RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

sony a7iii vs a7r iii


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » sony a7iii vs a7r iii





avatarsenior
inviato il 06 Maggio 2020 ore 23:11

Scusate la domanda stupida ma le hassy medio formato hanno il filtro?


Nico, non mi risulta di medio formato con il filtro AA.

Non ce l'aveva nemmeno la mia vecchia MamiyaZd (22MP su 48x36) e i problemi di moirè li ho avuti nel 2% dei casi, tutti risolti facilmente con il comando di C1 che toglie il moirè.


avatarsenior
inviato il 07 Maggio 2020 ore 8:19

Grazie Paco.

user198121
avatar
inviato il 07 Maggio 2020 ore 10:14

La r4 provata sui video? La grana rispetto 7iii è così presente?

avatarsenior
inviato il 07 Maggio 2020 ore 10:26

appena fatta la prova iso 3200 e 6400 la R è superiore! ;-)

avatarsupporter
inviato il 07 Maggio 2020 ore 10:35

E' superiore rispetto a chi? La RIII e' suuperiore cioe' e' migliore rispetto alla III liscia?
Scusa ma non ho capito
grazie

avatarjunior
inviato il 07 Maggio 2020 ore 10:36

Gobbo avresti modo di mandarmi i risultati croppati? Mi risolveresti un enorme dubbio

avatarsenior
inviato il 07 Maggio 2020 ore 12:17

Come dettaglio sì.

avatarsenior
inviato il 07 Maggio 2020 ore 12:18

filippocaselliphotography.com/2020/05/07/test-alti-iso-42mpx-vs-24mpx/

avatarjunior
inviato il 07 Maggio 2020 ore 12:31

in effetti le differenze sono nulle

avatarsenior
inviato il 07 Maggio 2020 ore 12:32

No, è più pulita la A7iii, anche se di poco, come del resto risultava pure dai benchmark. Però nella A7rIII, una volta pulito il rumore di crominanza, puoi vedere pure più dettaglio. Ciò è dovuto al fatto che non ha il filtro e che la risoluzione più alta fa quasi sempre più dettaglio. Se vuoi il dettaglio fine naturale sicuramente è meglio la A7rIII.


Edit: no, mistero, la A7III sembra avere più dettaglio a 12.800 e la A7rIII sembra quella più pulita in quel sito. Possibile?

avatarsenior
inviato il 07 Maggio 2020 ore 12:51

si ma se lavoro un attimo i file della R... la liscia perde comunque!
Stesso discorso afc! tutti a dire che la liscia è meglio! in realtà sono uguali! ;-)

avatarsenior
inviato il 07 Maggio 2020 ore 13:00

Ha solo più punti. Se devi usarla in modalità AF-C per prendere uno stormo di uccelli in volo ad esempio è più conveniente la A7III. Se devi usarla per i paesaggi va bene la R.

Come dettaglio nei miei test la R vinceva sempre, il vero trigger sta ad esempio nel recupero delle ombre ad ISO alti e nella lavorazione del colore. La presenza di rumore di crominanza (che nel tuo test hai già corretto) significa pure che discerne meno il colore. Poi ad essere pignoli la A7III andrebbe sottoesposta di un terzo di stop dato che è un po' più luminosa.

avatarsenior
inviato il 07 Maggio 2020 ore 13:04

La A7 iii solo se uno propio non può permettersi la R3.

avatarsenior
inviato il 07 Maggio 2020 ore 13:12

io nell'uso REALE non vedo nessuna superiorità nella A7iii ma proprio nessuna! Tranne che costava meno e che in un matrimonio ho file più leggeri! ;-)

avatarsenior
inviato il 07 Maggio 2020 ore 13:20

Io ho visto solo quelle derivanti dall'aver fotositi del 70% più grandi. Salvo che tuttavia di uso reale della a7riii ne ho fatto pochissimo dato che non era mia. Naturalmente è un vantaggio sottile che si vede solo in lavorazioni estreme.
Potevo permettermi la R ma ho scelto la liscia perché ero più interessato alle situazioni estreme che alla risoluzione e nitidezza. Mi piace l'idea che un unico file contenga tante informazioni cromatiche (che la A7Riii non raggiunge, togliendo il rumore di crominanza hai coperto questo aspetto).

Naturalmente parlo della mia scelta, va bene che a molti serva la R.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me