RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Lo Yakamoz quando meno te lo aspetti!


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Lo Yakamoz quando meno te lo aspetti!





avatarsenior
inviato il 23 Giugno 2020 ore 12:13

Ma dello stesso obiettivo non ce ne hai qualcuna in situazioni più simili alle altre??


Le ho postate apposta per dimostrare che non e' il bokeh che da' l'effetto di stacco...

Ho postato tre foto due fatte con un monster bokeh d'antan.Ha bokeh burroso che avvolge tutto nella nebbia e ti impedisce di riconoscere lo sfondo (in quella della pallina, le macchie colorate sono tre alveari posti a meno di dieci mt di distanza). Mantiene pero' il dettaglio nella zona a fuoco. Nonostante questo la tridimensionalita' non si avverte.

La terza foto, pur essendo fatta con un diaframma piu chiuso e con la stessa fotocamera ma un obiettivo moderno "stacca di piu".

Lo stacco e' questione di formato e di una precisa tecnica di ripresa.
La luce aiuta molto a sottolineare l'effetto o a nasconderlo.. MA Non e' l'effetto.

avatarsenior
inviato il 23 Giugno 2020 ore 12:43

Scusate, questa è bakarozz o no?




avatarjunior
inviato il 23 Giugno 2020 ore 12:43

quindi qui dentro qualcuno crede che il formato a livello espressivo sia preponderante su luce e composizione ... andiamo bene Triste
qualcuno mi spiega otticamente e quindi fisicamente perché un formato maggiore da superiore tridimensionalità e valori plastici diversi a parità d'illuminazione ?
senza citare la PDC diversa, cosa evidente a tutti ... grazie a chi vorrà rispondere ...

avatarsupporter
inviato il 23 Giugno 2020 ore 12:45

Qualcuno continua a citare a sproposito formati piccolissimi o addirittura cellulari...
Ma la prima foto, quella postata da Paco, è quindi un fotogramma di pellicola...di che formato??

avatarsenior
inviato il 23 Giugno 2020 ore 12:58

quindi qui dentro qualcuno crede che il formato a livello espressivo sia preponderante su luce e composizione


NESSUNO HA DETTO QUESTO. Questo e' quello che tu hai capito dalla discussione.

Puoi avere lo stacco che vuoi, se hai mozzato testa ,mani e piedi la foto NON e' una foto.

La discussione qui verte su UNA PARTE delle caratteristiche che fanno la foto.

Esattamente come se discutessimo della capacita' della Velvia di riprodurre i toni verdi.


avatarsenior
inviato il 23 Giugno 2020 ore 13:01

@Otto sembra che il grande Osvaldo abbia cominciato a usare la 6x9 sul set di "Ossessione" di Luchino Visconti del '43. Quindi al 90% è una 6x9 nel "Don Camillo" del 1952, non si capisce perché sarebbe dovuto tornare alle grandi formato a lastre...

avatarsenior
inviato il 23 Giugno 2020 ore 13:08

@Oratrix.... purtroppo è così! Triste

avatarsenior
inviato il 23 Giugno 2020 ore 14:00

che mi dite?

ulysseita.prodibi.com/a/vgxxj681q7mdqy5/i/gyl4y6zy5rrz5o6

avatarsenior
inviato il 23 Giugno 2020 ore 14:02

@Uly ... è sempre una questione di soggetto centrale con pdc ridotta ed alcuni “errori” ottici ;-)

avatarsenior
inviato il 23 Giugno 2020 ore 14:03

il dilemma tra luce e formato è della stessa utilità della domanda "vuoi più bene a mamma o papà"?
PS: ci sta che quella iniziale possa essere una foto di scena anziché un fotogramma, ma credo che sia 35mm

avatarsenior
inviato il 23 Giugno 2020 ore 14:17

che mi dite?

ulysseita.prodibi.com/a/vgxxj681q7mdqy5/i/gyl4y6zy5rrz5o6


eh uly hai scattato preciso preciso come per la statua e macchina.... anzi qui si vede come la peculiarità della scena e tutto il resto la rendano ancora più 3d di tutti gli altri 3d test imho...

ora bisogna vedere, ci vuoi piazzare una figura intera più o meno a quella distanza per raggiungere il godimento fotografico? Il prossimo ritratto provalo con queste distanze e pdr e dicci se lo raggiungi MrGreen

avatarsupporter
inviato il 23 Giugno 2020 ore 14:25

Lo stacco e' questione di formato e di una precisa tecnica di ripresa.
La luce aiuta molto a sottolineare l'effetto o a nasconderlo.. MA Non e' l'effetto.


Dalle tante foto viste, la penso in modo profondamente diverso, lo stacco è dato da composizione e gestione della luce, il formato può esaltarlo (formati più grandi) o minimizzarlo (formati molto piccoli).
Ma nessun formato farà miracoli su scelte compositive discutibili ed illuminazione sciagurata; saranno solo delle mediocri foto con più sfocato.

avatarsenior
inviato il 23 Giugno 2020 ore 14:26

@Marco se le foto le estraggono dal film piccolo formato, come mai ci sono sempre stati i fotografi di scena? Soldi da buttare?MrGreen

avatarsenior
inviato il 23 Giugno 2020 ore 14:28

Comunque a proposito di formati e ritratto ... blind testino... beccate un po' queste, ritagliate tutte a 4:3 perchè c'è anche una ff+ ... quale di queste è la ff+ , quale la ff, (2) quale la apsc e quale la m43?
















avatarsenior
inviato il 23 Giugno 2020 ore 14:29

sarei curioso di sapere con cosa è stata scattata.


ero lì e ricordo benissimo si trattava di uno scassato p30 pro !!!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me