RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon RF 600mm f/11 IS e RF 800 f/11


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Canon RF 600mm f/11 IS e RF 800 f/11





avatarsenior
inviato il 10 Giugno 2020 ore 9:33

Lascia perdere le altre che arriveranno, parlo solo di qualità prezzo di questa lente...

Sono veramente fortunati in Canon se c'è chi ritiene congruo un prezzo di 1500-2000 euro per un fisso 600 f11...




avatarsupporter
inviato il 10 Giugno 2020 ore 9:36

Perché un 600 fisso, autofocus e stabilizzato, ad oggi a quanto lo porti a casa?
Di qualsiasi brand.
Anche più luminoso.
3000? 4000?

O ce ne vogliono 15000?

avatarsupporter
inviato il 10 Giugno 2020 ore 9:36

Evidentemente, se lo sviluppano, avranno un target che cmq gli farà guadagnare..
Io scatto quasi sempre a 700mm su FF con la 5d4.. (500+1,4x) sui soggetti lontani e l'apertura di f/5.6 mi permette di non alzare troppo gli iso e mantenere il dettaglio..
Sui soggetti vicini ovviamente chiudo un po..
sì, si può scattare anche a f/11 ma onestamente sono poche le volte che ho chiuso poi f/9

avatarsupporter
inviato il 10 Giugno 2020 ore 9:40

Alby, se possiedi un 500/4 non sei evidentemente nel target di queste lenti, perché hai ritenuto congrua la spesa di almeno 10k euro per una lente pur di avere il diaframma che usi.

avatarsenior
inviato il 10 Giugno 2020 ore 9:40

Ma perché ti sei fissato che deve essere fisso, come se con questo gli garantisce qualità speciali...

Ad oggi con 1600 euro puoi comprare una lente zoom che è molto nitida a 600mm, lo vuoi chiudere di uno stop intero per avere il massimo della resa? Sei a f9..... Ha un ottimo sfocato, un autofocus veloce, è stabilizzato, è tropicalizzato


Perché devi fare il paragone per forza con un fisso? Solo perché ti fa comodo per i tuoi calcoli?

avatarsupporter
inviato il 10 Giugno 2020 ore 9:42

Fico, non si tratta di fissarsi, ma di paragonare pere con pere e non pere con mele.
Qui si parla di fissi, non di zoom. E questi due fissi sono rivoluzionari ad oggi.
Abbiamo capito tutti che il 200-600 Sony è un ottimo obiettivo, non c'è bisogno di ficcarlo dentro ogni santissimo post che scrivete, comincia a far venire la nausea questa cosa.
Quando uscirà il 100-500 faremo tutte le comparative del caso e i confronti tra due lenti almeno paragonabili, ma qui non c'entra niente.

avatarsenior
inviato il 10 Giugno 2020 ore 9:43

Il 200-600 è fantastico e non lo tocca nessuno. Lo si può comprare a prescindere dal sistema che si utilizza con incollata anche una a6400 ed è superiore a qualunque altra cosa, non solo di prezzo equiparabile, ma molto di più. Ma se l'800/11 pesasse 1.5kg e fosse della stessa qualità del 200-600 o anche meglio visto che è un fisso, e ci potrebbe stare, darei via il mio 800/5.6 da 4.5kg e lo prenderei ;-)
A un canonista che non ha altro, un 600/11 che pesa-poco-ingombra-poco-costa-poco, potrebbe anche interessare. Conosco molta gente, molta, ad esempio birdwatcher, che comprano tutti il 70-300 perchè non vogliono spendere, e lo usano duplicato Eeeek!!!. A questi magari va bene un 600 f11.
La mossa di Canon, ammesso che queste ottiche arrivino veramente sul mercato, è una risposta diretta al 200-600 Sony, volta a frenare il drenaggio di utenti. 100-500, 600 e 800, mica male

avatarsupporter
inviato il 10 Giugno 2020 ore 9:44

Lookaloopy, l'ho acquistato 4 anni fa a 3000€.. no, 10000 non li ho MrGreen

Però prima o dopo anche i supertele L lasciano a piedi.. e giustamente ci si guarda in giri x capire come gira il mondo delle lenti..

avatarsupporter
inviato il 10 Giugno 2020 ore 9:44

Il 200-600 è fantastico e non lo tocca nessuno. Lo si può comprare a prescindere dal sistema che si utilizza con incollata anche una a6400 ed è superiore a qualunque altra cosa, non solo di prezzo equiparabile, ma molto di più. Ma se l'800/11 pesasse 1.5kg e fosse della stessa qualità del 200-600 o anche meglio visto che è un fisso, e ci potrebbe stare, darei via il mio 800/5.6 da 4.5kg e lo prenderei ;-)
A un canonista che non ha altro, un 600/11 che pesa-poco-ingombra-poco-costa-poco, potrebbe anche interessare. Conosco molta gente, molta, ad esempio birdwatcher, che comprano tutti il 70-300 perchè non vogliono spendere, e lo usano duplicato Eeeek!!!. A questi magari va bene un 600 f11.
La mossa di Canon, ammesso che queste ottiche arrivino veramente sul mercato, è una risposta diretta al 200-600 Sony, volta a frenare il drenaggio di utenti. 100-500, 600 e 800, mica male


Totalmente condivisibile.

avatarsenior
inviato il 10 Giugno 2020 ore 9:44

Ma è un discorso sul prezzo, è ovvio che questo 200-600 viene fuori dappertutto se costa 1600 euro e per te non ci sarebbe niente di male se un 600 f11 fisso (che quindi è svantaggiato) dovesse costare 2000 euro..

Ripeto, fortunati in Canon...

avatarsupporter
inviato il 10 Giugno 2020 ore 9:45

Lookaloopy, l'ho acquistato 4 anni fa a 3000€.. no, 10000 non li ho MrGreen

Però prima o dopo anche i supertele L lasciano a piedi.. e giustamente ci si guarda in giri x capire come gira il mondo delle lenti..


Ah ok è un prima serie allora.
Va beh ma un paragone tirando in mezzo usati "datati" non ha senso, quelli si portano dietro la spada di damocle dei ricambi...

avatarsenior
inviato il 10 Giugno 2020 ore 9:46

Quello è uno zoom 200-500, non un 500 5,6.
Su quella fascia sta per arrivare questo

Look, il Nikon 200-500 ha apertura fissa a 5.6.
Il nuovo canon 100-500 rf ha un'apertura 4.5 a 100mm, fino a quale focale la mantiene?

Qui si parla di lenti fisse, se mi dici che preferisci un 500 5,6 lo fai in questo ambito in cui casomai il riferimento è questo.
E come dicevo, altri pesi, altri ingombri, e soprattutto altri prezzi.

Si, ma quello resta un 5.6, quindi 2 stop in più rispetto a questi nuovi Canon che non sono affatto pochi.
Poi,con un 5.6 puoi arrivare a f11, con un f11 non arrivi a f5.6.
Quindi si, peso, ingombri e peso diversi ma per un'ovvia riagione.

avatarsupporter
inviato il 10 Giugno 2020 ore 9:46

Eh purtroppo si! Triste

avatarsenior
inviato il 10 Giugno 2020 ore 9:46

Infatti ritengo il 800 f11 già più acquistabile, è proprio il 600 ad essere un furto a 1500-2000 euro

avatarsupporter
inviato il 10 Giugno 2020 ore 9:47

Ripeto, fortunati in Canon...


Fico, Leone che non è esattamente un filocanonista, ha una visione del tutto simile alla mia (ed è raro peraltro).
Perché non accettate che semplicemente ci sia chi la vede diversamente e dovete per forza attribuirgli carattere di fanboysimo?
Non è che avete un filo di paraocchi voi in certi casi?
Pure Juza si è beccato del fanboy (per errore perché pensavano di parlare con me ma tant'è..) a sto giro...



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me