JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ o devo ricordare la storia del 14-30, tanto per dirne uno? „
Ciao Korra88, non è polemica ma davvero io ce l'ho ed è eccezionale e non ho sentito nulla contro, mi incuriosisce.
poi può capitare che ci sia qualche sfegatato: qui su Juza se vai alla recensione delle ottiche ci sono già molti che hanno dato 10 al 70-200 S 2,8 che ... non è ancora uscito, su cosa hanno dato 10? mah.
Io anche ho il 14-30, non mi convinceva premia di comprarlo, lo uso da mesi e ne sono molto soddisfatto. Il 24-70 2.8 è stato recensito da tutti come il migliore mai prodotto da Nikon, il 70-200 2.8 dai test e recensioni si presenta molto bene. Il 50 1.8 Z è il migliore 50 che abbia avuto ( li ho avuti tutti tranne il noctor) L'85 1.8 Z è fantastico, ho avuto i 2 precedenti 1.8, lenstip gli ha dato anche la coccarda, Ma di cosa stiamo parlando?
“ La D3 e D300 nel 2007 furono un terremoto per la concorrenza e posero le basi per il digitale giallonero di alta qualità dopo 5/6 anni di dominio Canon incontrastato, già allora la davano per spacciata.
La D700 è stata la reflex full frame più equilibrata e invidiata da tutti seguita dalla D800 che dopo 8 anni è ancora ai vertici della qualità. Dopo qualche anno escono D810, D500 e infine D850, la migliore reflex ancora attualmente sul mercato. „
Giulianophoto Hai solo riassunto quasi 15 anni di successi
“ Iza forse korra vuole dire che la d6 non è degna di questo nome, e che avrebbe preferito una d5s con quelle caratteristiche, ma non per una questione che non è buona, ma solo perché si sente preso in giro, dato le poche migliorie, se pur ottime. „
E si, peccato che chi ha avuto modo di provarla, non dico utilizzata, la pensa in maniera completamente opposta. E gente che credeva fosse una d5s, alla fine, ha dovuto ricredersi. Ragazzi, sulla carta, anche la 1dxm2 presentava più "numerini" rispetto alla d5. Poi, però, i siti di recensione hanno sempre definito la d5 come il miglior corpo per la fotografia dinamica: www.google.com/amp/s/www.dpreview.com/reviews/buying-guide-best-camera
Del resto c'è anche chi pensa che la a9ii sia una minestra riscaldata.
Secondo me la a9ii è una minestra riscaldata... Ma del resto anche in Sony hanno imparato presto nel centellinare, vista la mancata concorrenza nel settore ML
Concordo pienamente con Giulianophoto, in tutto, proprio tutto compreso il fatto di poter usare ottiche di 60 anni fa! Secondo me .... je rode ... come dicono a Roma!
“ Pensa che la 1dxm2 aveva raffica maggiore, buffer maggiore, sistema RGB con più punti e un lv più "evoluto" della d5. Eppure.. „
C'e gente che ha cambiato corredo perchè non riusciva a lavorare con la nuova arrivata, forse le discussioni a tal proposito si possono trovare ancora all'interno di questo forum
A me Nikon piace fino alla D850/D5. Attualmente le ultime uscite non sono nelle mie corde, ma sono sicuro che andrà meglio più avanti con delle ml top di gamma. Se mi regalano anche un ftz per af-d sono a posto. Tra i difetti delle ultime uscite: - singolo slot memoria (z6, z7) - assenza di bg (z6, z7, d780) - nessuna reale innovazione e prezzo assurdo (D6).
“ Adesso piuttosto che rischiare di nuovo una figuraccia del genere, aspettano a rilasciare la lente fino a quando non hanno una resa globale soddisfacente di ogni esemplare, ed é meglio così, almeno sei sicuro di ricevere una copia buona. Esempio con il 70-200Z: „
Korra88 Visto che sei un vecchio utilizzatore del forum,non ti ricordi delle discussioni risalenti a circa 4 anni fà riguardanti i problemi AF che afliggevano l'ammiraglia Canon?
L'intento sarebbe quello di animare una discussione circa gli eventi e/o le mancanze che hanno trasformato Nikon da un punto d'arrivo ad una semplice opzione. Se volete parlare dei problemi di AF di Canon bisogna che vi inseriate in un thread dedicato e, in mancanza di questo, aprirne uno vostro. Qui non si parla di Nikon meglio o peggio di Tizio o di Caio. Si discute di come sia stato possibile mandare in vacca una posizione dominante.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.