JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
JJJ, innanzitutto grazie, ma... ripeto quello che ho scritto oramai più volte, questi mini jpeg come possono essere profilati dal picture style in macchina se il picture style è disattivato in macchina???
Non ho sony ma facendo una rapida ricerca, quella funzione riguarda i video, per le foto è il creative style che se non utilizzato usa le impostazioni standard
Un jpeg è un file immagine finito e pronto all'uso (si semplifica, eh ) Un RAW è un insieme di dati.
Anche solo il fatto che per ottenere un Jpeg bisogna quanto meno impostare un valore di WB e un profilo colore, questo lo rende "diverso" (tanto o poco a seconda del programma di sviluppo che usi) da qualsiasi "preview" del RAW da cui è stato ottenuto, anche se tu non usi nessun "picture style" preimpostato in camera (che, a memoria, direi che è impossibile: quanto meno esistera un profilo "neutro" con tutti i parametri per lo sviluppo del Jpeg a zero)
Ragazzi forse ho capito... ho la funzione DRO (Dynamic Range Optimazer) impostata su auto, mi ritrovo perfettamente in quello che dice in questo video...ora la disattivo e provo.
Si ragazzi, era il DRO. E' una funzione che ottimizza la gamma dinamica automaticamente e lavora solo in jpeg, e che logicamente ti "imbroglia" nel mirino e schermo della macchina. Dicono che sia una manna dal cielo per chi scatta in jpeg perchè trovi già uno scatto bello e pronto ma non influenza il raw. Ho fatto le prove ed era proprio quello, anche importando in incorporate e collaterali e lasciando tutte le impostazioni su standard le foto restano uguali sia nell'anteprima che nello sviluppo. Credo di essermene accorto solo oggi perché non lavora sempre nello stesso modo, compensa automaticamente, a volte molto e a volte poco. Ho scoperto una nuova cosa pure io.
Grazie ragazzi per lo sbattimento e la pazienza che avete avuto nei miei confronti, alla prossima...e, avete tutti una birra pagata in Trentino!
P.S: non ho ancora capito se il profilo foto serve per le foto oppure solo per i video...devo informarmi.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.