RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

d6.. finalmente qualcuno che non si lamenta...


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » d6.. finalmente qualcuno che non si lamenta...





avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2020 ore 9:54

Resa ad alti iso è un conto, sforare oltre l'accettabile un altro.
Se stessimo parlando di d5 contro 5dmk2, beh la differenza già dopo i 3200iso si percepirebbe, e nella media sopra i 1600iso si avrebbero sempre risultati evidentemente migliori.
Ma parliamo di macchine moderne che stanno vicinissime nella resa, che su file lavorato a 12k iso difficilmente si distinguerebbero (compresa una d850 che ovviamente dall'alto dei suoi 50 produce ovviamente più rumore).
Matrimonialisti che lavorano a 25k iso? o è uno attimo inatteso folle....o ha sbagliato mestiere.
Sportiva a 25k iso, può capitare, ma non è normale, non è di uso comune, e non vai a scegliere un sistema perché a 25k iso produce una frazione di stop di rumore in meno.

Quindi di che parliamo?

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2020 ore 10:00

Giusto x info. Ma in palazzetto e nel calcio/F1 di notte non si usano Iso 12800 o oltre? Gente che ci lavora che conosco mi riferisce che se ne fa uso (parlo di gente che scatta in serie A).


Come detto, può capitare ma non è la regola, (campo e pista sono ben illuminati) e soprattutto difficilmente si superano i 12k iso.
Media significa media, che ci siano situazioni estreme capita in ogni tipo di lavoro, ma non è la norma, e non si lavora al buio.
Però se mi mostri che certi lavori lavorano fisso a 25k iso ed oltre sono ben contento di scoprire qualcosa di nuovo, magari uno che ci lavora e può mostrare foto e dati lo troviamo.

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2020 ore 10:10

No te lo chiedo visto che ci lavori, io raccolgo testimonianze di chi me le porta come te che appunto ci lavoravi/lavori, a titolo mio informativo, io non ne sò nulla, quindi ben venga imparare cose nuove da chi usa sul campo attrezzature.

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2020 ore 10:14

Matrimonialisti che lavorano a 25k iso? o è uno attimo inatteso folle....o ha sbagliato mestiere.

No, non è un inatteso folle, lo è chi si appresta a fornire motivazioni ridicole prive di fondamento.
Il matrimonialista che conosco io fa il suo mestiere dagli inizi degli anni 90, quindi 28-29 anni.
Fidati, chi ha sbagliato mestiere, dimostrando spocchia e la solita arroganza mista ad ignoranza non è lui.;-)
Ha a corredo non solo lenti aperte a 2.8, ma anche un tuttofare che è il 24-120 f4 e scatta in chiese in cui vietano l'uso di flash e la cui illuminazione è simile a quella di una stalla.
Mettendo da parte la faziosità, l'avversione al marchio( Nikon in questo caso) e un minimo di capacità cognitive, si riesce, tranquillamente, a fare 2+2.

Sportiva a 25k iso, può capitare, ma non è normale, non è di uso comune, e non vai a scegliere un sistema perché a 25k iso produce una frazione di stop di rumore in meno.

Ma come? Ora ritratti?
2 messaggi fa scrivevi che PRATICAMENTE NESSUNO USA 25K ISO.
Hai letto ciò che ti ha detto banjo?
Quello che ha riportato sono parole di gente che scatta in serie A, mica di un pinco pallino qualunque.
Hai mai scattato in palazzetti dello sport illuminati con mezzo neon messo in croce?
No, perché è una realtà nemmeno troppo rara.



Resa ad alti iso è un conto, sforare oltre l'accettabile un altro.
Se stessimo parlando di d5 contro 5dmk2, beh la differenza già dopo i 3200iso si percepirebbe, e nella media sopra i 1600iso si avrebbero sempre risultati evidentemente migliori.

E quindi?
Le alte performance ad alti iso su macchine come le ammiraglie non servono a nulla.
Recuperi di 5 o 6 stop per valutare la gamma dinamica a 100 iso, sempre su ammiraglie, invece sono dirimenti.
Azz.
Un paradosso unico.

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2020 ore 10:18

Banjo figurati, come detto difficilmente si superano certi valori perché indipendentemente dalle frazioni di stop in meglio o peggio, l'immagine perde moltissime informazioni (anche se ovviamente 25k iso con tempi rapidi non sono uguali a 25k iso in poca luce).
Sono situazioni limite, ma come detto non sono quelle le cose che ti fanno scegliere un sistema.
In teatro non si deve emettere rumore, quindi in teoria vince chi ha scatto elettronico silenzioso?
Nello sport si usa la raffica....quindi dovrebbero usare solo a9 perché fa 20fps?

Sono sciocchezze da forum, ogni macchina ha pro e contro, e oggi qualsiasi macchina potrebbe fare qualsiasi lavoro, alcune comodità di questa o di quella fanno "preferire" una scelta che resta soggettiva, quasi mai oggettiva.
Dico quasi mai perché come sempre esisteranno (poche) situazioni in cui una particolare peculiarità di uno strumento si rileva quasi indispensabile, ma questo potrebbe valere per ogni macchina.

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2020 ore 10:24

Sono sciocchezze da forum, ogni macchina ha pro e contro, e oggi qualsiasi macchina potrebbe fare qualsiasi lavoro, alcune comodità di questa o di quella fanno "preferire" una scelta che resta soggettiva, quasi mai oggettiva. si rileva quasi indispensabile, ma questo potrebbe valere per ogni macchina.

E quì sono d'accordo. Quì ormai si và solo per tifo. Interessante è capire, dove stà il "macro", e per macro intendo quello che ti permette di fare quella cosa esattamente in quel range in modo agevole,e non andare nel micro, dove appunto non cambia niente, e un'ammiraglia o chi per essa vale l'altra. Oggi, vedo, come interessante plus non indifferente, che può fare la differenza (scusandomi le ripetizioni), la raffica di file a tanti mpx, quella a volte può salvare/cambiare a favore la situazione a pro del fotografo. Quando hai tanta risoluzione e messa a fuoco vincente puoi usare i file grandi per grandi stampe quando serve, e anche ritagliare alla bisogna, questo fa ridurre gli scarti. Di contro si hanno tanti file tutti uguali da scegliere. Sarebbe magari opportuno per chi scatta in jpg e manda in redazione, avere una funzione che fa cernita automatica, ma sono quasi sicuro che con la AI, questa funzione verrà implementata in un futuro non troppo lontano.

user187800
avatar
inviato il 16 Luglio 2020 ore 10:25

Si fanno foto anche a 25000 iso purche si capisca cosa si stia facendo, la luce e si pensa gia' alla post nel momento in cui si scatta ed ovviamente si capisca che output vogliamo ottenere ;).
Assolutamente d'accordo con Giorgio (Izanagi)
su tutto il suo ultimo intervento ;-)
Poi davvero non capisco i modi con cui si po gamo certi utenti, che peccato! (per loro prima di tutto Sorry)

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2020 ore 10:27

Per gli iso non solo praticamente nessuno lavora a 25k iso se non per emergenze


Sportiva a 25k iso, può capitare, ma non è normale
alias è un emergenza...

Iza ma uscire dalla tua cameretta una volta finito i compiti e provare ad imparare qualcosa di fotografia invece di vivere sul sentito dire, sul "mio cugggggino mi ha detto", sull'articolo letto qui e la.
Portami il fotografo che scatta fisso sopra i 25k iso qui, che mostri il suoi lavori, le foto ed i tempi di scatto e allora parleremo con lui.

Ti rendi conto che passi la maggior parte del tempo a parlare di cose lette, di cose sentite (non si sa da chi), portando assolutismi senza che tu abbia dimostrato la minima conoscenza personale di un qualsiasi genere fotografico.
Avere un amore, delle preferenze, non è un male, ma sarebbe opportuno portarle come proprie preferenze, come opinioni legate al proprio gusto, senza cadere in atteggiamenti da tifo da stadio, ultras che urla incitando all'odio verso le altre squadre.
Il tuo unico scopo nella vita è quello di osannare un marchio?

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2020 ore 10:27

non ho letto la discussione ma mentre qui si parla del filo di rumore in più o in meno...
chiarezza controluce e foto sfuocate e aberrate...MrGreen



Vale Jerez1

Vale Jerez2

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2020 ore 10:28

Ciao Claudio!!!
BentrovatoSorriso, latitavi da un po' eh, immaginomoer impegni.;-)

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2020 ore 10:41

Mactwin, caro mio, in primis nel tuo primo messaggio non hai fatto alcun minimo riferimento "all'emergenza", che poi, che vordí?
Hai ritrattato dopo, quando le cose hanno assunto una piega che non ti aspettavi, un classico modus operandi che ti appartiene (lo hai fatto anche altre volte).

Iza ma uscire dalla tua cameretta una volta finito i compiti e provare ad imparare qualcosa di fotografia invece di vivere sul sentito dire, sul "mio cugggggino mi ha detto", sull'articolo letto qui e la.Ti rendi conto che passi la maggior parte del tempo a parlare di cose lette, di cose sentite (non si sa da chi), portando assolutismi senza che tu abbia dimostrato la minima conoscenza personale di un qualsiasi genere fotografico.

Credo di avertelo già detto in altre occasioni, ma evidentemente non hai colto il concetto o non hai compreso il significato.
Ripeto.
Ciò che stai utilizzando con queste frasi, prende il nome di fallacia argomentativa, un costrutto che, come suggerisce il nome, viene usato quando non si è in grado di argomentare o confutare la tesi degli altri, per cui si ricorre anche, come in questo caso, ad attacchi personali ( tipici della tua persona) che, oltre a non aver alcun minimo fondamento, sono anche vili.

Non mi pare tortuoso come concetto o, in ogni caso, incomprensibile, che io, evidentemente, al contrario tuo, mi apro al confronto con gente che fa quel mestiere da anni, in maniera impeccabile.
Lo faccio, essenzialmente, per due motivi, in primis, per capire cose che ignoro( è un processo di apprendimento, nessuno nasce "imparato") e, in secondo luogo, per evitare figure barbine.
Non devo dire che chi non segue quanto detto, poi dimostra solo arroganza ed ignoranza, vero?;-)

Portami il fotografo che scatta fisso sopra i 25k iso qui, che mostri il suoi lavori, le foto ed i tempi di scatto e allora parleremo con lui.

Guarda, in cuore tuo, devi sperare che non legga le tue sparate, inesattezze e offese che hai riportato nei messaggi precedenti.
Conoscendolo, ti farebbe fare una figura ancor più impietosa di quella che hai già collezionato.;-)

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2020 ore 10:53


Senza nemmeno cercare a fondo, vedendo le gallerie della d5, è facile imbattersi in foto come questa:
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3179955

Visto che ci sei, leggi anche i commenti, il discorso che fanno è, essenzialmente, quello che ho riportato io in altra chiave;-)

Concludo.
CVD

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2020 ore 10:54

Mc: "Come detto, può capitare ma non è la regola, (campo e pista sono ben illuminati) e soprattutto difficilmente si superano i 12k iso."

Concordo, 10 anni fa (in realtà un secolo..) fotografavo la serie A di basket e raramente mi capitava di superare i 1600 ISO (vedere la galleria sport) anche perchè dopo i 1600 la 5d crepava...Ah, non c'è PP ma solo aggiustatine piccoline con DPP.

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2020 ore 10:55

Iza ora sono veramente stanco, non è la prima volta che mi accusi di qualcosa che non ho fatto, quindi di mentire.
Il post avrà una data di inserimento e modifica, porta delle prove, chiedi a Juza di dimostrare quanto affermi, se vero GIURO che non solo chiedo scusa pubblicamente ma mi elimino dal forum, altrimenti il tuo post è esattamente come tanti altri....privo di qualsiasi fondamento.

Attacchi personali? PORTA EVIDENZE DI QUELLO CHE FAI!! DI SAPERE DI COSA SI PARLA!!!
Parli di matrimoni? porta foto (TUE) che evidenzino che hai conoscenza di tale ambito.
Parli di sport? porta foto (TUE) che evidenzino che hai conoscenza di tale ambito.
Parli di teatro? porta foto (TUE) che evidenzino che hai conoscenza di tale ambito.

Parli di fantomatici professionisti e abili fotografi che conosci, portali.....che mostrino cosa fanno e ben volentieri parlerò, parleremo con lui e ci si confronterà su fotografia, con chi di fotografia ne mastica.


avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2020 ore 10:56

“ Concordo, 10 anni fa (in realtà un secolo..) fotografavo la serie A di basket e raramente mi capitava di superare i 1600 ISO“

Ok, ma i palazzetti da basket stanno anche tappezzati di luci ovunque.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





Amazon

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me