| inviato il 26 Giugno 2020 ore 12:05
D'accordo con te |
| inviato il 26 Giugno 2020 ore 12:16
Una macchina fotografica senza mirino è un nonsenso, non vedo motivo per comprarmi un accrocco che per fotografare lo devo tenere tenere lontano dagli occhi, che quando ho il sole laterale non vedo un piffero nello schermo e non è neanche buono per fare le foto. |
| inviato il 26 Giugno 2020 ore 12:19
Per me se ha una compattezza estrema ha senso non metterci il mirino, puntano a persone diverse, se lo vuoi tutto prendi la a7iii. |
| inviato il 26 Giugno 2020 ore 12:26
Quelli si SAR alludono a qualcosa di completamente nuovo. Magari hanno stabilito un Primo Contatto coi Vulcaniani e ci mettono un dispositivo che trasmette telepaticamente l'immagine inquadrata direttamente nel cervello del fotografo che, appena manifesta l'intenzione di scattare; la macchina esegue. |
| inviato il 26 Giugno 2020 ore 12:28
.. Intanto io ho ri-restituito la a7ii.. Vedremo che esce, altrimenti la ricompro per la 3 volta |
| inviato il 26 Giugno 2020 ore 12:30
“ Vedremo che esce, altrimenti la ricompro per la 3 volta MrGreen „ ma un comodato d'uso? affittarla? |
| inviato il 26 Giugno 2020 ore 12:35
Ma avete veramente usato una macchina digitale facendo foto in ogni condizione, usando solo lo schermo esterno? E se lo avete fatto non avete avuto problemi? Posso capire una APS-C, dove si voglia privilegiare la compattezza, ma chi compra una FF punta a fare foto di qualità, non credo sia disposto a rinunciare al mirino. Ci può stare una specie di A7 economica, ma se verrà venduta a 1000 € non dovrà essere peggio della A7II. A questo punto Sony dovrebbe uscire con altri obiettivi economici, tipo un 70 200 "plasticotto", almeno, per permettere agli acquirenti di mettere su un corredo di ottiche AF a prezzi bassi. |
| inviato il 26 Giugno 2020 ore 12:45
“ Per me se ha una compattezza estrema ha senso non metterci il mirino, puntano a persone diverse, se lo vuoi tutto prendi la a7iii. „ si ma il punto è questo, se quando fai uscite nuove ti preoccupi attentamente di non intaccare minimamente una fotocamera uscita anni fa (a7 iii, e peggio ancora a7 ii) allora siamo in periodo buio stile canon. se mi copi esattamente la canon RP (corpo generoso, presa ottima, display snodato, mirino) con un sensore sony , anche non bsi, ma con autofocus aggiornato, sbanchi a livello di entusiasmo per il marchio, soddisfazione cliente ecc.... comunque temo fortemente l'assenza di mirino e prodotto stile sigma fp |
user81826 | inviato il 26 Giugno 2020 ore 12:54
“ Ma avete veramente usato una macchina digitale facendo foto in ogni condizione, usando solo lo schermo esterno? E se lo avete fatto non avete avuto problemi? Posso capire una APS-C, dove si voglia privilegiare la compattezza, ma chi compra una FF punta a fare foto di qualità, non credo sia disposto a rinunciare al mirino. Ci può stare una specie di A7 economica, ma se verrà venduta a 1000 € non dovrà essere peggio della A7II. A questo punto Sony dovrebbe uscire con altri obiettivi economici, tipo un 70 200 "plasticotto", almeno, per permettere agli acquirenti di mettere su un corredo di ottiche AF a prezzi bassi. „ Bè, tutto dipende dallo scopo per cui si effettua l'acquisto, ognuno ha le proprie necessità. Se devi farci video o foto "da cavalletto" probabilmente un buon display è la miglior cosa, mentre almeno io per foto a mano libera di un certo tipo preferisco nettamente il mirino rispetto all'uso "tipo smartphone". Il massimo, per me, sarebbe un mirino discreto e laterale tipo quello di una X-E3 (rimanendo su proposte realistiche per la fascia di prezzo). La proposta di Canon per la sua ff compatta per me è stata deludente, per tanti motivi, quella di Sigma pure, proprio per l'assenza di mirino ed il costo; sono curioso di vedere cosa uscirà fuori con le ipotetiche A5, Z5 ed S1X, spero che almeno 1 su 3 esca in linea con i miei gusti |
| inviato il 26 Giugno 2020 ore 13:17
Bisogna vedere di quanta compattezza si sta parlando perché comunque bisogna infilarci un sensore FF dentro.... E poi è un aspetto che è presente solo con alcune ottiche, tipo pancake ...io ho la A7II con un samyang 35mm e già così è davvero molto compatta per esser FF con mirino... Si può fare di meglio? Si probabilmente a quanto pare... Ma il beneficio di ha solo con determinati obbiettivi ( e ci sta eh... Uno va in giro col 35 con la fotocamera in tasca e via),...però per quanto mi riguarda il discorso, a questo punto, dimensione/beneficio....rima e a favore di una A7II con mirino ....che con un pancake, appunto, è molto compatta.. sempre secondo i miei gusti eh.... |
| inviato il 26 Giugno 2020 ore 13:20
Anch'io A7ll e Samyang 35, occupa lo spazio di una Olympus! |
| inviato il 26 Giugno 2020 ore 14:36
A me la Signa piace come concetto e la vedo bene con ottiche tipo il 45mm (magari ne fanno altri simili), io la prenderei in considerazione avendo già una a7iii, mi rendo conto di usare molto di più la Ricoh GR2 perché è tascabile, e non ha stabilizzatore, mirino ne niente, non ho bisogno di raffica ma si di un AF veloce ed affidabile e di compattezza tipo a6000, cosa che le prime a7 non hanno. |
| inviato il 26 Giugno 2020 ore 17:23
L'esposizione sullo schermo è sempre un casino E pure i migliori smartphone, sotto al sole, fanno schifo Quando appoggi l'occhio sull'oculare del mirino... La luminosità è sempre quella, sia di notte che di giorno |
| inviato il 26 Giugno 2020 ore 18:44
Ma penso che nessuno può metterlo in dubbio, c'è chi preferisce sacrificare il mirino per più compattezza e minor prezzo, ogni ha i suoi bisogni. |
| inviato il 26 Giugno 2020 ore 19:36
ok, ma se vuoi vendere devi intercettare i bisogni di molti.......ripeto, il form senza mirino è rimasto al palo in aps-c, perchè dovrebbe decollare in FF???...... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |