JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Quindi qualcuno che compra materiale sony normalmente durante l'anno come fanno gli altri c'è , oppure solo black friday / usato ? ...questa bella a6600 a 1450 su amazon , non la prende nessuno dei suoi estimatori infastiditi dalla critica?
“ Andrea beh considerando che chiunque usi una Sony su questo forum viene accusato di essere un fanboy con le fette di salame sugli occhi, mi sembra una ventata di freschezza che vi siano critiche aperte proprio da parte degli stessi utilizzatori no? „
Se fossero sensate le critiche, ancora, ancora...
Ma fammi capire una volta per tutte, perché sono così tonto che ancora non ci arrivo. Ma onesto però, perché ho l'impressione che i prosciutti non hai nessuna intenzione di toglierli.
Ho una a6500 fuori garanzia, con un difetto evidente sul display, macchina che ho spremuto per oltre 2 anni. Oggi nuova la trovo se riesco ad essere ancora tra i rarissimi fortunati ad 800 (prezzo ovviamente drogato dall'uscita delle nuove a6400 e a6600) oppura usata a 600 perchè altri 200 la prendi nuova. Mi viene la scimmia (mettiamola cosi) e:
1) Vendo la a6500 e se non sono tonti quelli che se la prendono mi danno non più di 600 euro dopo un po' di sbattimenti! 2) Mi taglio le palle e mi prendo una a6400, ma sia per il nuovo che per l'usato devo rifonderci, non ho risolto il problema della batteria, non ho lo stabilizzatore ( ho tante ottiche di qualità senza ed un futuro super 16-55mmf2,8 non lo è). 3)Prendo nuova una a6600 rinfondendoci 850 euro, oppure usata pari al nuovo ma ce ne refondo 600! 4) Trovi una permuta alle mie condizioni e ne refonoi solo 400 con il risultato che:
a) Hai fatto salvo un parco ottiche da 3000 e passa euro. ( a voglia nominare la Fuji che avrebbe pure le dimensioni di una FF e dovrei ricomprare le ottiche). Lo sanno anche le scimmie che nella scelta della fotocamera il parco ottiche ha una valenza predominante rispetto resto. b) Ho risolto i problemi della a6500: Batteria, Schermo, Ergonomia (nemmeno si immagina quanto con le lenti ingombranti), Garanzia lunga, Limitazione durata ripresa video (non è la stessa cosa che moddare, perché è stato risolto il problema del riscaldamento) e soprattutto mi sono ritrovato un AF e il live tracking di un altro livello che rende la a6600 un sistema mediamente più performante della A7III.
Ora onestamente, se vendi la tua a6500 a 600 euro puoi sempre immaginare di ricavare sangue dalle rape oppure, aspettare, aspettare, aspettare... Se vendi la a6500 tra un anno quanto ci ricavi? 500?
“ se quel 70-350 fosse stato un 70-2xx f4 probabilmente non starei valutando il passaggio a ff con i Tamron e avrei preso la a6600 „
Se ne capisci qualcosa dovresti sapere perfettamente che in APS-C, da a6400 in poi, un passaggio sensato a FF è rappresentato solo da A7R3 in poi, cioè solo R4 e A9/II. Poi invece di leggere recensioni prova una a6600 con il 70-350mm e confrontala pure alla A7III con nuovo il Sigma 100-400mm. Nessuno vieta di installare lenti FF sulla a6600, magari ci guadagni pure qualcosa per via del crop e sfrutti la parte migliore della lente.
“ ...sono aumentate notevolmente anche dimensioni e peso, per non parlare del prezzo che nella ultima A6600 ha superato quello di molte fullframe.
Infine, Sony ha continuato a riciclare componenti obsoleti (lo stesso schermo solo parzialmente snodato presente tanto sulla A6000 del 2014 come sulla A6600 del 2019, per non parlare della vetusta presa micro-USB). „
dai vai a dire anche a lui che è un braccobaldo show user su
“ Se ne capisci qualcosa dovresti sapere perfettamente che in APS-C, da a6400 in poi, un passaggio sensato a FF è rappresentato solo da A7R3 in poi, cioè solo R4 e A9/II „
infatti la sony a7iii , successo planetario che ha convertito un sacco di sonysti da apsc ( e ce credo ) a fullframe per non parlare di canonisti e youtubers vari, non avrebbe senso. ti prego widemedia, partecipa di più al forum e vai a spiegare le cose sensate e i benefici della 6600 anche nei topic canon eos r5 , nikon Z ecc...hanno bisogno del tuo intervento, tanto qua hai già convinto tutti
“ Silvano non solo l'otturatore meccanico è 1/4000, ma pure quello elettronico ancora oggi non va oltre. Dei mentecatti MrGreen Però la A6600 (non la A6400) ad onor del vero usa le nuove batterie NP-FZ100, le stesse della A7III e modelli più recenti. „
Quoto.
Questa cosa è scandalosa quando fotocamere più economiche , già da anni, almeno l' elettronico, arriva a 1/16000 e anche 1/32000. Il 99% dei miei scatti sono solo elettronici. Comunque questa continuità a 1/4000 oggi, 2020, ripeto assolutamente assurda. Sento gente che si lamenta anche dei touch (il mio sulla rlll mai attivato) che ho avuto nelle Panasonic ed era ottimo anche se da me utilizzato raramente.
Avendo purtroppo un anno fa cambiato totalmente corredo per dei progetti fotografici 2020, andati persi e non ripetibili causa eventi pandemici, ho pensato di ridimensionare/riorganizzazione/ottimizzare il corredo, ripassando all'FF, ma davanti ad una "conversione" verso un qualcosa di alternativo, leggero ma performante anche se apsc mi sono trovato spiazzato anche se negli ultimi dieci anni ho usato m4/3 e in parte, 5 anni, anche FF.
La serie 6xxx vista oggi è una continua presa in giro.
“ infatti la sony a7iii , successo planetario che ha convertito un sacco di sonysti da apsc ( e ce credo ) a fullframe per non parlare di canonisti e youtubers vari, non avrebbe senso. ti prego widemedia, partecipa di più al forum e vai a spiegare le cose sensate e i benefici della 6600 anche nei topic canon eos r5 , nikon Z ecc...hanno bisogno del tuo intervento, tanto qua hai già convinto tutt „
Come al solito sei uno dei tanti che studia sul forum... con poca pratica a sostegno di quello che si afferma. Uso spesso A7III per una tipologia di attività sul lavoro (abbiamo quella) e la a6600 personale. La a6600 è un sitema mediamente più performante! Da a6400 un upgrade sensato per un vantaggio tangibile in QI è rappresentato solo dai 42MPX, quindi R2, R3, R4, A9, ma siccome l'AF della R2 fa piangere ti sei risposto da solo. Provale le cose prima di scrivere a vanvera. La A7III sicuramente è stato un successo planetario, ma il nuovo AF della della a6400 e a6600 la rende obsoleta. Se avessi provato una A7III con il nuovo 100-400 Sigma e l'avessi raffrontata alla a6600 con il nuovo 70-350mm non staresti qui a scrivere di cose che non sai!
“ ma l'avete vista bene la a6600, costa quasi quanto una FF e per inserire la SD devi aprire il vano batterie !! che pacco è!!! „
E dove sarebbe il problema? Apri il vano batteria, ma la batteria non la rimuovi e la scheda ora è in posizione laterale, che rispetto alla a6500 è molto, molto più comodo ed agevole! Ecco un'altro che parla senza aver mai toccato la fotocamera. Se la a6600 ha dei difetti non è di certo la posizione della scheda. Poi dici che costa quasi quanto una FF, ma quale FF? ... Perché già da sola questa affermazione si capisce che conoscenza hai dei sistemi Sony.
“ Come al solito sei uno dei tanti che studia sul forum. „
“ Se avessi provato una A7III con il nuovo 100-400 Sigma e l'avessi raffrontata alla a6600 con il nuovo 70-350mm non staresti qui a scrivere di cose che non sai! „
“ Perché già da sola questa affermazione si capisce che conoscenza hai dei sistemi Sony. „
“ Ecco un'altro che parla senza aver mai toccato la fotocamera „
Sublime, ecco una recluta incredibilmente dotata di supponenza e presunzione da sfoggiare appena possibile all'interno di una discussione che verte su sterili corpi di lega di magnesio. Ora ti spiego , devi andare nei topic "canon r5 supera sony per qualità d'immagine" , oppure " ammiraglia fuji al top del segmento" e attaccare con lo stesso metodo, dimostrando che l'aspc sony è in ottima salute. Ti offro 5 euro a canonikonaro che sbrocca spazientito . L'offerta è valida fino ad eventuali tagli di prezzi consistenti sulla "ammiragliona" sony
pS: di mio in questa riedizione celebrativa della 6600 non ho sostenuto proprio nulla, mi accodo ai giudizi di nrk, silvano e juza.
“ E dove sarebbe il problema? Apri il vano batteria, ma la batteria non la rimuovi e la scheda ora è in posizione laterale, che rispetto alla a6500 è molto, molto più comodo ed agevole! Ecco un'altro che parla senza aver mai toccato la fotocamera. Se la a6600 ha dei difetti non è di certo la posizione della scheda. Poi dici che costa quasi quanto una FF, ma quale FF? ... Perché già da sola questa affermazione si capisce che conoscenza hai dei sistemi Sony. „
Comprala !! fanboy non ci vuole un genio per capire che una fotocamera di questo tipo deve dare di più e poi infatti non è che ne hanno vendute tante!
“ Sublime, ecco una recluta incredibilmente dotata di supponenza e presunzione da sfoggiare appena possibile all'interno di una discussione che verte su sterili corpi di lega di magnesio. Ora ti spiego , devi andare nei topic "canon r5 supera sony per qualità d'immagine" , oppure " ammiraglia fuji al top del segmento" e attaccare con lo stesso metodo, dimostrando che l'aspc sony è in ottima salute. Ti offro 5 euro a canonikonaro che sbrocca spazientito . L'offerta è valida fino ad eventuali tagli di prezzi consistenti sulla "ammiragliona" sony „
Non hai mai preso in mano una A7III, una a6600 e discuti... Discuti in un thread in cui da una a6500 con un parco ottiche di oltre 3000 euro si è passati a Sony a6600... Parli di Canon, di Fuji, ma sei rimasto l'unico al mondo a non aver compreso che sono le ottiche che fanno propendere per una scelta di un brand piuttosto che un altro. Partire da zero è una cosa, partire da dove sono partito io tutt'altra! Chiedilo ai tuoi amici Canonisti quando sono voluti passare a Sony cosa hanno fatto delle ottiche e gli smazzamenti con gli adattatori. Parlare di Canon, Fuji o Nikon qui lascia il tempo che trova, riesci a rimanere in topic con qualche considerazione oggettiva? ... Cioè da a6500 a a6600, e non a Canon R5, scusa la supponenza e presunzione
@Dados1, Risparmiami di postare video di Guru, di tutorial GODOX in TTL , con velocità otturatore 1/2000
Capisci la differenza tra acquistare una fotocamera partendo da zero ( e dubito che si punterebbe ai top di categoria) o di acquistarla quando hai già un parco ottiche di un certo valore? Ovviamente le lenti Sony, Sigma e Zeiss... faranno schifo, sono una t*fa, le Canon e le Fuji o le Nikon valgono di più
mah vedi io nella mia presenza sul forum pluri-annuale tendo a seguire una regola: discuto degli strumenti non delle persone, delle loro abitudini , della loro storia, visto che non la conosco, non la voglio approfondire e soprattutto non voglio poi finire nel campo in cui si finirebbe naturalmente, cioè criticare le foto degli altri.
“ Parli di Canon, di Fuji, ma sei rimasto l'unico al mondo a non aver compreso che sono le ottiche che fanno propendere per una scelta di un brand piuttosto che un altro „
sei fenomenale dal nulla ti inventi qualche attacco verso il prossimo, sei veramente promettente come partecipante del forum! Io non ho discusso di ciò perchè non ho mai discusso la tua scelta personale che è soggettiva.... cosa c'è da discutere in un upgrade secco nello stesso brand? se uno ha i soldi per farlo che lo faccia, non può certo peggiorare. Se sei convinto di aver fatto la mossa giusta PER TE, contenti tutti, a chi interessa discutere la cosa?
io e altri abbiamo discusso unicamente le caratteristiche oggettive che fanno si che la 6600 sia un furto a 1450 euro, quindi non cambiare o allargare il discorso...così come ha senso la 6500 a 800 euro ( se l'hanno venduta ci guadagnavano ancora), la 6600 sarebbe accettabile sui 900 come sostituta migliorata nelle batterie. La discussione può solo nascere guardandosi intorno calibrando sulle proposte di altri marchi, come diceva Silvano.
chiudo
“ Risparmiami di postare video di Guru „
le review sono unilaterali, delusione quasi ovunque, quindi capisco l'atteggiamento di "censura"
approposito di ottiche come sistema misto ff-apsc sony è il MIGLIORE di gran lunga. Ma se uno al ff non è interessato, restando unicamente su questi "super " corpi apsc , il corredo è deludente, sotto al fuji... o se lo hanno pareggiato almeno nella proposta lo si deve al 70 350G e al 16 55 2.8 che si trovano ancora solo a cifre importanti, perchè nuovi
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.