini dell'Etna hai ragione...è una zona molto dinamica dove c'è una bella produzione, di qualità :-) |
| inviato il 29 Luglio 2020 ore 19:13
“ Io mai avuto fortuna dalle mie parti ... „ per forza è andata altrove: eruzione, cometa e non una ma ben DUE stelle cadenti… |
| inviato il 29 Luglio 2020 ore 19:23
Almeno compenso... perché ti assicuro che per il resto ho una sfiga mondiale |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |