RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Da lumix s1r a sony a7r m3 oppure m4?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Sony
  6. » Da lumix s1r a sony a7r m3 oppure m4?





avatarsenior
inviato il 09 Giugno 2020 ore 14:53

S1 e S1R sono le prime camere Full frame di Panasonic, se il buon giorno si vede dal mattino.....basti pensare che vengano comparate con le Sony per capire il livello di queste macchine.
Poi c'è sempre chi estremizza in male o in bene.

avatarsenior
inviato il 09 Giugno 2020 ore 15:09

Paolo io la sconsiglio, no! Ho detto che per me era meglio l'altra?? Probabilmente, dato che l'ho scelta... se poi ho detto che laf non funzionava, è quello che ho visto con gli occhi miei... ma io ho scelto la a9 dopo aver visto (non di presenza) la lumix perché per me enorme e pesante, rispetto a quello di cui io ho bisogno, ma questo è successo a fine agosto, mentre la prova risale a fine novembre...
Se poi l'autore del post che dice addirittura laf attualmente è come o peggio delle r2, boh! O non avete mai provato una Sony nuovo modello, oppure mente anche l'autore...

avatarjunior
inviato il 09 Giugno 2020 ore 15:10

Paolo, il risultato che esce, chiamiamolo così, non sono forbito in termini tecnici, quello che ne esce contiene errori 2 volte su 3.

avatarjunior
inviato il 09 Giugno 2020 ore 15:20

Pit a me non viene niente in tasca nel mentire su una macchina o sull'altra.... Af-c è scarso... Non lo dico io ma lo dicono in molti che possiedono la s1r... Ripeto, rispetto alla a7r mark 2 io ho riscontrato questo.

avatarsenior
inviato il 09 Giugno 2020 ore 15:29

Io non ho mai provato la markii, ma di sicuro è più scarso della mark iii poi scarso ovviamente significa che non è una macchina che si usa in afc, chi preferisce l'AFs, anzi potrebbe essere preferibile anche alle classiche reflex, che. Soffrono di front o di back focus...

avatarsenior
inviato il 09 Giugno 2020 ore 15:39

Discorso naturalistica il monitor fisso va bene solo se si scatta ad altezze comode o non si usa il verticale, per il tasto il tilting verticale è fondamentale se si vuole comporre senza tirare fuori inutilmente e fastidiosamente uno smartphone con perdita di tempo ed altre problematiche, non so come si faccia ad affermare il contrario cercando di essere oggettivi, quindi all'infuori delle esigenze personali.
sono 10 anni che fotografo paesaggi ed onestamente queste affermazioni lasciano il tempo che trovano. Fino a qualche anno fa non esistevano neanche monitor snodabili perché mai non si dovrebbero fare foto senza un monitor tilt. Poi onestamente non sono il tipo che fa foto raso terra con primo piano ad una manciata di centimetri. Trovo il tilt una figata, ma a dire che senza di esso non si fanno foto ce ne vuole..

avatarsenior
inviato il 09 Giugno 2020 ore 15:40

Paolo, il risultato che esce, chiamiamolo così, non sono forbito in termini tecnici, quello che ne esce contiene errori 2 volte su 3.


Il risultato del focus stacking è una serie di scatti con la messa a fuoco nei punti differenti in base alle impostazioni inserite. Ho paura che tu faccia confusione con la funzionalità di Post Focus che vedo veramente dura possa dare risultati sbagliati, visto che il risultato lo scegli tu. La domanda sorge spontanea: stai usando tutto come capita o hai studiato come si deve il libretto delle istruzioni? Anche questo AF-C che funziona male per fare foto a persone mi risulta molto strano, sembra che parliamo di un'altra macchina...

avatarsupporter
inviato il 09 Giugno 2020 ore 15:43

Ma come siete arrivati al focus stacking dall' afc? MrGreen

avatarsenior
inviato il 09 Giugno 2020 ore 15:44

Si parlava delle varie funzionalità della macchina che pare diano problemi all'autore del post.

user81826
avatar
inviato il 09 Giugno 2020 ore 15:57

Pit, sono cose che mi hai detto tu stesso, se non ti ricordi c'è google che aiuta. Anno scorso la Eos R era l'unica che funzionava bene tra le due, senza aver provato la Pana, per capire con che serietà vengano dati certi giudizi; poi in seguito l'hai provata, non lo metto in dubbio, ma poco importa. Quest'anno il discorso è cambiato parecchio sulla nuova recensione di DPR che hai postato sempre tu se non ricordo male, toni sempre a favore di Sony ma rapporto Canon Panasonic profondamente rivisto rispetto alle sparate iniziali, nonostante per la R si sia parlato di aggiornamenti firmware rivoluzionari.
Sinceramente non ho più tanta voglia di fare l'avvocato del diavolo per evitare le bufale di problemi delle S sui ritratti in controluce ( so solo che non avrei alcuna difficoltà da fotografo in erba a mettere a fuoco lo stesso numero di scatti di un professionista con una Sony, non perché sia bravo ma perché in certi generi le differenze di AF sono del tutto superficiali) specialmente quando l'80% delle volte suggerisco Sony a chi conosco e non ho mai preso in considerazione la S1R che ho sempre trovato meno interessante della sorellina, solo che mi sarei aspettato un po' di buonsenso da parte di molti a verificare queste necessità di un nuovo cambio sistema per af-c, accessori ed ottiche. Insomma, come detto sopra, bene il passaggio da sistema a sistema al cambio di stagione, semplicemente si potrebbe farlo passare per quel che è e non per qualcos'altro.


Sul monitor verticale certi discorsi mi fanno sorridere, anche io ho scattato con monitor per anni e continuo a scattare con la sola analogica con OVF senza neanche il monitor. Non ho mai detto che senza di esso non si fanno foto, che mi sembra l'ennesima sparata, dico invece che fa un'enorme differenza nell'esperienza fotografica, permette maggiore libertà compositiva con scatti altrimenti difficili da ottenere o scomodissimi da fare, è uno delle tante caratteristiche da guardare in un corpo macchina, come lo sono i pixel, la gamma dinamica, lo stabilizzatore ecc. Che a qualcuno non serva chi se ne importa, a tanti non servono 50 Mpixel od 1/3 di gamma dinamica in più, non vuol dire che non vadano considerati in un confronto sensato. Certi scatti in macro ed in paesaggio senza monitor inclinabile non si potrebbero proprio fare, quindi semplicemente ci si accontenta di inquadrature un po' diverse o si deve inquadrare in orizzontale e poi croppare in post per il taglio verticale; anche un grande fotografo inglese in un'intervista elogiava questa caratteristica delle nuove fotocamere pochi anni fa.

Bedam, secondo me stai facendo un po' confusione, fai conto che si tratta di uno stepper con tutta la precisione del caso, l'ho usato varie volte ed è il miglior sistema che ho trovato in commercio.
Il motivo per cui si parla di questo è chiarito nelle pagine precedenti, buona continuazione e buone Sony a tutti :-P


avatarsupporter
inviato il 09 Giugno 2020 ore 16:09

Oh, non fatemi incazzare Paolone MrGreen

avatarsenior
inviato il 09 Giugno 2020 ore 16:53

Paolo un conto è dire che fa la differenza in comodità , altro è dire che senza non si possono fare determinati scatti. Conosco fior di fotografi che fanno inquadrature disparate e non ha una S1R

avatarsenior
inviato il 09 Giugno 2020 ore 16:54

Con ciò ben vengano queste innovazioni e non cambierei una S1R per una r3

avatarsenior
inviato il 09 Giugno 2020 ore 17:05

Paolo, ma se non l'avevo provato, come facevo a dire che non era buona, semmai potevo dire che non era buona perché troppo ingombranteEeeek!!! vado a cercare, chissà mai abbia detto una mink e non me lo ricordo MrGreen

avatarsenior
inviato il 09 Giugno 2020 ore 17:10

Paolo su google non trovo niente, non che una discussione con checcofully, ma sempre dopo averla provata, è una,tra discussione di tempo fa tipo aprile, dove dicevo che per me era enorme, ma nemmeno ci sei tu in quella discussione...
Boh non so che dirti

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me