JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ho stampe anche grandi in bianco e nero a 10000 iso con a7r2 e ora ho la a 7 III che va ancora meglio... Ovvio non sono uno che fa le pulci o ingrandisce al 100% . Una volta attaccate a parete non le guardi certo a 5 cm..
Buongiorno a tutti, Aggiorno per l'ultima volta il post. Alla fine ho scelto e comprato il 100 STF (complice un'occasione su un usato in negozio). Adesso ho varie configurazioni per viaggiare, dal leggero manuale con 21 loxia e un vintage 50 pentax di mio babbo + il 100 STF al più pesante con i sigma art 24, 50 + 100 STF oppure solo con due obiettivi 24 art + 100 STF (e vado di crop per colmare in parte il buco in mezzo). Vi metto il perchè sono arrivato alla conclusione magari posso aiutare qualcuno che potrà essere nella mia situazione. Prima di tutto, cosa cercavo dal tele: versatilità di utilizzo (ritratto, close up, paesaggio), non troppo pesante, poco ingombrante, tratto particolare/peculiare distintivo. Se uno facesse solo paesaggi con treppiede al seguito sono d'accordo con molti di voi, il 70-200 f4 sarebbe stato ottimo ma anche il 28-200 tamron sarebbe andato bene. Il problema del primo era l'ingombro, nel mio zaino che di solito uso per i viaggi ci stava ma sacrificavo posto per altro perchè ci sarebbe stato solo per il verso lungo. Il 28-200 dopo aver visto tante recensioni ho deciso che non faceva per me, non metto in dubbio la sua enorme versatilità nelle focali e il suo essere compatto e leggero (ero davvero tentato di puntare su questo obiettivo) ma in alcuni generi non ha la resa che cercavo (giustamente se facesse tutto al top non ci sarebbe bisogno di nient'altro). Nei fissi lì entra davvero in campo la preferenza personale. Il 135 GM/batis li ho esclusi per la focale, ho utilizzato spesso il 105 nikon ai, alla fine mi sono trovato davvero bene, con la focale 135 avevo l'impressione potesse essere troppo lungo. Proprio perchè ho utilizzato spesso il 105 e avendo provato il 100 STF ho trovato in quest'ultimo il perfetto sostituto. Sul perchè non il nuovo macro sigma o il 90 macro, semplicemente per la resa molto bella che ha il 100 STF. Forse in tanti potrebbero preferire i due macro citati perchè arrivano all'effettivo rapporto 1:1 oppure il 135 GM per essere a detta di tutti il miglior 135 oppure altri ancora lo zoom e via dicendo e avreste tutti ragione, ma al cuor non ci comanda e in questo caso l'STF era quello giusto per me
In vacanza mi porto loxia 21 e nokton 50 1.2. Se vinco la pigrizia, anche il batis 135.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.