| inviato il 10 Giugno 2020 ore 19:03
@Gobbo questo è il canale blu B di una Sony A7R estratto come TIFF dall'ARW. Vedi che sono 219 toni di grigio? Se non sbaglio tu pensi che una M10 M possa mettere su stampa, che ne so, 2500 toni di grigio? Vado in caccia di un DNG Leica mono!
 |
| inviato il 10 Giugno 2020 ore 19:07
No! Aspetta... io sto cercando di capire! Se ho una Monochrom e vedo il file su un monitor 10 bit, vedrò comunque 256 valori? |
| inviato il 10 Giugno 2020 ore 19:46
allora su uno non usa iso stellari non servono a molto! |
| inviato il 10 Giugno 2020 ore 19:52
@Gobbo va beh, i toni sono quelli, ma una belva come la M10 M non ce li ha distribuiti a vacca, sono più dettagliati e meno rumorosi. In rete ci sono 25600 ISO da paura! Non citarmi la Sony A7SII che per rendere ad alti ISO ha solo 12 Mpx (equivalenti a 6 Mpx di una vera mono). |
| inviato il 10 Giugno 2020 ore 21:17
A me gli alti iso non interessano! |
| inviato il 10 Giugno 2020 ore 23:13
“ cerco occhiali che convertono in BN per usare la Monocrome MrGreen „ @Lomo: è sufficiente il visoflex Purtroppo devo usarlo , non vedo più una mazza col telemetro |
| inviato il 10 Giugno 2020 ore 23:25
@Gobbo fotografi con la tua attività non capirei mai perché dovrebbero usare una M10 M! Vorrebbe dire che la maggior parte dei tuoi clienti non vuole foto a colori. Poco verosimile. Magari hai in mente di specializzarti su ritratti in studio in BN à la Avedon, ma allora perché usare una 24x36 mm? Passeresti come minimo ad una Phase One Achromat, o no? |
| inviato il 11 Giugno 2020 ore 0:47
Ho già FF+ con Pentax 645D ...e fra poco mi arriva Hasselblad! E... si sono specializzato in BW! |
| inviato il 11 Giugno 2020 ore 5:30
@Gobbo insomma, non ti manca proprio niente! Se uno ricco fosse libero solo di sera e volesse documentare una città di notte... |
| inviato il 11 Giugno 2020 ore 8:00
leica + monochrome.... a tutto penso, tranne che a un mondo nuovo. |
| inviato il 11 Giugno 2020 ore 10:31
Il mondo nuovo sta nell'allargare la platea, facilitarne l'uso e stimolare un pubblico sempre più numeroso di persone che vogliono ragionare in bianco e nero, vedono in bianco e nero e scattano in bianco e nero, senza troppi intromissioni di controllo da parte di elettronica e tecnologia. Leica è stata l'unica ad investire in questa logica e credo, la ritengo una scelta vincente perché avvicina molti di noi ad una fotografia più riflessiva e ragionata, in netto contrasto con la logica e la cultura del momento "ipercompulsiva e ipercontrollata dalla tecnologia". In sostanza, credo che sia una scelta che porti a migliorare l'approccio fotografico evitando brutali appiattimenti in una fase storica che corre in direzione opposta, in questo sta il mondo nuovo. Poi alla base rimane sempre la libera scelta, il mondo è pieno di macchine che durano pochi anni o che vengono sueperate e ridicolizzate dall'obsolescenza... |
user12181 | inviato il 11 Giugno 2020 ore 10:42
"leica + monochrome.... a tutto penso, tranne che a un mondo nuovo." Dimentichi che gli ingegneri tedeschi sono sì ingegneri, ma restano tedeschi, come insegna l'esperienza del giovane Hans Castorp. Per loro resta sempre fondamentale la circolarità e il principio che "nel risultato è essenzialmente contenuto quello da cui esso risulta. Quel che risulta, la negazione, in quanto è negazione determinata, ha un contenuto. Codesta negazione è un nuovo concetto, ma un concetto che è superiore e piú ricco che non il precedente. Essa infatti è divenuta più ricca di quel concetto. Contiene dunque il concetto precedente, ma contiene anche di piú, ed è l'unità di quel concetto e del suo opposto." |
| inviato il 11 Giugno 2020 ore 10:56
@Val... boh ero convinto che un sensore Monochrom apportasse, chissà quali benefici in confronto ad un Bayer! Chiaro che sappiamo che a pari mpx, il Monochrom non dovendo essere demosaiccizzato sarà un poco migliore... ma onestamente se le cose stanno così ... non ci spenderei denari! Già le prove che feci fra Sd4 ed A7riii davano un filo di vantaggio a Sony! Ora con FF+ ancora meglio! Quindi tranne un Achromatic da 100mpx che resta inarrivabile, ma che non ne intendo le possibilità finali, non ci perderò più nemmeno un minuto a guardarli! Grazie dei chiarimenti! |
| inviato il 11 Giugno 2020 ore 13:33
@Gobbo se ti ricordi quando l'Audi introdusse la coupé assettata sportiva, dovette ritirare la serie e addolcire le sospensioni. Personalmente mi sembra che la M10 M dia per scontato che chi la usa sia un fotografo BN esperto. Questo per cavarne il massimo. Se la si compra perché innamorati di Leica è un altro discorso. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |