RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Upgrade dopo D90







avatarsenior
inviato il 08 Luglio 2020 ore 10:39

Non ho mai posseduto un 50mm o un 85mm f/1.8 o 1.4 però ho un 250mm f/4 e un 100mm f/2.8 che uso quasi esclusivamente per i ritratti. Pensi che non diano abbastanza effetto bokeh? Lo sfocato bisogna anche saperlo dosare altrimenti diventa un inutile esercizio tecnico.

avatarsenior
inviato il 08 Luglio 2020 ore 11:04

non ho detto questo si parlava di scattare a TA ed avere fuori fuoco, te lo chiedo perché tu scrivevi di non aver mai avuto fuori fuoco.

Probabilmente io devo essere molto fortunato dal momento che ho sempre usato ottiche alla massima apertura dal 2009 e non ho mai avuto il problema di vedere a fuoco l'orecchio anziché l'occhio e c'è da dire che il 90% delle mie foto sono ritratti per la maggior parte primi piani.

avatarsenior
inviato il 08 Luglio 2020 ore 11:27

te lo chiedo perché tu scrivevi di non aver mai avuto fuori fuoco.

Infatti le mie ottiche sono tutte regolate per avere il punto di messa a fuoco dove deve essere. E' una regolazione che faccio ogni volta che compro una nuova ottica e a tal proposito vorrei aggiungere che con gli zoom non ho mai avuto i problemi che tanti dicono di avere. Vale a dire che una volta fatta alla lunghezza massima poi non va bene a quella minima o media. Io tutti questi problemi non li ho mai avuti, ma forse dipende dalla qualità delle ottiche.

avatarsenior
inviato il 08 Luglio 2020 ore 11:30

si ma non scatti a 1.8 o 1.4, il problema sta là;-)
anch'io sul FF a f4 f5.6 non noto problemi, ma se scendo a 2.8 già devo stare attento

avatarsenior
inviato il 08 Luglio 2020 ore 11:45

Non riesco a capire dove sia il problema.
Cioè dovrei comprarmi un 50mm f/1.4 per vedere se sballa la messa a fuoco dal momento che di un 50mm f/1.4 non me ne faccio niente? Tant'è vero che l'unico 50mm che ho è un'ottica macro comprata specificamente per un certo tipo di foto? Io compro le ottiche che mi servono perché da anni faccio sempre lo stesso tipo di fotografie. La mia reflex mi soddisfa, le foto che voglio fare non mi fanno scendere a compromessi e mi soddisfano. Quindi dov'è il problema?

avatarsenior
inviato il 08 Luglio 2020 ore 11:55

Tutto questo perché il povero Vincenzo voleva cambiare la D90.... Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!

avatarjunior
inviato il 08 Luglio 2020 ore 11:59

MrGreenMrGreenEra meglio che non iniziavo il topic MrGreen . Mi farebbe piacere se desse uno sguardo alla foto che ho pubblicato. Grazie a chi lo fa. Vedrò se valutare il passaggio e migliorare di molto il parco ottiche che ho, o rimanere su Aps-c. Grazie a tutti per le risposte. BUONA LUCE

avatarjunior
inviato il 08 Luglio 2020 ore 12:10

Dopo avere visto l'unica foto postata ti dico di prendere una D800 e vivi felice.Sorriso
Oggi è sotto valutata per la qualità di immagine che può offrire e per la tipologia di macchina che è.

avatarsenior
inviato il 08 Luglio 2020 ore 12:22

@Vinc3nzo97
scusami non volevo inquinare il topic, ma quando uno dice mai avuto fuori fuoco e mi scatta da f4 in poi e fa discussioni che non c'entrano con quello che uno gli fa notare capisci che si arrampica sugli specchi.

Non riesco a capire dove sia il problema.
Cioè dovrei comprarmi un 50mm f/1.4 per vedere se sballa la messa a fuoco dal momento che di un 50mm f/1.4 non me ne faccio niente? Tant'è vero che l'unico 50mm che ho è un'ottica macro comprata specificamente per un certo tipo di foto? Io compro le ottiche che mi servono perché da anni faccio sempre lo stesso tipo di fotografie. La mia reflex mi soddisfa, le foto che voglio fare non mi fanno scendere a compromessi e mi soddisfano. Quindi dov'è il problema?

il problema è che non leggi bene e rispondi altre cose alle domande
scrivi mai avuto fuori fuoco anche a TA e se ti dico che a quell'apertura (f4 o f5.6) è facile che non hai fuori fuoco tu capisci che ti devi prendere un 50 1.4.MrGreen
mi sembra normale che un ottica tarata a f4 o f5.6 non canni il fuoco e non hai bisogno di eye af o simili.

avatarjunior
inviato il 08 Luglio 2020 ore 12:26

@Murphy tranquillo, sono cose che in una discussione capitano Sorriso

avatarsenior
inviato il 08 Luglio 2020 ore 12:30

@Murphy, Phsystem sta facendo tutto sto giro di parole perche vuole sottolineare che con Pentax non ha di questi problemi.
Purtroppo, in alcuni utenti, ogni tanto la tifoseria prende il sopravvento e la discussione va a farsi benedire.
Quindi lo dico io, così tagliamo la testa al toro, Pentax è la migliore ;-)

Ora, ritornando in topic, quella foto Vincenzo non fa pendere la discussione verso un formato o l'altro, trovo solo che hai avuto una gran fortuna a non avere micro mosso se i tempi sono quelli indicati.

avatarsenior
inviato il 08 Luglio 2020 ore 12:33

scrivi mai avuto fuori fuoco anche a TA e se ti dico che a quell'apertura (f4 o f5.6) è facile che non hai fuori fuoco tu capisci che ti devi prendere un 50 1.4.MrGreen
mi sembra normale che un ottica tarata a f4 o f5.6 non canni il fuoco e non hai bisogno di eye af o simili.

L'unica differenza tra scattare una foto a f/1,4 è una a f/5.6 è l'ampiezza della profondità di campo, ma se la messa a fuoco é sballata lo vedi lo stesso perché vedi il punto di messa a fuoco e la sua estensione. Quindi a meno di non avere problemi alla vista il punto esatto di messa a fuoco si vede eccome.

avatarsenior
inviato il 08 Luglio 2020 ore 12:37

ahahah vabbè ci rinuncio

avatarjunior
inviato il 08 Luglio 2020 ore 12:41

@Peda i tempi sono quelli. Li ho ccontrollati sia in Camera Raw che sulla macchinetta

avatarsenior
inviato il 08 Luglio 2020 ore 12:46

Ok, hai una buona mano ferma ma a scattare con quei tempi su 10 foto non so quante ne porti a casa, quindi stacci attento.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me