| inviato il 20 Settembre 2011 ore 12:49
“ Un aggancio ballerino che andrebbe bene x legare un pitbull affamato... „ Non intendo la resistenza ma la mobilità: ho paura che camminando si muova e sbatta dappertutto... Che dici Bafman?! |
user95 | inviato il 20 Settembre 2011 ore 13:21
dico che con due punti di ancoraggio è più stabile, oltrechè una ridondanza di sicurezza (scusate ma per me una filettatura resta sempre una filettatura....) ma è pur vero che proprio questa mobilità in meno può dare noia, alle volte (vedi la mia descrizione qui, come giustamente ricorda Ermoro: www.juzaphoto.com/topic2.php?f=23&t=29212 ) si tratta di fare la tara ai vantaggi e agli svantaggi, alla fine |
user1496 | inviato il 20 Settembre 2011 ore 13:41
Che ne dite? Qualcuno di voi ha una piastra a L di RRS su un corpo simile alla 7D? Come si maneggia, e' piacevole? Le staffe a "elle" RRS sono dei capolavori, leggere e poco ingombranti. Praticissime se devi passare da inquadratura orizzontale a verticale (o viceversa) senza compromettere la stabilità di tutto l'accrocchio. |
| inviato il 20 Settembre 2011 ore 13:55
Che siano dei capolavori non lo metto in dubbio, ne sono sicuro, ero piu' incerto sull'ergonomia ma mi sembra di capire che non dovrebbero esserci problemi. Inoltre la staffa dovrebbe proteggere parszialmente da urti il lato sinistro della fotocamera, vabbe', appena ho dieci minuti di calma provvedo ad ordinare.. |
| inviato il 04 Ottobre 2011 ore 10:52
ho visto che su ramaidea.it ce ne sono due versioni di quello sport, la I e la II più stretta e leggera, quale è la migliore secondo voi? Poi ho un altro dubbio, con gli spallacci dello zaino sopra, non è che si ostacolano? |
| inviato il 04 Ottobre 2011 ore 11:47
Al mio attacco rapido fatto in casa ho aggiunto una sicurezza ulteriore. Una cordina che collega i due capi della cinghia, in modo che se anche un moschettone o un attacco cede la cinghia non scivola dall'atra parte e non fa cadere corpo + lente. |
user95 | inviato il 04 Ottobre 2011 ore 14:42
Gianscatto: la I scarica il peso su una superficie maggiore no? in cambio è magari più discreta (o un pelo più leggera), se è questo che cerchi Marinaio scusa ma non mi è chiaro: a quali capi di quale cinghia ti riferisci?... |
| inviato il 04 Ottobre 2011 ore 14:51
Alberto io non ho il black rapid perche' ho le piastre RRS attaccate a macchina fotografica e lente. Gia' dal vecchio forum pero' mi intrigava questo oggetto. Quindi me lo sono costruito, con lo svantaggio di avere gli estremi dei moschettoni attaccati a un unica cinghia. O unito i 2 estremi con una cimetta impiombata in modo da evitare una caduta nel caso uno dei due attacchi cedesse, o un moschettone si aprisse per sbaglio. Se ti interessa faccio uno scatto. |
user95 | inviato il 04 Ottobre 2011 ore 15:01
ecco bravo fai uno scatto mi interessa a prescindere; blackrapid rocks, ma la tua è una "giustificata eccezione" |
| inviato il 16 Ottobre 2011 ore 10:06
Sto per comprare una cinghia della blackrapid, ma mi e' venuto un dubbio.. si riesce ad usarla bene con giacconi invernali pesanti?? C'e' un modello piu' indicato di altri in questo genere di uso?? |
user95 | inviato il 16 Ottobre 2011 ore 12:21
Nella foto in quel vecchio thread sul vecchio forum, quel figaccione (... ) indossava una M-65 con liner termico e maglione (visti i -11) Non avresti mai alcun problema Ric, vai tranquillo |
| inviato il 16 Ottobre 2011 ore 18:17
Ok, grazie mille!! |
| inviato il 16 Ottobre 2011 ore 18:29
Albe ti sei dimenticato di menzionare "er gatto" tra gli indumenti |
user95 | inviato il 16 Ottobre 2011 ore 20:11
come dissi, quello fa molto Niche L i in Vacanze di Natale ;) ...miao |
user95 | inviato il 16 Ottobre 2011 ore 21:41
imperdonabile sbagliarne il nome; grazie mr. Roby |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |