RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Epson expression premium xp-900


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. »
  5. Stampanti e Plotter
  6. » Epson expression premium xp-900





avatarjunior
inviato il 10 Giugno 2020 ore 14:03

Xp-900 arrivata oggiCool

avatarjunior
inviato il 10 Giugno 2020 ore 16:21

Anche a me! Ma la vedo domani quando passo in ufficio...

avatarjunior
inviato il 13 Giugno 2020 ore 8:54

Ciao ragazzi, primi feedback.

Xp-900 installata e messa subito in rete, tutto liscio.

Io uso Olympus quindi ho fatto alcune prove di stampa usando il soft di editing Olympus workspace (OW)
.
Ho preso una confezione di 13x18 Epson premium glossy, 30 fogli 11,99€.

Da OW ho selezionato il profilo icc della carta nella sezione color management. Infatti installati i driver ho subito trovato i profili delle vari carte disponibili.

Prima di avviare la stampa ho disattivato la color correction che è gestita dall'interfaccia proprietà stampante Epson, lasciando gestire la catena colore a OW tramite profilo icc stampante-carta.

I risultati sono molto buoni e abbastanza fedeli all'immagine a schermo.

Quindi sono soddisfatto.

Prossimo passo cartucce ricaricabili da Ali, flaconi ecotank e due pacchi carta: A3 e A4.

avatarsenior
inviato il 13 Giugno 2020 ore 9:10

Ottimo;-) prova a stampare senza impostare qualità alta. Risparmi inchiostro soprattutto nel 13x18 non vedrai differenze

avatarjunior
inviato il 13 Giugno 2020 ore 9:26

Questa si che è una dritta, quindi imposto standard?

Ottima anche la funzione stampa senza bordi perché il risultato è molto gradevole e la stampa esce finita (senza bisogno di taglierine e altri aggeggi)

avatarsenior
inviato il 13 Giugno 2020 ore 15:16

Si, confermo. Imposta standard. Prova a stampare la stessa foto sia in modalità alta, sia in modalità standard e vedrai che nei piccoli formati la differenza è pressoché nulla. Nel formato A3 le differenze si incominciano a vedere, ma sono comunque davvero minime

avatarjunior
inviato il 20 Giugno 2020 ore 14:24

STAMPA SENZA BORDI

sto stampando quasi esclusivamente senza bordi perché mi piace il risultato e non ho bisogno di taglierina. Però ho letto in altri 3d del problema del tampone di raccolta che con questo tipo di stampa si riempirebbe più velocemente.

Quali sono i termini della questione, cioè dopo quante stampe potrei avere problemi?

avatarsenior
inviato il 21 Giugno 2020 ore 5:52

Anche io stampo quasi esclusivamente senza bordi. Non saprei dirti dopo quante stampe si presenta il problema ma ho trovato su Youtube un video che spiega come risolvere l'eventuale blocco:

Prima di resettare come spiegato nel video devi però procedere alla pulizia della vaschetta di recupero e dei relativi tamponi. Ti basterà svitare due viti poste sotto la stampante sulla destra. Estrai la vaschetta e procedi con la pulizia. Infine procedi con il reset counter. Il produttore del software ti invierà la chiave per lo sblocco al prezzo di pochi euro;-)

avatarjunior
inviato il 29 Luglio 2020 ore 12:33

ciao a tutti,
a distanza di un po' di mesi siete ancora tutti soddisfatti degli acquisti di XP900 e XP960 ?
Soprattutto in merito all'uso di cartucce ricaricabili. Mi interessava soprattutto capire come vi state trovando con le ricaricabili su XP960 visto che non esistono gli ecotank per il LC e LM.

Mi sto accingendo ad acquistare anche io una tra xp900 e xp970.

grazie a tutti per i feedback.

avatarjunior
inviato il 18 Settembre 2020 ore 21:33

Ciao Nicola

Io mi ritengo soddisfatto, anche se non ho stampato molto. Come dice Michael i dye danno il meglio con le carte lucide. Per ora ho provato solo Epson glossy premium e cartucce originali. Ho le ricaricabili ma devo ancora ordinare i flaconi.

avatarjunior
inviato il 31 Gennaio 2021 ore 11:35

Ciao ragazzi, oggi ho ricaricato la cartuccia del nero che avevo ordinato su AliExpress come suggerito dal buon Michael.

Però la stampante non mi riconosce la cartuccia carica appena inserita e mi chiede di reinstallarla.

Capisco che si accorga che non è originale attraverso il chip ovviamente.

Però la cartuccia ricaricabile ha il chip autoresettante che dovrebbe fare il suo lavoro per evitare questo problema

Avete qualche suggerimento?

avatarjunior
inviato il 31 Gennaio 2021 ore 11:50

Problema risolto! Non avevo seguito correttamente la procedura di sostituzione cartucce.

Appena rifatta correttamente e la stampante mi ha chiesto se volessi continuare con le cartucce non originali.

avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2021 ore 12:14

;-);-)A volte bisogna ripetere la procedura di sostituzione e tutto procede regolarmente. ;-)

avatarjunior
inviato il 31 Gennaio 2021 ore 14:11

Grazie del suggerimento, che credo metterò in pratica a breve perché appena ricaricato il BK ha iniziato ad indicare livello basso anche per C M e Y...manca solo il nero fotografico e faccio Tombola.

Comunque ho notato che la cartuccia BK che ho rimosso non era affatto vuota. Scuotendola si sente lo sciabordio del liquido residuo che non credo fosse proprio poco. Quindi se consideriamo cartucce di volume piccolissimo, che vengono cambiate con liquido residuo non trascurabile, possiamo concludere che l'efficienza di utilizzo dell'inchiostro (al netto delle pulizie) è proprio ridicola.

A questo poi si somma il costo esorbitante delle cartucce originali (che è il vero elemento critico)


Cmq ho fatto il pieno al BK con 4 siringate da 5ml ciascuna, per un totale di 20 ml. Poi mi sono fermato per lasciare un po'd'aria per chiudere il tappo, ma ce ne sarebbe stato ancora. Vediamo quanto dura.

Osservando le spugnette nelle ricaricabili, mi sembrano molto cheap. Spero che non creino problemi alla stampante (perdite ecc..) a lungo andare.

avatarjunior
inviato il 31 Gennaio 2021 ore 14:33

PS secondo voi dopo quante ricariche è opportuno sostituire le cartucce con altre ricaricabili ma nuove?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me