RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

135gm vs. 135sigmaArt. Come quando e perchè.


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » 135gm vs. 135sigmaArt. Come quando e perchè.





avatarsenior
inviato il 07 Luglio 2020 ore 16:02

Mgk le tue sono considerazioni da manuale. L'occhio fuorifuoco, la quinta un po' bruciata... se la fotografia fosse questo... buonanotte....

avatarjunior
inviato il 07 Luglio 2020 ore 16:04

Simolucca, l'ultima foto da te postata (quella con il bambino in bicicletta) mi colpisce, come le altre, per il controllo delle aberrazioni del Samyang. Hai applicato qualche filtro, qualche correzione per le aberrazioni cromatiche? Mi sarei aspettato, ad esempio, più viola sul primo piano sfocato... Forse le condizioni di luce erano favorevoli, ma credo che il Sigma 85/1.4 Art avrebbe fatto peggio.

avatarjunior
inviato il 07 Luglio 2020 ore 16:08

Mactwin, sono d'accordo, sono due 135mm che non deludono in fatto di risolvenza. La scelta andrà fatta più su altri parametri, sia di resa (sfocato, aberrazioni varie, etc.), sia di sostanza (dimensioni, peso, prezzo) o funzionalità (autofocus).

avatarsenior
inviato il 07 Luglio 2020 ore 16:12

Franco, nessun filtro/correzione ad hoc, praticamente ho impostato il mio preset di default in lr e ho fatto qualche piccola regolazione globale (es. leggera vignettatura)

avatarjunior
inviato il 07 Luglio 2020 ore 16:18

Simolucca, il Samyang mostra una aberrazione cromatica longitudinale molto ben controllata, meglio del Sigma 85/1.4 Art a mio avviso. Io ho un 85mm Canon che fa l'arcobaleno in confronto. Ovviamente, questo è solo un parametro per giudicare una lente, quindi non sto dicendo che il Samyang sia globalmente meglio del Sigma.

avatarsenior
inviato il 07 Luglio 2020 ore 17:01

Hai visto anche questo in un video?

avatarjunior
inviato il 07 Luglio 2020 ore 17:28

Di quale video parli? Il video è sui 135mm, non sul Sigma 85mm (video che comunque non ho postato io, per la precisione). Ho già detto che non giudico una lente da un video. Ma da alcune foto, come quelle di Simolucca (a cui ho chiesto se fossero corrette in post-produzione, non per caso), perché no? Comunque, pongo la cosa in modo dubitativo (credo, a mio avviso...). Considero il Sigma 85/1.4 una lente quasi perfetta, ma anche lei qualche difettuccio lo mostra, a volte. Parlo di qualche aberrazione, in alcune circostanze note. Ad esempio, in questa foto presa della galleria di dpreview (vedere ingrandita al 100%):

www.dpreview.com/sample-galleries/1444131463/sigma-85mm-f1-4-dg-hsm-ar

Sempre da dpreview, in una situazione meno estrema, l'aberrazione cromatica longitudinale è ben visibile:

2.img-dpreview.com/files/p/sample_galleries/1444131463/3764272467.jpg

Mentre qui, in un vecchio confronto con il Tamron 85/1.8 VC, mostra un po' di "purple fringing":

dustinabbott.net/wp-content/gallery/sigma-85-art-review/Chromatic-Aber


Il Samyang 85/1.4 avrebbe fatto meglio? Non lo so, sembrerebbe di si, ma bisognerebbe verificare.

avatarsenior
inviato il 07 Luglio 2020 ore 21:27

Tra i tre 85 sopracitati c è un leggerissimo vantaggio.Sjgma, poi Samyang (felice possessore dell'85 1.4) e infine Tamron.

avatarjunior
inviato il 07 Luglio 2020 ore 21:29

E l'85 gm dove lo collochereste?

avatarjunior
inviato il 07 Luglio 2020 ore 21:31

Non conosco il Samyang e non ho idea se regga, globalmente, il confronto con il Sigma. Però mi sembra che il Samyang sia migliore nel controllo della aberrazione cromatica longitudinale e delle frange viola.

avatarsenior
inviato il 07 Luglio 2020 ore 21:43

Il GM ho provato ma lo tengo tra Samyang e sigma, ma solo perché nativo. il Samy ha un bello sfocato ma meno pulito del GM e del sigma. Insomma....equivalenti(o quasi). Il best buy è Samyang. Il preciso e "asettico" Sigma ha i suoi estimatori (me compreso). Il GM? Bellissimo, ma non vale la spesa. Con gli stessi soldi ho la triade Samyang che non sfigura. Se poi si vuole una resa globale per Sony che sia QUELLA, bisogna comprare SOLO lenti GMASTER.

avatarsenior
inviato il 07 Luglio 2020 ore 22:02

Questo mi piace assai...

ivanobellino.prodibi.com/a/x6g8yl5rm7777go/i/2dwxm41vl5ol1w8?s=LsZxeOS

ivanobellino.prodibi.com/a/x6g8yl5rm7777go/i/jdlg9kr6r9dkler?s=2BgmwxA

No post, profilo standard.

PS: ho dovuto abbassare la qualità del file del 50%

avatarjunior
inviato il 07 Luglio 2020 ore 22:17

Che lente è Ivano?

avatarsenior
inviato il 07 Luglio 2020 ore 23:04

Lo dico o lasciamo indovinare? MrGreen

avatarjunior
inviato il 07 Luglio 2020 ore 23:55

Spara...Cool

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me