JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ho ancora una buona scorta ma mi preoccupa la poca chiarezza sui progetti di produzione futura. Fuji sembra essere completamente controcorrente rispetto ad altre aziende storiche (Ilford, Kodak) o realtà in totale ristrutturazione come Adox o Ferrania che continuano nella ricerca e sfornano prodotti nuovi, questa cosa in chiave Velvia mi fa temere.
Però che pellicola eccezionale Nonostante l'oltraggio della scansione, e nonostante l'abominio della visione a monitor osservate bene non dico le sfumature dei verdi, quelle sono da considerarsi del tutto scontate parlando di una pellicola Fuji, ma piuttosto i grigi delle rocce... roba che neppure l'Agfa, che dei grigi era la Musa, ne riproduceva con quei dettagli!
Paolo,concordo pienamente. E non si tratta di una scansione,la dia era stata appoggiata su un visore A4 e fotografata con la reflex.
peggio che andar di notte! Certo che più ci penso e più mi rendo conto che per la fretta di inseguire la modernità questi hanno finito per buttare pure il neonato insieme con l'acqua sporca
Mi viene da piangere se penso agli sviluppi che sarebbero venuti fuori da tutta quella massa di studi e ricerche che stavano conducendo verso la fine dello scorso millennio...
Fino a quando ho usato l'analogico è stata una bella lotta tra le velvia e la ektachrome. Non sono mai riuscito a capire quali delle due preferissi. Ebbi in prestito una Leica M4 con il 35 summicron. Ci piazzai la Ekta, quando rivedo le dia ancora mi commuovo.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!